Gare - Campionati
Campionati Internazionali
lun 3 setsab 4 agosab 4 agoven 3 ago
gio 2 agomer 1 agomar 31 lugmar 31 lug
lun 30 lugdom 29 lugsab 28 lugven 27 lug
gio 26 lugmer 25 lugmar 24 lug
31/07/2012
Taicang: quinta giornata
Alla prospera giornata di ieri ne segue una decisamente meno prolifica: in realtà la situazione delle Girls non si è compromessa più di tanto nonostante le 2 sconfitte – 9 a 21 con la Polonia e 13 a 17 con la China – e una non larga vittoria per 18 a 12 con l’Oceania. La Francia ne ha approfittato scavalcandoci - grazie ad un notevole 66 su 75 - , Chinese Taipei ha segnato 51 VP recuperandoci 11 VP ma la più diretta avversaria per il passaggio ai quarti, la China che ha dovuto vedersela con la Polonia, ha, addirittura, perso un altro VP da noi. La classifica adesso recita:
    
    1. Olanda 317
    2. Polonia 283
    3. Francia 255
    4. Italia 249
    5. China 217
    6. Chinese Taipei 210
    
    Mancano 3 incontri: il 1° contro gli USA, il 2° con l’Indonesia e il 3° contro la “corazzata arancione”. Non dico altro!
    Domani non è previsto alcun incontro su BBO con le nostre ragazze sotto ai riflettori: mi impegno, quindi, a trasmettervi il risultato finale del ruond robin il più presto possibile (ma vi ricordo: potete trovare tutti i risultati sul sito della WBF che, inoltre, trasmette anche un filmato giornaliero sul Campionato).
    
    Gli Youngsters mi/ci faranno fare un infarto!
    Oggi hanno buttato al vento tutto l’appassionante rimonta effettuata ieri. Hanno anch’essi, infatti, conquistato solo 40 VP, perdendo male con USA 1 (13-17) e ancor più malamente ed inappellabilmente con USA 2 (6-25). Il buon successo (21-9) riportato su Chinese Taipei li tiene comunque in lotta per l’accesso ai quarti di finale; la classifica, infatti, è la seguente:
    
    1. Polonia 265
    2. Francia 258
    3. Australia 250
    4. Israele 245
    5. Usa 1 241
    6. Svezia 239
    7. China 231
    8. Inghilterra 218
    9. Italia 211
    10. Norvegia 200
    11. Chinese Taipei 199
    
    La China, come vedete, ha approfittato, grazie ad un eccellente 65 su 75, della situazione per portarsi in settima posizione mentre l’Inghilterra ha fatto 46 VP avvantaggiandosi, quindi, di altri 6. La Norvegia e Chinese Taipei sono dietro di noi ma non lontanissime.
    Avevo predetto che ci sarebbe stato da soffrire fino all’ultima carta e sarà proprio così!
    Domani gli Youngsters incontreranno, nell’ordine, Singapore (fuori dai giochi ma temibile), il Canada (che naviga in acque profonde ma che incontreremo in un match trasmesso su BBO - alle 8.00 italiane - e, quindi, pericoloso) e, infine, la forte Israele che confidiamo sia già appagata della qualificazione ottenuta.
    Dita incrociate e ferro a portata di mano, mi raccomando.
    
    Chiudo il resoconto della quinta giornata con gli Juniors che, a differenza dei compagni di spedizione, avrebbero fatto bene. Dico avrebbero perchè i risultati conseguiti al tavolo erano decisamente buoni: 15 a 15 con la ostica Francia, 21 a 9 con il Costa Rica (si sarebbe dovuto fare un paio di VP in più!) e 22 a 8 contro la diretta rivale per l’accesso ai quarti, Singapore. Un reclamo, anzi una correzione da parte del Capo Arbitri (previa consultazione con lo staff arbitrale) di una decisone arbitrale presa al tavolo, ci ha tolto addirittura 4 VP. Sì, 4 VP perchè nella mano annullata avevamo segnato un fantascientifico 1400 (contro 3SA in prima): a nulla son valse le rimostranze del nostro Ct, Giagio Rinaldi, che ha deciso di non ricorrere in appello ma si è fatto debitamente sentire. Il 22 a 8 ci avrebbe messo in una situazione decisamente buona: il nuovo risultato, 18 a 12, tiene, invece, in corsa Singapore e “accorcia” la classifica.
    Questa la situazione a 3 incontri dalla fine:
    
    1. Olanda 323
    2. Australia 313
    3. Israele 312
    4. Francia 295
    5. China 284
    6. USA 1 282
    7. Italia 269
    8. Danimarca 256
    9. Singapore 250
    10. Bulgaria 246
    11. Argentina 244
    
    Potrete seguire su BBO, alle confortevolissime 4.30 del mattino, il delicato incontro con la Bulgaria e anche quello conclusivo con l’Australia alle 11.00; solo il 2°, contro l’India, non sarà trasmesso.
    A domani: buona sofferenza.
    
    Paolo Clair

JUNIORS
FORMAZIONE
Gianluca BERGAMI
Francesco DE LEO
Giuseppe DELLE CAVE
Massimiliano DI FRANCO
Alessandro GANDOGLIA
Gabriele ZANASI
G. RINALDI (cng)
D. ATTANASIO (coach)
YOUNGSTERS
FORMAZIONE
Alessandro CALMANOVICI
Giovanni DONATI
Giacomo PERCARIO
Alessandro PRUNA
Alberto RACCA
Roberto SAU
D. ATTANASIO (cng)
GIRLS
FORMAZIONE
Giorgia BOTTA
Federica BUTTO
Margherita CHAVARRIA
Margherita COSTA
Flavia LANZUISI
Michela SALVATO
E. CAPRIATA (cng)
Federazione Italiana Gioco Bridge
Via Giorgio Washington 33 - 20146 Milano - P.I. 03543040152
Copyright 2003-2023
visita il sito CONIvisita il sito WBFvisita il sito EBL
Privacy Policy FIGB
Privacy PolicyPrivacy Policy FIGB
Regolamento generale UE
sulla protezione dei dati personali
Federazione Trasparente
Federazione TrasparenteFederazione Trasparente
Giustizia FederaleValid XHTML 1.0 Strict