Informazioni - Archivio News Federali
03/08/2012
Taicang: nona giornata
finale. Ore 19.15 locali

   
E vai!! E’ arrivata la medaglia dalla Cina!!!
Bravissime ragazze siete state veramente grandi.

   Raramente un bronzo è stato così gradito e sofferto: dovete sapere - questo è il motivo del ritardo del comunicato - che la Francia all’inizio della terza sessione di gioco ha presentato appello avverso un risultato, confermato al tavolo dall’arbitro. Nientepopòdimenoche cambiare il risultato di 7 Cuori (quando le francesi ne avevano dichiarate solo 6) in 5 Fiori + 2: ciò avrebbe determinato lo spostamento di 27 IMPs e ci avrebbe, pertanto, relegati al quarto posto.
   Non per partigianeria ma l’appello era decisamente fazioso e, a mio avviso, aveva poche possibilità di essere accettato dall’Appeal Committee (ma farò in modo che Maurizio Di Sacco vi spieghi correttamente e il motivo del contendere – mi sembra prevalentemente riferito al “breaking time” – e la possibile eventuale penalità che ci avrebbero potuto infliggere).
   
   Vi lascio immaginare la situazione alla fine della sessione finale: le ragazze, anzi noi tutti, non potevamo festeggiare, eravamo in uno stato di angoscia, impotenza e rabbia elevato, quando è arrivata la lieta novella che, signorilmente, il capitano francese aveva ritirato l’appello.
   Si è, finalmente, potuto festeggiare e le lacrime – dovute anche alla tensione legata all’appello – stavano di gran lunga superando i sorrisi.
   Poi, un bellissimo, sincero e prolungato applauso da parte di tutti gli Junior e gli Youngsters (ed anche di alcuni componenti la squadra israeliana che da qualche giorno stanno corteggiando le nostre belle ragazze!!) ha stemprato del tutto l’atmosfera e sono potuti, finalmente, iniziare gli abbracci, i baci e le foto di rito.
   
   La cronaca dell’incontro, nel complesso giocato decisamente bene (in particolare dichiarato bene) dalle nostre ragazze ma sempre apertissimo nel risultato finale perchè le francesi rispondevano colpo su colpo (al punto che conducevano di 3,7 IMPs al termine dela seconda sessione!), vede questi parziali.
   1° Italia 31 – Francia 24
   2° Italia 33 – Francia 43
   3° Italia 61 – Francia 36
   Per un risultato finale (comprensivo del carry over di 2,3 IMPs a nostro favore) di:
   Italia 127,3 a 103.
   Medaglia meritatissima! Grazie ragazze (anche se ci avete fatto soffrire tanto tanto anche oggi!), ancora bravissime.

   
   Nella lotta per l’oro Girls la Polonia conduce, a 2 sessioni (di 16 smazzate) dalla fine, sull’Olanda per 150 a 118.
   
   Negli Youngsters il bronzo è andato alla Francia che, un pò a sorpresa e grazie ad un ottimo parziale nel terzo tempo (42 a 11), ha superato i pari età israeliani: per l’oro la partita è ancora aperta ma la Polonia sopravvanza di 45 IMPs (145 a 100,3) gli USA.
   
   Negli Juniors il bronzo se l’è aggiudicato la China che ha prevalso sull’Australia per 137 a 126,5: il successo è arriso ai padroni di casa grazie ad un eccezionale primo tempo nel quale hanno segnato un parziale di + 59: a nulla è valsa la bella rimonta dei canguri.
   Per quanto riguarda il gradino più alto del podio la lotta fra Olanda e Israele, come prevedibile è serrata: conducono gli orange per 126 a 110,3.
   
   Le buone notizie che ci erano giunte dal Transnational, ahinoi, non sono più tali: l’ultimo turno del “consolation” nel quale le nostre rappresentative erano in “prima fila” si è concluso con due brutte sconfitte.
   Ciò ha relegato Italy 2 in nona posizione e Italy Youngsters in 11esima.
   Per loro una grande e utile esperienza internazionale e, comunque: bravi lo stesso.
   
   Domani su BBO le ultime due sessioni per l’oro di tutte e tre le categorie.


   
   finale. Ore 10.30 locali

   Ci siamo: sono iniziate le finali e con esse anche la nostra "finalina" tanto agognata.
   Sarà sicuramente dura ma abbiamo le carte in regola.

   La prima sessione di Italia – Francia non è in programma su BBO (tanto da voi sono le 4 del mattino....): cercherò di tenervi informati.
   I sonnambuli e gli stakanovisti del PC possono, però, seguire tutte le finali e finaline in atto, all’infuori della nostra (?!).
   Non sono stati ancora decisi i successivi incontri da trasmettere in rete.


   
   finale. Ore 10.00 locali

   Eccoci qua siamo giunti all’ultimo atto: quasi tutto come da pronostico.
   
   Negli Juniors l’Olanda ha impressionato sia nel ruond robin che nei quarti e nella semifinale (dove ha fatto un sol boccone dell’Australia – 223 a 111 – che sino ad allora aveva più che convinto) ma Israele non scherza (è vero ha sofferto contro di noi nei quarti ma ha superato la semifinale con la China in scioltezza - 181 a 107 - ) ed è venuta in China per confermare il suo titolo di campione del mondo.
   
   Fra gli Youngsters si annida, forse, l’unica sorpresa: gli USA (squadra della quale, ancora adesso, non sappiamo molto che ha giocato un ruond robin regolare ma non appariscente) sono riusciti, grazie ad un’ultima notevole sessione, ad eliminare Israele (forse non forte come negli Juniors ma pur sempre ottima squadra) e si contenderanno l’oro con la Polonia (che ha strapazzato la Francia - 234 a 112 - ).
   
   Anche nelle Girls pronostici della vigilia pienamente rispettati: a contendersi il titolo Polonia e Olanda, a lottare per il bronzo Francia ed Italia.
   Nell’ordine le prime 4 del Campionato Europeo di Albena 2011.
   
   Olanda e Polonia, dunque, sugli scudi e in lotta per 2 ori: per fortuna avevano qualificato solo 2 squadre ciascuna.
   Queste 2 nazioni stanno, quindi, per essere giustamente gratificate da importantisssimi risultati sportivi che vanno a premiare gli eccellenti progetti per lo sviluppo del bridge giovanile attivati e in essere.
   
   Buone notizie dal Transnational – praticamente il "consolation" per le squadre uscite dalla lotta per le medaglie – Italy 2 e Italy Youngsters (in formazioni un pò rimaneggiate) sono, a 3 turni dalla fine, appaiate al 4° posto con 4 VP di distacco dai primi (China Mixed) e a 3 dalla piazza d’onore (China Girls).
   
   Paolo Clair
   
tutti i risultati della Manifestazione
Campionato a Taicang

Cerca News
Testo
MeseAnno
Campionato
Allegato


Federazione Italiana Gioco Bridge
Via Giorgio Washington 33 - 20146 Milano - P.I. 03543040152
Copyright 2003-2023
visita il sito CONIvisita il sito WBFvisita il sito EBL
Privacy Policy FIGB
Privacy PolicyPrivacy Policy FIGB
Regolamento generale UE
sulla protezione dei dati personali
Federazione Trasparente
Federazione TrasparenteFederazione Trasparente
Giustizia FederaleValid XHTML 1.0 Strict