11/06/2006 Diario 2ª giornata Ore 10 e 30: tutto è pronto. Una cinquantina di arbitri internazionali sono già nelle loro postazioni, 480 coppie sedute ai tavoli, il tempo delle due smazzate consecutive prima del cambio scandito in maxi proiezioni su ogni parete dei 10000 metri quadri dell' Europa Center Congress di Veronafiere, sede di gara dei Campionati Mondiali di Bridge. Primo titolo in palio il Coppie Miste.
E fra gli iscritti tutti i big players del pianeta. Ma chi sta attirando l'attenzione di tutti i media non si può definire un campione, quantomeno in questo sport. Jeans, cappellino calato sugli occhi, gli inconfondibili occhiali, polo bluette e scarpe sportive in … coccodrillo. Così si è presentato a giocare il Coppie Miste Bill Gates non appena giunto in mattinata a Verona con il suo boing 737. Una marea di guardie del corpo ben mimetizzate e a fianco la sua consueta partner di gioco Sharon Osberg, due volte campionessa del mondo a squadre con la nazionale femminile USA. Forse anche un po' disturbato dalla calca di giornalisti e telecamere che gli ronzavano perennemente intorno, nelle 24 mani della prima sessione di gioco delle qualificazioni ha fornito un rendimento alquanto altalenante che lo ha collocato in 392esima posizione con la percentuale di certo poco esaltante del 43.74%. Ma la qualificazione è ancora molto lunga e nel Mitchell i capovolgimenti di fronte sono all'ordine del giorno. Il signor Gates, quindi, potrebbe ancora farcela, nelle successive due sessioni di gara, 48 mani, ad entrare nel novero delle 182 coppie che potranno giocarsi le fasi finali per la conquista del titolo mondiale di categoria. Maluccio anche gli altri due nomi eccellenti della finanza mondiale: Romain Zaleski 188esimo e Antoine Bernheim 294esimo.
Molto bene, invece, per la precisione secondi alle spalle degli inglesi Fiona Brown e Hugh McGann, l'azzurro Alfredo Versace campione del mondo, olimpico ed europeo e la svizzera Chantal Haemmerli. Per trovare un altro azzurro, in questa prima parte della gara, dobbiamo arrivare all'83esimo posto occupato dalla capitana della nazionale italiana di bridge Maria Teresa Lavazza, meglio conosciuta come la Signora del caffè, in coppia con Giorgio Duboin, secondo nel ranking mondiale di tutti i tempi. Addirittura 357esimo, con il 45.38% il campione del mondo uscente a coppie open Fulvio Fantoni in coppia con la canadese Grace Jeklin.