17/06/2013 Ostenda: Coppie Miste - qualificazioni Una foto storica della sede di gara, risalente agli anni ’20, quando Ostenda era la meta estiva della famiglia reale belga
Un problema al programma di calcolo, causato in realtà da una coppia i cui componenti si sono andati a sedere in due posizioni diverse, l’uno all’insaputa dell’altra, ha caratterizzato, insieme al tempo davvero inclemente, l’avvio dei Campionati Europei Open di Ostenda, che si sono aperti con il “Coppie Miste”. Solo a in serata si è riusciti a rimediare, e da allora tutto è proceduto regolarmente.
207 sono le coppie partecipanti – un numero in linea con le precedenti edizioni – che si sono ridotte a 52 finaliste dopo due giornate di gara. Della nutrita pattuglia italiana, ben sette coppie sono arrivate all’ultimo atto (la rappresentativa più numerosa, davanti alla Germania che di coppie qualificate ne ha sei), il quale si snoderà lungo due giorni, per un totale di 102 smazzate.
In ordine di classifica, questi i nostri portacolori nell’empireo: Golin-Lanzarotti (6°), Marino-Pisani (9°), Olivieri-Zaleski (12°), Fantoni-Riolo (24°), Popa-Trapani (29°), Cima-Dessì (39°) e Fusari-Basile (43°).
La finale sarà interamente trasmessa su BBO, in ragione di 10 tavoli sui 26 complessivamente in gioco, a partire dalle 10.00.
Parallelamente, prenderanno il via altre due competizioni “minori”, non valide per le medaglie, ma che comunque assegnano European Master Points: uno Swiss Teams (dieci turni di dieci mani, lungo due giorni di gara) e un Open Pairs (cinque turni di dieci mani, nella sola giornata di domani).