Informazioni - Archivio News Federali
01/08/2012
Taicang: settima giornata minuto per minuto
Quarti di finale. Ore 20.00 locali

   Grande, grandissima delusione. Non ce l’hanno fatta.
   
   Non ce l’hanno fatta nè gli Youngster, ma questo si sapeva già dopo le prime 3 sessioni - continuavamo a tifare e a sperare perchè è giusto farlo e perchè i “piccoli” se lo meritavano - , nè gli Juniors.
   E la sconfitta degli Juniors, anche se avvenuta per mano dei Campioni del mondo e d’Europa in carica, ci brucia.
   Brucia tantissimo.
   Condurre, bene, per ¾ dell’incontro e poi perdere per pochissimo fa male.
   
   Ma un plauso ai vincitori che, obiettivamente, hanno giocato un’ultima sessione impeccabile, e un grazie ai nostri per averci fatto sperare e sognare fino all’ultimo e per aver giocato un Campionato di alto livello.
   
   Questi i risultati dei quarti di finale che vedevano impegnate le nostre 2 nazionali:
   Youngsters: Francia – Italia 166,5 - 94
   Juniors: Israele - Italia 165 - 142
   
   Per la cronaca, accedono alle semifinali:
   negli Youngsters: Francia- Israele – Polonia – USA 1
   nei Juniors: Israele – Olanda – Australia - China
   
   Ora rivolgiamo tutta la nostra attenzione alle Girls e riversiamo su di loro tutto l’affetto e l’entusiasmo che ancora abbiamo in corpo.
   Una medaglia può arrivare.


   
   Quarti di finale. Ore 18.00 locali

   Negli Juniors solo Italia – Israele è ancora un match aperto, gli altri quarti di finale si possono praticamente considerare conclusi: la China conduce sulla Francia per 156 a 47; l’Australia sugli USA 1 per 104 a 62 e l’Olanda su Singapore per 117 a 66.
   I nostri Juniors hano concluso il terzo segmento di gioco con un parziale di – 4 (50 a 54) e la situazione adesso ci vede avanti di 25 Imps, Italia 131 – Israele 106 (comprensivi dei 10 Imps di carry over).
   Mancano 14 smazzate alla fine.
   Anche l’ultimo segmento dovrebbe essere trasmesso su BBO, quindi, tifate tutti, insieme a noi, Italia.
   Forza ragazzi!!
   
   Gli Youngsters hanno, come previsto spostato una enormità di Imps (ben 101, su 14 smazzate!) purtroppo buona parte di essi se ne sono andati nelle tasche dei francesi (Francia + 70 – Italia +31).
   La situazione è: Francia 141.5 – Italia 84.
   Io, come tutta la spedizione italiana, non li do ancora per spacciati anche se la situazione è oggettivamente drammatica: in questi giorni mi hanno abituato a vedere cose inverosimili, quindi, confido ancora in loro.
   In ogni caso sono stati bravissimi e meritano il nostro forte abbraccio.


   
   Quarti di finale. Ore 15.00 locali

   Come sempre gli Youngsters sono autori di “cose” incredibili e, pertanto secondo me, sull’incontro con i transalpini non si potrà fare un pronostico attendibile se non a poche smazzate dalla fine.
   La seconda sessione, di 14 smazzate, si è appena conclusa, il parziale è: Francia + 49, Italia + 26 il tutto per un totale (carry over di 6.5 Imps compreso) di Francia 71.5 – Italia 53.
   
   Gli Juniors, invece, hanno giocato un buon bridge, attento e serio: se non fosse per il fatto che non hanno dichiarato un ottimo piccolo Slam, ovviamente in zona e puntualmente chiamato dagli avversari, il bottino in questa sessione sarebbe stato significativo.
   Registrare, comunque, un altro parziale positivo di +9 nella sessione (Italia + 37, Israele + 28) è importante e utile.
   La situazione aggiornata è: Italia 81 – Israele 52 (carry over di 10 Imps compreso)
   
   Mancano 2 sessioni (28 smazzate), sono arrivate anche le Girls: il tifo c’è, la strizza pure.
   Siamo tutti in grande apprensione e a loro vicini col cuore.


   
   Quarti di finale. Ore 12.00 locali

   Non ho avuto modo si seguire tutte le smazzate del 1° turno ma ho visto che un bell’attacco contro 6SA da Kxx (per Q10xx del compagno) ha messo in crisi il giocante israeliano e ci ha fruttato un bel + 17, fattostà che nella prima sessione gli Juniors hanno realizzato un parziale di 44 a 14 che, conteggiando il carry over a loro favore, fa 44 a 24. E vai!
   
   Gli Youngsters che giocano le stesse smazzate degli Juniors, stranamente, hanno spostato meno Imps (il 6SA di cui sopra è stato mantenuto in entrambe le sale) ma anche loro hanno uno score più che positivo: conducono grazie ad un parziale di 27 a 16 e adesso, quindi, la situazione è 27 a 22.5. Avanti così!
   Mancano, però, 3 sessioni (42 smazzate).
   
   Entrambe le nostre formazioni riprenderanno alle ore 13.00 (locali).
   Anche la seconda sessione dell’incontro Juniors Italia – Israele verrà trasmesso su BBO (alle 07.00 italiane) mentre ai piccoli non è stato riservato un simile trattamento (meglio così: ho avuto l’impressione che quando sono sotto ai riflettori giochino in modo ancor più “bizzarro e garibaldino”).
   Riguardo alla terza e all’ultima sessione di gioco non sono ancora stati decisi gli incontri da trasmettere in rete: non appena ci verranno comunicati vedrò di trovare il modo di comunicarveli.


   Quarti di finale. Ore 10.00 locali

   Le nostre Girls stanno facendo la nanna: loro inizieranno la fase finale partendo direttamente dalle semifinali. Dedicheranno la giornata ad un meritato relax, ad una breve visita alla città e, perchè no, a ripassare i sistemi sotto l’attenta guida della mamma, scusate, della loro coach Emanuela Capriata.
   Sono state scelte dall’Olanda, anche perchè vanta un carry over di + 10 Imps su di noi, mentre la Polonia incontrerà la Francia (partendo anch’essa da +10): per le nostre ragazze il compito è veramente proibitivo ma mai vendere la pelle dell’orso .......
   Lo scettro del bridge femminile è tutto in mano alla vecchia Europa, speriamo di portarcene a casa un pezzettino.
   
   Gli Youngsters si battono con la Francia, che gode di un carry over di + 6.5 Imps.
   Affermare che il loro incontro è aperto non è certamente una bestemmia ma, come ho più volte avuto modo di dirvi, nei loro scores, nel bene e nel male, si fatica a mettere il becco e/o a prevedere qualcosa di attendibile. C’è da dire che, per nostra fortuna, anche gli altri Youngster non sono da meno e non mancano certo di originalità in parecchie delle loro dichiarazioni e giocate.
   Il loro Coach Dario Attanasio è, infatti, già da un pezzo al limite del collasso nervoso
   
   Gli Juniors sono stati pescati da Israele, Campione del mondo e d’Europa in carica e, come se non bastasse, conta un carry over di + 10 nei nostri confronti.
   Aver raggiunto la fase finale – evento che non si verificava da Bangkok 2006 – è già un risultato appagante ma battere questi “mostri sacri” sarebbe mettere la ciliegina (di mezzo kilo!) sulla torta.
   
   I ragazzi li ho visti gasati e concentrati: 5 minuti fa è iniziato il tempo di gioco (vi lascio, vado a “sostenere il “povero” Giagio Rinaldi e lo “sventurato” Dario).
   
   Paolo Clair
tutti i risultati della Manifestazione
Campionato a Taicang

Cerca News
Testo
MeseAnno
Campionato
Allegato


Federazione Italiana Gioco Bridge
Via Giorgio Washington 33 - 20146 Milano - P.I. 03543040152
Copyright 2003-2023
visita il sito CONIvisita il sito WBFvisita il sito EBL
Privacy Policy FIGB
Privacy PolicyPrivacy Policy FIGB
Regolamento generale UE
sulla protezione dei dati personali
Federazione Trasparente
Federazione TrasparenteFederazione Trasparente
Giustizia FederaleValid XHTML 1.0 Strict