Informazioni - Archivio News Federali
29/07/2012
Taicang: terza giornata
Oggi mi va di iniziare con gli Youngsters (i nostri “piccoli” hanno bisogno di attenzione e coccole!): ci eravamo lasciati con l’obiettivo, inderogabile, di realizzare una sessantina di punti. La giornata è stata molto positiva e, anche se di VP ne abbiamo messi a segno solamente (?) 56 alcuni altri risultati ci hanno giocato a favore e, adesso, siamo in 9 posizione – ad ex aequo con la China – ma soprattutto a soli 5 VP dalla qualificazione. Nel primo incontro grazie ad un’ottima prestazione collettiva hanno strapazzato di brutto (25 – 0) un malcapitato Giappone; nel secondo con l’Argentina, che li affiancava in classifica, si son messi in saccoccia un bel gruzzoletto di 20 VP, ben distanziando in classifica i sudamericani; nel terzo, contro una convincente Norvegia, si sono un pò disuniti perdendo 11 – 19. Ma il segnale (risveglio?) è buono.
   Domani domenica li attende una giornata particolare: due soli incontri, entrambi nel pomeriggio, contro la Latvia (12esima a 15 VP da noi) e contro l’Australia (l’incontro verrà trasmesso su BBO se non vado errato - con i fusi orari sto’ facendo una grande confusione - alle ore 11.40 italiane) che sta continuando il suo buonissimo Campionato, attualmente è terza con ben 37 VP di vantaggio sull’ottava.
   
   Le nostre Girls non hanno messo in carniere moltissimi VP (anche se 47 è un bel pedalare ....) ma proseguono la loro marcia regolare.
   Sono terze in classifica con 151 VP, dietro all’Olanda che guida con 193 e alla Polonia che di VP ne ha 171; sono rincorse abbastanza da vicino, nell’ordine, da Francia (136), China (134) e Svezia (122).
   Gli incontri della giornata non sono stati affattto semplici: nel primo gli USA ci hanno fatto soffrire parecchio ma hanno vinto di poco (16-14); nel 2° incontro con l’Indonesia le nostre hanno espresso un buon bridge incamerando 20 VP; nel 3° contro l’inarrestabile (?) armata olandese hanno segnato 13 VP ma meritavano di più.
   Se il K di Fiori secondo in impasse ci ha fatto vincere una Bermuda Bowl ieri ci ha, invece, fatto perdere l’incontro con le leader del Campionato.
   Questa l’intera smazzata (Round robin 9, mano 12):
   



Q J 10 9
Q J 5
A K 8 2
A J



8 6 2
9 6 3 2
9 7 5 4
K 8
N
O      E
S



A 7 4 3
K 8 7
J 10 6
10 7 3



K 5
A 10 4
Q 3
Q 9 6 5 4 2

   Le nostre avversarie, anche a seguito di un misunderstanding, si sono trovate a 6 Fiori (contro la nostra manche): la fortuna aiuta gli audaci ma speriamo che il vento cambi e, comunque, la buona prestazione ci ha dato piacevoli conferme
   Anche le ragazze, che iniziano il girone di ritorno, domani potranno dormire un pò più del solito ma il loro calendario prevede, comunque, i 3 classici incontri giornalieri.
   Dovranno incontrare la Francia (l’incontro sarà trasmesso su BBO verso le 5.30 del mattino), Chinese Taipei (7) e la Svezia.
   Una giornatina niente male!
   
   Gli Juniors, dopo i primi segnali positivi di ieri, sembra stiano iniziando ad ingranare. Oggi, grazie ad un parziale di 51 VP, si sono portati anch’essi in 9 posizione – ad ex aequo con l’Argentina – e ad un solo VP dalla Bulgaria ottava.
   La cronaca della giornata ha fatto registrare un incontro durissimo (+12) con la Danimarca che – come previsto e come sempre contro di noi – ha dato il massimo e giocato veramente bene: siamo stati “salvati” dal seguente “grande” a Quadri:
   



K
K 7 6 4
A Q 7 2
A Q J 9



7 4
J 9 5 3 2
10 8 3
K 10 6
N
O      E
S



J 9 5 3 2
10 8
9 5
8 5 4 2



A Q 10 8 6
A Q
K J 6 4
7 3

   che i nostri si sono portati a casa e che l’avversario danese ha invece affossato.
   Strano perchè giocando un Grande Slam l’attenzione dovrebbe essere massima e la mano, dopo l’ovvio attacco a Quadri si fa tagliando (banalmente) 2 Picche.
   Il nostro avversario ha, invece, battuto le atout, confidando nella ripartizione 4-3 delle Picche, e poi, non contento, anzichè fare l’impasse al K di Fiori si è giocato lo squeeze. Pfiuui! Questa valanga di IMPs ci ha letteralmente salvati perchè, poi, non hanno più sbagliato nemmeno una virgola.
   Abbastanza buono il comportamento nel match contro il Pakistan (+20) e sofferto ma combattuto (+ 20) quello con la diretta rivale Argentina che grazie a questo risultato abbiamo affiancato in classifica.
   Domani anche se sarà domenica, a differenza dei piccoli e delle ragazze, niente lungo riposo mattutino, anzi. Li attende, infatti, la giornata più dura dei Campionati: 4 turni di gioco per 64 smazzate in totale. Il calendario non è, sulla carta, molto difficile ma ci sono 2 incontri delicatissimi - scontri diretti - il 1° e l’ultimo. Gli avversari saranno: la China, buona quarta con 177 VP e sinora autrice di un Campionato molto convincente (l’incontro sarà trasmesso su BBO verso le 3 del mattino, penso che dovrò raccontarvelo io .....), poi l’Egitto, ultimo in classifica, il Canada (14esimo) e, infine, USA 2 che ci sta addosso con un solo VP di ritardo.
   
   Paolo Clair
tutti i risultati della Manifestazione
Campionato a Taicang

Cerca News
Testo
MeseAnno
Campionato
Allegato


Federazione Italiana Gioco Bridge
Via Giorgio Washington 33 - 20146 Milano - P.I. 03543040152
Copyright 2003-2023
visita il sito CONIvisita il sito WBFvisita il sito EBL
Privacy Policy FIGB
Privacy PolicyPrivacy Policy FIGB
Regolamento generale UE
sulla protezione dei dati personali
Federazione Trasparente
Federazione TrasparenteFederazione Trasparente
Giustizia FederaleValid XHTML 1.0 Strict