Gare - Campionati
Campionati Internazionali
lun 3 setsab 4 agosab 4 agoven 3 ago
gio 2 agomer 1 agomar 31 lugmar 31 lug
lun 30 lugdom 29 lugsab 28 lugven 27 lug
gio 26 lugmer 25 lugmar 24 lug
04/08/2012
Taicang: decima giornata
Giorgia Botta, Margherita Costa, Michela Salvato, Flavia Lanzuisi, - la supercoach Emanuela Capriata - Margherita Chavarria, Federica Buttò.
    (Quei “4 personaggi che rovinano” la foto non hanno bisogno di presentazioni ma voglio sottolineare la gradita presenza del Presidente della WBF, Gianarrigo Rona, che è sempre stato vicino, che ha confortato e motivato e che ha tifato e sofferto - anche se non lo ammette - assieme a tutti gli Italiani presenti. A lui un ringraziamento sincero anche a nome di tutta la FIGB).
    
    Dopo aver debitamente festeggiato - e messe da parte le lacrime - le ragazze si stan facendo belle (ma è il caso? Le malelingue, invece, dicono che è tempo perso perchè non ci riusciranno mai!) per la cerimonia di premiazione prevista nel pomeriggio.
    
    finale per l’oro. Ore 10.00 locali.
    Il 14 Campionato del Mondo Giovanile a Squadre sta per chiudere i battenti, non rispondono all’appello solamente i verdetti più importanti: fra non molto, mancano 2 sessioni di 16 smazzate ciascuna, sapremo i nomi dei campioni del mondo giovanili 2012.
    Come vi ho anticipato ieri la situazione è la seguente:
    Juniors: Olanda 126 – Israele 110,3
    Youngsters Polonia 145 – USA 100,3
    Girls Polonia 150 – Olanda 118
    
    
    Sottolineo ancora che l’Olanda e la Polonia sono riuscite a portare entrambe le proprie rappresentative alla finalissima: il giusto premio per l’eccellente lavoro svolto, e in “progress”, con i giovani in questi ultimi anni.
    
    Adesso che, finalmente, mi posso sbilanciare in qualche previsione – accuratamente evitate per motivi scaramantici quando c’erano in ballo le nostre squadre – vi ribadisco che sono arciconvinto della vittoria della Polonia sia negli Youngsters che nelle Girls; per quanto riguarda la categoria Juniors il mio cuore è per gli Orange che hanno evidenziato una significativa crescita rispetto agli europei dell’anno scorso ma per mettersi l’oro al collo dovranno tenere i nervi saldi fino alla fine perchè Israele, oltre ad essere squadra esperta, completa e forte, è composta da più giocatori di grandissima esperienza internazionale che sanno sfruttare tutte le occasioni e non mollano mai (vedi: contro di noi, sic .....).
    
    A breve i risultati finali.
    
    Paolo Clair

JUNIORS
FORMAZIONE
Gianluca BERGAMI
Francesco DE LEO
Giuseppe DELLE CAVE
Massimiliano DI FRANCO
Alessandro GANDOGLIA
Gabriele ZANASI
G. RINALDI (cng)
D. ATTANASIO (coach)
YOUNGSTERS
FORMAZIONE
Alessandro CALMANOVICI
Giovanni DONATI
Giacomo PERCARIO
Alessandro PRUNA
Alberto RACCA
Roberto SAU
D. ATTANASIO (cng)
GIRLS
FORMAZIONE
Giorgia BOTTA
Federica BUTTO
Margherita CHAVARRIA
Margherita COSTA
Flavia LANZUISI
Michela SALVATO
E. CAPRIATA (cng)
Federazione Italiana Gioco Bridge
Via Giorgio Washington 33 - 20146 Milano - P.I. 03543040152
Copyright 2003-2023
visita il sito CONIvisita il sito WBFvisita il sito EBL
Privacy Policy FIGB
Privacy PolicyPrivacy Policy FIGB
Regolamento generale UE
sulla protezione dei dati personali
Federazione Trasparente
Federazione TrasparenteFederazione Trasparente
Giustizia FederaleValid XHTML 1.0 Strict