Gare - Campionati
Campionati Internazionali
lun 26 giusab 24 giuven 23 giugio 22 giu
mer 21 giumar 20 giulun 19 giudom 18 giu
sab 17 giuven 16 giugio 15 giumer 14 giu
mar 13 giulun 12 giudom 11 giuven 9 giu
21/06/2006
Diario 12ª giornata
Medaglie italiane nel coppie?

    Assegnato il titolo a squadre femminile. Vince la McConnell la formazione transnazionale russo-statunitense di Claryn Steiner (Gromova, Letizia, Ponomareva, Seamon-Molson, Sokolow, Steiner), battendo in finale il sestetto di Narasimhan delle mogli eccellenti signore Levin, Stansby e Rosenberg. Un brutto inizio di Gromova e C. (moglie del campione russo Andrei Gromov) perso per 8-50 faceva prevedere una facile vittoria delle avversarie. Ma così non è stato: i successivi tre round hanno sempre visto in vantaggio il Team Steiner (37-5, 57-24, 38-11) che ha chiuso il match con il punteggio di 140-90.
    Nella Rosenblum Cup approda in finale, a sorpresa, il team misto USA-norvegese Meltzer (Bates, Helgemo, Helness, Larsen, Meltzer, Sontag) che, dopo avere superato i mostri sacri di Nick Nickell nei quarti (109-86), per intenderci, su tutti, i Meckwell, ha ripetuto la performance in semifinale contro la forte squadra di Roy Welland (171-83) dei vari Stansby, Martel e Levin. Avversaria la formazione transnazionale svedese-americana Henner (Bertheau, Fredin, Henner-Welland, Jacobus, Lindkvist, Nystrom).
    Concluso anche il Board-a-Match senior che vedeva ai nastri di partenza 28 formazioni, di cui sei italiane. Vince il Team Praha con 53 VPs, ma secondi Marino e C. con 51. In 13° posizione Savelli, in 15° Rainieri, in 16° Fornaciari, in 22° Dallacasapiccola.
    
    Ed ora passiamo ai Tornei Mitchell. Nelle semifinali dell'Open, dopo tre sessioni di gioco, delle cinque previste, tra le 182 coppie qualificate, 19 sono quelle italiane. E tra queste troviamo in 13° posizione Bocchi-Duboin con il 55,36%, al 17° posto Bongiovanni-Romanski con il 55,05% e al 57° , il penultimo utile per il passaggio alla fase finale, Longinotti-Franco con il 52,15%.
    Semifinali anche nello Women, in cui dopo le altre due sessioni di oggi accederanno alla finale le prime 27 coppie. Al momento la classifica provvisoria vede nel novero delle qualificate al turno successivo Gentili-Severgnini, none con il 53,69%; Arrigoni-Olivieri, 12° con 53,12%; Gianardi-Rovera, 13° con 52,66%; Mariano-Del Gallego, 17° con 52,07%; Tagliaferri-Aghemo, 23°; Campagnano-Baroni, 24°; Bococcoli-Rosi, 27°.
    
    Partito anche l'IMP Pair con 178 coppie, di cui 26 italiane. Dopo due sessioni di gioco, nei primi dieci posti vi sono De Marco-De Gennaro, terzi con 2.29 e Bugio-Gatto con 1.60.
    
    Infine, restando nel Coppie, ai tavoli anche le 103 seniors, di cui 19 italiane. Dopo due sessioni, il migliore piazzamento è di Marco Ricciarelli e Franco Baroni, 12° con il 56,49%. Dietro di loro, tra i primi venti, Dupont-Garozzo 14° con 56,18%, 15° Massaroli-Pozzi 15° con 55,38% e Lucchesi-Romano 17° con 55,17%.
    
    Il programma della giornata propone le 4 sessioni della Finale Rosenblum, la 4° e 5° sessione delle semifinali del Coppie Open e Women, il 3° e 4° turno del Torneo IMP e Coppie Senior.

Eventi a Squadre
Rosenblum Cup
McConnell Cup
Seniors Teams
Eventi a Coppie
Mixed Pairs
IMP Pairs
Open Pairs
Women Pairs
Seniors Pairs
Federazione Italiana Gioco Bridge
Via Giorgio Washington 33 - 20146 Milano - P.I. 03543040152
Copyright 2003-2025
visita il sito CONIvisita il sito WBFvisita il sito EBL
Privacy Policy FIGB
Privacy PolicyPrivacy Policy FIGB
Regolamento generale UE
sulla protezione dei dati personali
Federazione Trasparente
Federazione TrasparenteFederazione Trasparente
Giustizia FederaleValid XHTML 1.0 Strict