Gare - Campionati
Campionati Internazionali
dom 25 giusab 24 giuven 23 giugio 22 giu
mer 21 giumar 20 giulun 19 giudom 18 giu
sab 17 giuven 16 giugio 15 giumer 14 giu
mar 13 giulun 12 giudom 11 giuven 9 giu
15/06/2017
Cartoline da Montecatini - VI
Spentasi l'eco della meravigliosa finale dello Squadre Miste, a farla da padrone sono ora le Coppie Miste, sulle quali si rivolgono i riflettori della cronaca.

Ieri si è svolta la fase di semifinale, la quale ha prodotto la scrematura per portare le magnifiche cinquantadue migliori coppie a disputare la finale di oggi e domani (102 smazzate, Howell Barometer). Quarantasei sono arrivate dalla Semifinale A, dove ne giocavano centoquattro, e dove era quindi necessario fare poco più del 50% per entrare tra gli eletti (alla fine l'ultima qualificata aveva il 50,52%), mentre sei provengono dalla Semifinale B. Emergere da quella bolgia era molto più complicato: centosessantadue erano le contendenti, e i posti pochi, tanto che alla fine è stato necessario avvicinarsi al 60% per farcela (58,4).

Noi avevamo otto coppie tra le migliori della qualificazione, e di queste cinque hanno superato il secondo taglio: Versace-Pramotton (sesti, ed a lungo in testa), Colonna-Ligambi (ventinovesimi), Gemignani-Stoppini (trentesimi), Cammarata-Franco (quarantesimi) e Colombo Brugnoni-Garbosi (giusto sul bordo: quarantacinquesimi, dopo una bella rimonta giusto nel finale: il classico "tuffo sul traguardo"!).

Le prime tre coppie, i russi Gromova-Gromov (Andreij e Victoria, sposi), i francesi Bessis-Bessis (madre Veronique e figlio Thomas) e Auken-Welland (formalmente tedeschi, ma Welland è americano e vive in Germania solo lo stretto necessario per ottenere il certificato di "bona fide resident", mentre la Auken, neé Zenkel, tedesca lo è davvero per natali, ma vive in Danimarca da oltre vent'anni) sono tra le prime favorite della finale, alle quali aggiungerei Ritmeijer-Ticha e Zur Campanile-Willenken, ma queste ultime dovranno concedere qualcosa in termini di carry-over (un po' meno di un top e poco più di un top, rispettivamente).

Semifinale A
Rank
Pair
MPs
%

GROMOVA V. - GROMOV A. 
3,239.16 
59.39 

BESSIS T. - BESSIS V. 
3,207.51 
58.81 

AUKEN S. - WELLAND R. 
3,207.03 
58.80 

WANG J. - HU J. 
3,144.65 
57.66 

KOKTEN N. - ALUF T. 
3,041.21 
55.76 

VERSACE A. - PRAMOTTON E. 
3,039.03 
55.72 

ZHU P. - JIN K. 
3,038.98 
55.72 

OFIR G. - ASULIN A. 
3,034.16 
55.63 

ISOARD M. - ROMIEU M. 
3,028.47 
55.53 
10 
BILDE L. - BILDE B.
3,014.92 
55.28 
11 
BYLUND D. - STROMBERG H.
3,013.53 
55.25 
12 
ZMUDA J. - KLUKOWSKI M. 
3,011.80 
55.22 
13 
VOLHEJN V. - HAJKOVA S. 
2,997.32 
54.96 
14 
JASZCZAK A. - BALDYSZ C. 
2,990.30 
54.83 
15 
CHARLSEN T. - THORESEN S.
2,989.81 
54.82 
16 
CARCASSONNE-LABAERE V. - LABAE
2,978.03 
54.60 
17 
HU L. - SUN Y.
2,955.23 
54.18 
18 
GOLD D. - GROSS S.
2,953.03 
54.14 
19 
PSZCZOLA J. - SAKR M. 
2,950.18 
54.09 
20 
BROCK S. - MYERS B.
2,938.39 
53.88 
21 
RITMEIJER R. - TICHA M. 
2,932.72 
53.77 
22 
GOTARD B. - GOTARD T.
2,910.92 
53.37 
23 
HARDING M. - GILLIS S. 
2,909.35 
53.34 
24 
RUDAKOVA E. - RUDAKOV E.
2,903.70 
53.24 
25 
REIM A. - ZIMMERMANN F.
2,901.67 
53.20 
26 
SHEN (1) Q. - CHEN Y. 
2,901.26 
53.20 
27 
DADON M. - NATAF P. 
2,887.16 
52.94 
28 
IVANOV A. - IVANOVA S. 
2,886.27 
52.92 
29 
COLONNA O. - LIGAMBI L. 
2,882.24 
52.85 
30 
STOPPINI L. - GEMIGNANI M. 
2,868.88 
52.60 
31 
GARNER S. - HENNER C. 
2,863.25 
52.50 
32 
LINDERMANN A. - GRUMM S. 
2,855.59 
52.36 
33 
SIMONSEN S. - OIGARDEN B.
2,832.96 
51.94 
34 
ZUR-CAMPANILE M. - WILLENKEN C 
2,831.45 
51.92 
35 
ZHENG Y. - WANG W. 
2,826.58 
51.83 
36 
SAKOWSKA N. - BUTRYN P. 
2,824.99 
51.80 
37 
WINCIOREK T. - STACHOWIAK-KLUZ 
2,811.33 
51.55 
38 
GROMOELLER M. - GLADIATOR A.
2,801.20 
51.36 
39 
UZUM D. - OZGUNES A. 
2,795.59 
51.26 
40 
FRANCO C. - CAMMARATA M.
2,794.95 
51.25 
41 
PALMA A. - HAYMAN PIAFSKY J.
2,783.67 
51.04 
42 
HOFTANISKA T. - BERTHEAU K.
2,783.18 
51.03 
43 
OPPENSTAM A. - NILSSON H.
2,772.94 
50.84 
44 
MAUBERQUEZ E. - MONOD E. 
2,771.90 
50.82 
45 
GARBOSI F. - COLOMBO BRUGNONI
2,761.38 
50.63 
46 
SNOWDEN B. - ALELA M.
2,755.15 
50.52 

Semifinale B
Rank
Pair
MPs
%

SAYER N. - ZAHARIEV Z.
5,133.23 
60.45 

ZHAO J. - LIU S.
5,131.29 
60.42 

OVESEN J. - HESKJE T.
5,000.15 
58.88 

ELSINEN A. - ELSINEN T.
4,981.27 
58.66 

McGANN H. - BROWN F.
4,965.35 
58.47 

SMEDEREVAC J. - IONITA M.
4,959.73 
58.40 

Per tutti quelli che non ce l'hanno fatta, e anche per chi sia giunto a Montecatini apposta, comincia oggi anche la EBL Cup, torneo su due giorni di 104 smazzate complessive, e con tutte le mani duplicate (anche quella si gioca con formula barometro), ovvero quanto di meglio si può offrire in termini organizzativi. Il divertimento, dato l'eccezionale livello dei partecipanti, è assicurato.

La finale andrà in diretta su BBO e Youtube: nove tavoli saranno coperti dalla trasmissione. Per coloro i quali masticano la lingua inglese, in due tavoli ci sarà la possibilità di seguire il commento audio.

Maurizio Di Sacco

OPEN

Squadre


Coppie

LADIES

Squadre


Coppie

SENIORES

Squadre


Coppie

MIXED

Squadre


Coppie

Federazione Italiana Gioco Bridge
Via Giorgio Washington 33 - 20146 Milano - P.I. 03543040152
Copyright 2003-2025
visita il sito CONIvisita il sito WBFvisita il sito EBL
Privacy Policy FIGB
Privacy PolicyPrivacy Policy FIGB
Regolamento generale UE
sulla protezione dei dati personali
Federazione Trasparente
Federazione TrasparenteFederazione Trasparente
Giustizia FederaleValid XHTML 1.0 Strict