Gare - Campionati
Campionati Internazionali
lun 21 setlun 14 setdom 13 setsab 12 set
sab 12 setven 11 setven 11 setgio 10 set
gio 10 setmer 9 setmar 8 setlun 7 set
dom 6 setsab 5 setven 4 setgio 3 set
mar 1 setdom 30 agoven 28 ago
05/09/2009
Cartoline da San Paolo - 5
Per “Carte… le migliori degli Azzurri, e non solo” vedere link a fine articolo.

Tristemente bloccato dentro all’Hotel Transamerica dal lavoro – di giretti per ospedali ne ho del resto avuto abbastanza – ho raccolto qualche informazione turistica dai partecipanti alla gita dell’IBPA (International Bridge Press Association). I fortunati mortali si sono recati a poco più di 50 km. Da San Paolo, in una bella località sul mare già famosa nel mondo del bridge, Guarujà.
    La cittadine balneare, un’isola, in realtà, ha infatti ospitato la Bermuda Bowl nel 1973, primo evento brasiliano di sempre del calendario WBF. In quella circostanza vinse, come spesso gli accadeva, il Blue Team, in particolare rifilando ai malcapitati avversari della finale, USA, una batosta che mai più sarebbe stato dato di vedere. Dopo due tempi, 32 mani delle 96 previste, Forquet, Bianchi, Garozzo, Belladonna, Garabello, Pittalà avevano infatti segnato oltre cento IMP, a fronte dei 3 (!!!) degli avversari.
    I nostri continuarono a bombardare i poveri americani per altre due tempi, prima di abbandonare le redini e lasciare che gli avversari recuperassero qualche punto, e con quello l’onore.
    Mi si racconta di una spiaggia bianchissima, dalla sabbia fina, impalpabile, e di un mare dai colori pastello, per di più nel contesto di una temperatura quasi estiva a dispetto del fatto che qui è ancora pieno inverno, almeno nominalmente.
    Qui, invece, mentre gli egregi colleghi dell’IBP si sollazzavano sguazzando nell’oceano, si è abbattuto un temporale violentissimo, come soli sanno essere quelli delle zone tropicali.
    Dalle sale da gioco sono venute notizie relativamente positive: bene l’Open, peraltro atteso da una giornata davvero morbida, benino le signore, che erano chiamate a contenere le perdite a fronte di un calendario ostico, e lo hanno fatto, e discreti i Seniors, anch’essi attesi da un salto nel cerchio di fuoco.
    Il Blue Team ha segnato 59 VP, e con quelli ha quasi agguantato la testa della corsa. Addirittura, mentre i risultati scorrevano, l’Italia è apparsa più volte in testa al gruppo, fino a che la Norvegia, che ci precede di 1 VP, non ha rimontato la Germania, mentre noi, contemporaneamente, perdevamo punti contro il Giappone.
    La giornata di oggi, quella conclusiva del Round Robin, ci presenta per prime le due più grandi deluse del campionato: prima il Brasile, e poi USA 1, oramai spacciate. Infine, l’Australia, anch’essa in cattive acque. L’obbiettivo è il primo posto, perché, al di là del diritto di scegliere la prima avversaria – abbiamo già visto a Shang Hai che questa non è necessariamente una buona cosa, sebbene qui il Sud Africa non ci sia – questo dà la possibilità di selezionare anche il match dei quarti da dove proverrà la nostra avversaria di semifinale, e così di evitare USA 2 fino all’epilogo.
    Detto della Norvegia, prima, rimane da annotare così altro sta succedendo intorno a noi. Ebbene, la corsa per l’ottavo posto è apertissima, e saranno le squadre dal terzo al nono posto a competere. Il Cile, decimo, è già infatti a 29 VP dai noni, lontanissimi e inafferrabili.
    
    Il Pink Team aveva due incontri molto duri: prima la Spagna, quarta e dunque concorrente diretta, e poi Francia, che guida la corsa. Infine il modesto Pakistan, per rilassarsi e incassare un po’ di punti.
    Abbiamo prima battuto le iberiche 16-14, ed abbiamo poi perso 11-19. Fino a quattro mani dalla fine, registravamo un rotondo 23-7 sul Pakistan, salvo perdere 31 IMP di fila, e finire per pareggiare.
    Per la prima volta dall’inizio del campionato siamo dunque scivolati fuori dalle prime otto, ma siamo ancora none, a solo 1 VP dal traguardo, e domani non abbiamo una giornata impossibile, sebbene complicata dal fatto che le ultime due avversarie sono due dirette concorrenti. Dopo il Marocco, infatti, ventesimo, ci toccheranno prima l’Egitto, che è a -4 da noi, e poi l’Indonesia, che occupa proprio l’ultima piazza utile.
    Francia, USA 1 e Cina conducono dalla stratosfera, mentre già dal quarto posto ci può essere un qualche motivo di apprensione, fino almeno a dodicesimo, da dove è ancora possibile risalire.
    Last but not least, come sempre i Seniors .
    La giornata era davvero terribile all’inzio: USA 2 e USA 1 nell’ordine, con la ben più morbida India per concludere. I nostri se la sono cavata egregiamente, facendo 13 prima, e poi 15 contro le due americane, e poi incassando un bel 21.
    La giornata è abbastanza propizia, e certo adatta a risalire fino all’ottavo posto dall’undicesimo che occupiamo adesso, solo 11.5 VP dietro la linea del traguardo. Prima il Brasile, sedicesimo, poi l’Egitto, quarto, e infine il Sud Africa, diciottesimo. Dovessimo vincere largo il primo e il terzo incontro, e almeno contenere nel secondo, potremmo davvero farcela sul filo di lana.
    Davanti, l’Inghilterra ha ripreso a macinare, e ha ora oltre 20 VP sui secondi, come ieri il Belgio. Più giù, sembra che la lotta sia ristretta alle squadre dalla settima alla dodicesima squadra, ma la sesta, la Svezia, dovrà comunque stare attenta a non dilapidare il suo gruzzolo di 13.5 VP di vantaggio.
    
    MDS
    

OPEN
FORMAZIONE
Giorgio DUBOIN
Fulvio FANTONI
Lorenzo LAURIA
Claudio NUNES
Antonio SEMENTA
Alfredo VERSACE
M.T. LAVAZZA (cng)
M. ORTENSI (coach)
LADIES
FORMAZIONE
Gianna ARRIGONI
Caterina FERLAZZO
Gabriella MANARA
Gabriella OLIVIERI
Simonetta PAOLUZI
Ilaria SACCAVINI
G. RESTA (cng)
D. DE FALCO (coach)
SENIORES
FORMAZIONE
Franco BARONI
Roberto CAMBIAGHI
Amedeo COMELLA
Guiseppe GIGLI
Paolo GIOVE
Marco RICCIARELLI
G. TAMBURI (cng)
Federazione Italiana Gioco Bridge
Via Giorgio Washington 33 - 20146 Milano - P.I. 03543040152
Copyright 2003-2025
visita il sito CONIvisita il sito WBFvisita il sito EBL
Privacy Policy FIGB
Privacy PolicyPrivacy Policy FIGB
Regolamento generale UE
sulla protezione dei dati personali
Federazione Trasparente
Federazione TrasparenteFederazione Trasparente
Giustizia FederaleValid XHTML 1.0 Strict