Gare - Campionati
Campionati Internazionali
sab 16 ottven 15 ottgio 14 ottmer 13 ott
mar 12 ottlun 11 ottdom 10 ottsab 9 ott
ven 8 ottmer 6 ottmar 5 ottlun 4 ott
gio 30 setmer 22 setmer 15 setven 3 set
16/10/2010
Filadelfia: cala il sipario sui Mondiali 2010
Si sono conclusi oggi i Mondiali di bridge di Filadelfia che, per quanto riguarda noi italiani, non verranno certo ricordati come uno dei momenti più esaltanti della nostra storia bridgistica.
    E dire che erano iniziati come meglio non si poteva sperare con la grande vittoria di Fulvio Fantoni nel Coppie Miste. Dopo questa vittoria, però, sono arrivate molte delusioni: deludente il risultato delle nostre squadre, se si fa eccezione per il Bronzo conquistato dalla squadra Zimmerman ancora con Fulvio Fantoni e Claudio Nunes, sia nella Rosenblum che nella Mc Connell. Luce dalla vittoria di Villa Fabbriche, arrivata però da una manifestazione collaterale, cioè il Consolation Swiss Plate. Deludente la posizione finale di classifica delle due squadre che hanno giocato il Campionato Senior e addirittura disastrosa quella della Nazionale Juniores.
    Ancora una volta le nostre speranze erano quindi legate al risultato di Fantoni e Nunes nel Coppie Open. I due però, dopo una partenza brillantissima, pur mantenendo sempre un buon ritmo, si sono dovuti “accontentare” del quinto posto. Quinto posto che, se da un lato rende senza dubbio più che positivo il risultato complessivo della coppia qui a Filadelfia e addirittura eccezionale quello di Fulvio, dall’altro non basta certo a rendere anche parzialmente positivo il risultato complessivo dell’Italia, ovvero della più grande potenza bridgistica mondiale. Il titolo è andato a Bobby Levin e Steve Weinstein che hanno letteralmente dominato.
    Nel coppie signore più che dignitosa la prestazione di Luigina Gentili e Angela Dossena che chiudono sopra media nel Campionato a coppie miste vinto per distacco da Lynn Deas e Betty Palmer che hanno così bissato, per gli Usa, il successo del Coppie Open.
    Nello squadre miste la vittoria è andata alla squadra Hinze (Blanchard, Goldberg, Hinze, D. Johannesen, L. Johannesen, Sprung) per cinque sesti statunitense e per un sesto canadese. L’unica squadra con giocatori italiani, quella di Cayne (Jimmy Cayne – Gabriella Olivieri, Patricia Cayne – Dano De Falco, Alfredo Versace – Jacqui Mitchell), dopo essere arrivata in ottima posizione ai due turni fanali, non è riuscita a chiudere bene.
    Il Mondiale Junior è andato ad Israele dopo che la Francia, indietro di quasi 50 punti, a due mani dalla fine era praticamente riuscita a portarsi alla pari. I Polacchi hanno vinto il Mondiale Cadetti.
    Se la cosa ci può consolare, un po’ d’Italia, un cognome, c’è nella coppia che ha vinto il Mondiale a Coppie Seniores: gli statunitensi Rich De Martino (il Presidente della A.C.B.L.) e Pat Mc Devitt.
    
    Alberto Benetti
    

OPEN

Squadre


Coppie

LADIES

Squadre


Coppie

SENIORES

Squadre


Coppie

MIXED

Squadre


Coppie

World JUNIOR Champ
FORMAZIONE
G. Delle Cave
M. Di Franco
A. Franchi
A. Manno
M. Montanari
G. Failla (cng)
G. Rinaldi (coach)
Federazione Italiana Gioco Bridge
Via Giorgio Washington 33 - 20146 Milano - P.I. 03543040152
Copyright 2003-2023
visita il sito CONIvisita il sito WBFvisita il sito EBL
Privacy Policy FIGB
Privacy PolicyPrivacy Policy FIGB
Regolamento generale UE
sulla protezione dei dati personali
Federazione Trasparente
Federazione TrasparenteFederazione Trasparente
Giustizia FederaleValid XHTML 1.0 Strict