Ok, l’ultimo incontro si è appena concluso e, fra pianti, urla e abbracci, eccoci qua: abbiamo piazzato, alla faccia degli outsider, tutte le nostre tre squadre nei quarti di finale.
Unica nazione al mondo assieme alla Francia a “permettersi” questa prodezza.
Il ringraziamento va a tutti i giocatori, ai coach e ai supporters ma un particolare grazie lo voglio dedicare alla matricola Gianluca Bergami, l’unico a non essere sceso in campo, che con estrema correttezza ed educazione ha accettato di buon grado la decisione tecnica del suo Ct ed ha tifato, assieme a me e a tutti gli altri, come un matto.
La cronaca: le Girls con 5 VP nell’ultimo incontro (contro la corazzata olandese) si sarebbero qualificate matematicamente: e ne hanno fatti ..... 6!
Giusto per farci soffrire sino all’ultimo anche loro!
Questa la classifica finale Girls:
1. Olanda 380
2. Polonia 352
3. Francia 321
4. Italia 293 5. China 287
Non fosse stato per il “braccino” finale che ci ha fatto un pò patire hanno disputato un Campionato tutto di vertice, meritatissima la loro qualificazione.
Ma il bello viene adesso: il pronostico ci vede perdenti e, quindi, dato che non abbiamo niente da perdere .....
Gli Juniors, partiti male, hanno, invece, raddrizzato la loro classifica sin dalla quarta giornata e una volta raggiunta la qualificazione non l’hanno più mollata.
Anch’essi, però, ci hanno tenuto a lungo col fiato sospeso perchè in questi 2 ultimi giorni di gioco non sono riusciti a chiudere il discorso qualificazione anzitempo.
Bravi, bravi lo stesso.
Adesso che il vostro dovere l’avete fatto tutto quello che otterrete in più è guadagnato: ma ci siamo fatti, tutti, la bocca buona.
La loro classifica:
1. Olanda 371.6
2. Israele 370
3. Australia 361.5
4. Francia 349.4
5. China 346
6. USA 1 333
7. Italia 321
8. Singapore 312 9. Danimarca 308.5
Cosa vi avevo detto sugli Youngsters? (questi 6 sbarbatelli vogliono farmi morire e con me anche il loro Ct Dario Attanasio).
Eccoli che hanno raggiunto le qualificazioni proprio all’ultimo board!
Oggi dopo una partenza al fulmicotone (25 a 0) sembrava avessero buttato alle ortiche la loro grandissima chance di qualificazione nell’incontro perso 13 a 17 con il Canada (fanalino di coda!) ma i risultati loro favorevoli delle dirette concorrenti li hanno tenuti pienamente in corsa.
L’ultimo match li vedeva all’ottavo posto a 2 Victory dall’Inghilterra e con 10 VP di distacco sulla China.
Ma la China voleva assolutamente passare il turno e ha strapazzato il Canada con un perentorio 25 a 0 (segnando 66 Imps in 6 boards consecutivi), l’Inghilterra a 4 mani dalla fine vinceva con il Giappone per 19 a 11 e i nostri?
Ovviamente stavano perdendo con la forte Israele.
E poi?
A 4 smazzate dalla fine hanno messo il turbo ed hanno segnato nella casella dei buoni ben 28 Imps: ecco fatto il miracolo.
Io non li seguo più: domani saranno (quasi sicuramente) in BBO: se avete le coronarie sane guardateveli voi!
1. Polonia 331
2. Francia 312
3. USA 1 306
4. Svezia 306
5. Israele 304
6. Australia 297
7. Inghilterra 266
Italia 266 9. China 264
Paolo Clair
JUNIORS
FORMAZIONE
Gianluca BERGAMI Francesco DE LEO Giuseppe DELLE CAVE Massimiliano DI FRANCO Alessandro GANDOGLIA Gabriele ZANASI G. RINALDI (cng) D. ATTANASIO (coach)
YOUNGSTERS
FORMAZIONE
Alessandro CALMANOVICI Giovanni DONATI Giacomo PERCARIO Alessandro PRUNA Alberto RACCA Roberto SAU D. ATTANASIO (cng)
GIRLS
FORMAZIONE
Giorgia BOTTA Federica BUTTO Margherita CHAVARRIA Margherita COSTA Flavia LANZUISI Michela SALVATO E. CAPRIATA (cng)
Federazione Italiana Gioco Bridge
Via Giorgio Washington 33 - 20146 Milano - P.I. 03543040152