![]() | CONTATTI![]() | ||||
|
|
24/07/2012 Taicang: World Youth Bridge Teams Championship ![]() Solo la potenza economica cinese, infatti, avrebbe potuto in breve tempo organizzare un evento così importante, complesso e costoso e, in particolare, la cittadina di Taicang - un “paesotto” di 471.000 (?) persone nella provincia di Suzhou ad una sessantina di kilometri da Shanghai - ce lo sta dimostrando appieno. La grandissima sensibilità delle autorità locali ha fatto sì che a disposizione della World Bridge Federation ci sia un intero palazzetto dello sport (dotato di impianto di aria condizionata!) spazioso e confortevole: e per l’allestimento della “playing area” vi sono parecchi tecnici locali e quasi un centinaio (?) di giovani volontari. E tutti stanno freneticamente completando lo sfarzoso allestimento progettato: è un brulichio di persone che corrono, discutono, lavorano, un andirivieni continuo di mezzi e materiale, un susseguirisi di decisioni e scenari diversi: ai nostri occhi tutto è incredibilmente caotico (disorganizzato?) ma la professionalità di alcuni e l’entusiasmo di tutti stanno egregiamente completando il sogno. La nostra nutrita rappresentativa - l’Italia è una delle 3 nazioni (assieme a Francia e USA) ad essere riuscita a qualificare per il mondiale una squadra in ciascuna delle categorie presenti: Youngsters (Under 20), Girls e Juniors - è appena arrivata: ha un giorno di tempo per acclimatarsi e per smaltire il jet-lag. I ragazzi sono motivatissimi (di loro parleremo più diffusamente domani)!. Le nazioni in gara sono ben 28; gli israeliani, campioni del mondo Juniors (e d’Europa) in carica, sono arrivati per tempo fermamente decisi a riconfermarsi; la favoritissima Polonia Girls non l’abbiamo ancora vista ma siamo certi apparirà da un momento all’altro determinata ed agguerrita come sempre. Fra gli Youngsters non c’è una vera e propria favorita ma ci dicono che tutte le rappresentative hanno giocatori di buon livello. E poi ci sono i padroni di casa, oltre a China Taipei e China Hong Kong: si mormora che solo qui a Taicang (detta: the Bridge-City) vi siano 150 mila praticanti!......... Queste le composizioni delle 3 categorie, che si incontreranno tutte (all’italiana) su incontri di sola andata della lunghezza di 16 smazzate: JUNIORS 1. Argentina 2. Australia 3. Brasile 4. Bulgaria 5. Canada 6. China 7. China Hong Kong 8. Costa Rica 9. Danimarca 10. Egitto 11. Francia 12. India 13. Israele 14. Italia 15. Giappone 16. Olanda 17. Pakistan 18. Singapore 19. Usa 1 20. Usa 2 GIRLS 1. China 2. Chinese Taipei 3. Francia 4. Italia 5. Indonesia 6. Olanda 7. Oceania 8. Polonia 9. Svezia 10. Usa YOUNGSTERS 1. Argentina 2. Australia 3. Canada 4. China 5. China Taipei 6. Inghilterra 7. Francia 8. Israele 9. Italia 10. Giappone 11. Lituania 12. Norvegia 13. Polonia 14. Singapore 15. Svezia 16. Uruguay 17. Usa 1 18. Usa 2 Paolo Clair
|
|
| |||||||||||||
| |||||||||||||
|