24/06/2006 Diario 15ª giornata L'Italia tifa 'fantunes'
Ultime 26 smazzate ai Campionati del Mondo di Verona e ultime speranze per noi italiani che, per la prima volta, nell'ultimo decennio, non siamo mai riusciti a salire sul podio.
Nell'unico Torneo ancora in pista, il Mitchell Open, ancora una sessione di gioco e ancora qualche recondita possibilità di agguantare un posto di prestigio per i due giocatori italiani che, al momento, interpretano meglio questa specialità. Non è un caso che siano, infatti i campioni uscenti. Stiamo parlando di Fulvio Fantoni e Claudio Nunes attualmente in decima posizione con 54.46 punti percentuali e distanziati dalla testa della classifica occupata dalla coppia francese Bompis-Sainte Marie di due punti e mezzo percentuali. Se l'aggancio all'oro ci appare un po' tardivo, possibile potrebbe essere quello all'argento e bronzo al momento nelle mani delle coppia della nazionale cinese Zhong Fu-Jie Zhao (56,36%) e della coppia della nazionale olandese Ramondt-Westra (56.35%). Purtroppo, la stessa impresa la tenteranno anche bridgisti del calibro dei polacchi Pszczola-Balicki o degli americani Levin-Weinstein o Gitelman-Moss. Le qualità tecniche per farcela non mancano di certo a Fulvio e Claudio, l'importante è che la Dea Bendata non si giri dall'altra parte. E gli altri italiani? La seconda coppia nostrana, quella formata da Norberto Bocchi e Giorgino Duboin, nonostante l'ottimo 60,63% dell'ultima sessione di ieri, è ancora 18esima e un po' troppo distante dai vertici della classifica … ma non si sa mai! Nessuna speranza, invece, Per D'Avossa-Di Bello 61esimi e Fabbrini-Fossi 70esimi.
Nel Mitchell femminile, le quattro coppie italiane presenti, nonostante le buone performances offerte nel corso di tutto il Torneo, non sono riuscite a mantenere quella costanza di rendimento che avrebbe potuto garantire loro un posto al sole. E così, al termine della quarta sessione di finale, l'ultima, oro per le americane Levitina-Sanborn (57,31%), argento per le cinesi Wang Wei Fei-Wang Honglin (56,73) e bronzo per la coppia mista tedesca-americana formata dalla nota campionessa Sabine Auken e dallo sponsor Janice Seamon-Molson (56,51%). Le prime italiane le troviamo in 15° posizione, Giannina Arrigoni e Gabriella Olivieri con il 51,07%, seguite a soli 14 centesimi percentuali da Luigina gentili e Maddalena Severgnini. Un po' più distanziate Debora Campagnano e Irene Baroni 22esime con il 49.20% e Carla Gianardi in coppia con Laura Rovera, 32esime con il 45,85%.
Nell'altro Torneo Mitchell, quello senior, dopo otto turni di gioco, conquistano l'oro gli olandesi Klaver-Roald (57,63%), l'argento i polacchi Klukowski-Jezioro (57.45%), il bronzo i tedeschi Wladow-Marsal (56.40%). L'ottimo 61,78% realizzato da Marco Ricciarelli e Franco Baroni nell'ultima sessione è solo servito ad avvicinarli alle posizioni alte della classifica: quinti e migliore coppia italiana. Noni Dano De Falco e Guido Resta, 13° Ezio Fornaciari e Carlo Mariani, 17° Mario Lucchesi e Paolo Romano. Dopo la 24° posizione le restanti 15 coppie nostrane.