Gare - Campionati
Campionati Internazionali
dom 25 giusab 24 giuven 23 giugio 22 giu
mer 21 giumar 20 giulun 19 giudom 18 giu
sab 17 giuven 16 giugio 15 giumer 14 giu
mar 13 giulun 12 giudom 11 giuven 9 giu
19/06/2017
Cartoline da Montecatini - X
Finita la fase di qualificazione, è ora tempo di lottare a KO: chi perde, anche si un solo punto, non vedrà l'alba del giorno dopo. La forma più pura di competizione, e da sempre quella considerata la più prestigiosa anche nel nostro gioco. In questi casi, non ci sono solo aspetti tecnici in gioco, ma anche un gioco di nervi al quale è bene essere allenati.

Nell'Open, lo Swiss è stato vinto da una formazione indubbiamente forte, anche se forse non necessariamente attesa in cima alla testa del gruppo, ERA, una combinazione di Russia, Lituania, Israele, Polonia. Altrettanto sorprendenti, se non di più, le due squadre norvegesi che seguono, entrambe composte da giocatori già visti da queste parti, ma mai così in alto. Di seguito le nostre due rappresentanti ancora in gara, VINCI e LAVAZZA. 

1 ERA 143.69
2 GRY FOREVER  140.99
3 HIGHLANDERS 132.92
4 LAVAZZA 132.71
5 VINCI 129.77
6 HEIMDAL 129.31
7 GREECE 128.41
8 FRANCE OPEN SENIOR 126.45
9 POLAND 124.92
10 MORAN 124.79
11 REDROBOT 124.03
12 CHATEAU ROSSENOVO 123.12
13 SHOKOLATA 121.49
14 PSZCZOLA 121.45
15 MAZURKIEWICZ 120.56
16 CHINA OPEN 119.62

Tutte e due non hanno faticato più di tanto, e sarebbe arrivate meglio se non avessero avuto uno scivolone a testa negli ultimi turni. Dato il loro formidabile calibro, partiranno oggi tra le favorite.
 
Ecco il tabellone:

8th European Open Championships
Play Off
Knockout

Open Teams - After board 3 of segment 1
ERA 
CHATEAU ROSSENOVO 

Open Teams - After board 2 of segment 1
HEIMDAL 
CHINA OPEN 

Open Teams - After board 3 of segment 1
PSZCZOLA 
GREECE 

Open Teams - After board 2 of segment 1
LAVAZZA 
SHOKOLATA 

Open Teams - After board 2 of segment 1
HIGHLANDERS 
REDROBOT 

Open Teams - After board 3 of segment 1
VINCI 
FRANCE OPEN SENIOR 

Open Teams - After board 3 of segment 1
MAZURKIEWICZ 
MORAN 

Open Teams - After board 3 of segment 1
GRY FOREVER 
POLAND 

Dovessero vincere il primo turno, LAVAZZA avrà, probabilmente, la vita più dura nei quarti, dove, verosimilmente, verrà raggiunta da PSZCZOLA. Tuttavia, i nostri incontrano al primo turno un osso non facilissimo da rodere, i turco-israeliani di SHOKOLATA, personaggi navigati a livello internazionale, e che quindi, seppure ovviamente sfavoriti, possono essere pericolosi in una distanza così breve come le 28 smazzate in programma negli ottavi e nei quarti. Anche VINCI ha nei francesi suoi avversari un ostacolo non proprio basso: due campioni d'Europa in carica, e due campioni olimpici del 1980 ne sono i componenti.
 
Tra le signore, dove la battaglia per la qualificazione era ingaggiata tra innumerevoli campionesse del mondo, olimpiche, e chi più ne ha più ne metta, alla fine le squadre più titolate sono entrate tutte, e tra quelle, purtroppo, non ce n'è nessuna italiana, sebbene CANNAVALE fosse dentro il lotto delle migliori fino all'ultimo turno.

1 DUTCH WOMEN 144.96
2 DENMARK RED 126.08
3 CAVIAR 124.58
4 CHINA LADIES 117.71
5 NORDEN 115.50
6 ORANGE WOMEN 114.46
7 HAYMAN 113.91
8 BAKER 112.20

Data la griglia dei partenti, non c'è praticamente match dei quarti che non sia affascinante. Ecco il quadro:

8th European Open Championships
Quarterfinal
Knockout

Women Teams - After board 5 of segment 1
DUTCH WOMEN 
NORDEN 

Women Teams - After board 3 of segment 1
BAKER 
HAYMAN 

Women Teams - After board 4 of segment 1
CHINA LADIES 
CAVIAR 

Women Teams - After board 4 of segment 1
DENMARK RED 
ORANGE WOMEN 

Dovessi scegliere un match da seguire, io guarderei BAKER contro HAYMAN.
 
Fuori tutti i nostri anche nel Senior, dove i magnifici sei di CALDARELLI sono rimasti fuori per 0,15 VP, e solo all'ultima mano!

1 DHONDY 130.90
2 GERMANY 129.43
3 WOLFSON TEAM 123.21
4 VITO 121.23
5 MILNER 121.04
6 MARKOWICZ 115.96
7 KAMINSKI 115.08
8 VAN EIJCK 111.65

Difficile che lo scettro possa sfuggire a MILNER, ma i favoritissimi potrebbero trovare un ostacolo in WOLFSON, squadra imbottita di professionisti americani (dovesse accadere, sarà in finale: le due squadre si trovano dalla parte opposta del tabellone) ma non solo: in quella squadra ci sono anche Franco Masoero e lo strepitoso, immarcescibile Benito Garozzo "el mas grande carteador do mundo" (come lo definì il quotidiano argentino "EL Clarin"), ed in ogni caso si giocano solo 28 mani, ed almeno un tempo deve essere giocato dallo sponsor. Però, Reese Millner ha già dato molte volte prova di essere tutt'altro che scarso.
 
Ecco il quadro dei quarti:

8th European Open Championships
Quarterfinal
Knockout

Senior Teams - After board 7 of segment 1
DHONDY 
VAN EIJCK 

Senior Teams - After board 6 of segment 1
MARKOWICZ 
WOLFSON TEAM 

Senior Teams - After board 5 of segment 1
MILNER 
VITO 

Senior Teams - After board 5 of segment 1
GERMANY 
KAMINSKI 

Nel frattempo si giocherà anche un torneo Board--Match.

Maurizio Di Sacco

OPEN

Squadre


Coppie

LADIES

Squadre


Coppie

SENIORES

Squadre


Coppie

MIXED

Squadre


Coppie

Federazione Italiana Gioco Bridge
Via Giorgio Washington 33 - 20146 Milano - P.I. 03543040152
Copyright 2003-2025
visita il sito CONIvisita il sito WBFvisita il sito EBL
Privacy Policy FIGB
Privacy PolicyPrivacy Policy FIGB
Regolamento generale UE
sulla protezione dei dati personali
Federazione Trasparente
Federazione TrasparenteFederazione Trasparente
Giustizia FederaleValid XHTML 1.0 Strict