Gare - Campionati
Campionati Internazionali
mar 25 agodom 23 agodom 23 agosab 22 ago
ven 21 agogio 20 agomer 19 agomer 19 ago
mar 18 agolun 17 agodom 16 agosab 15 ago
ven 14 ago
15/08/2009
Cartoline da Istanbul – 1
La spettacolare città turca, l’unica del mondo distesa a cavallo di due continenti, è una sede davvero meravigliosa per una qualunque competizione, dato il suo straordinario fascino, derivante dalla storia e dalla cultura che vi si possono respirare, come anche dalle bellezze naturali.
    Le une e le altre, sono state descritte come mai da nessuno in un libro che pochi conoscono, da un autore peraltro notissimo per altra ragione: Edmondo De Amicis. L’autore di “Cuore”, infatti, famoso purtroppo solo per quello, è stato in realtà uno, tra i giornalisti (la sua vera professione), fondatori della classe degli inviati, e anzi il più grande tra loro.
    I suoi reportage erano seguitissimi all’epoca – De Amicis era nato nel 1848 a Oneglia – e fecero la fortuna de “La Nazione”, il giornale per il quale scriveva.
    Dalle sue esperienze all’estero – ma fu anche inviato speciale in varie fasi delle guerre di indipendenza, dopo avervi partecipato come ufficiale –, trasse diversi libri di viaggio, alcuni dei quali recentemente ripubblicati per la gioia dei bibliofili come me: Spagna (1872), Ricordi di Londra (1873), Olanda (1874), Marocco (1876), Costantinopoli (1878/79), Ricordi di Parigi (1879), elevando a livello di eccellenza un genere prima negletto, e che avrebbe poi portato, in anni recenti, addirittura ad un premio Nobel, quello di Sir Vidiadhar Surajprasad Naipaul nel 2001.
    Ora un po’ di storia.
    Istanbul (turco: İstanbul, pronuncia "Istànbul"; greco moderno Κωνσταντινούπολη, latino Constantinopolis) in Turchia è il capoluogo della provincia omonima. Con una popolazione di 12.573.836 abitanti è il principale centro industriale e culturale del paese; il centro municipale (città propria) più popolosa in Europa (la terza nel mondo), e la seconda zona metropolitana più popolosa in Europa, dopo Mosca (la nona nel mondo).
    Istanbul (Costantinopoli, l'antica Bisanzio) fu la città capitale dell'Impero Romano (330-395), dell'Impero Romano d'Oriente (Impero Bizantino) (395-1204 e 1261-1453), dell'Impero Latino (1204-1261) e dell'Impero Ottomano (1453-1922). È stata anche dichiarata una delle capitali europee della cultura per il 2010. Sin dal 1985, i suoi quartieri storici fanno parte della lista UNESCO dei patrimoni dell'umanità.
    La giornata di oggi offre i primi tre turni di qualificazione del Campionato a Squadre a KO, fase che andrà avanti per ulteriori dieci giorni, e tredici turni di dieci mani in tutto nell’ambito di un movimento Swiss. Le prime otto squadre andranno a comporre il tabellone ad eliminazione diretta, che porterà alla medaglia d’oro.
    L’Italia ha in campo ben tre formazioni: Italy Green (Delle Cave, Fellus, Mistretta E., Mistretta G), Italy Red (Di Franco, Franchi, Manno, Montanari, Paparo) e Italy White (Borzì, Failla, Mortarotti, Zanasi). Il campo di gara è durissimo, con tutti le migliori rappresentative giovanili del mondo in campo. In bocca al lupo ai nostri ragazzi, e che vinca il migliore.
    
    MDS

UNDER 26
Squadre
Swiss-KO / Board-A-Match
Coppie
MP Pairs / IMP Pairs
UNDER 21
Squadre
Swiss-KO / Board-A-Match
Coppie
MP Pairs / IMP Pairs
Federazione Italiana Gioco Bridge
Via Giorgio Washington 33 - 20146 Milano - P.I. 03543040152
Copyright 2003-2025
visita il sito CONIvisita il sito WBFvisita il sito EBL
Privacy Policy FIGB
Privacy PolicyPrivacy Policy FIGB
Regolamento generale UE
sulla protezione dei dati personali
Federazione Trasparente
Federazione TrasparenteFederazione Trasparente
Giustizia FederaleValid XHTML 1.0 Strict