Gare - Campionati
Campionati Internazionali
dom 25 giusab 24 giuven 23 giugio 22 giu
mer 21 giumar 20 giulun 19 giudom 18 giu
sab 17 giuven 16 giugio 15 giumer 14 giu
mar 13 giulun 12 giudom 11 giuven 9 giu
09/06/2017
Cartoline da Montecatini - I
Domani cominceranno qui da noi, a Montecatini Terme, i Campionati Europei Open, giunti alla loro ottava edizione (la prima si tenne a Mentone nel 2003).
L'ultima puntata si è svolta nel grande Nord, a Tromso, a soli 240 km dal Polo Nord: la temperatura media durante il periodo del campionato superò di poco i sette gradi, arrivando però fino a 12° (!) quando in pista, nello stesso luogo, ci furono i giovani.
Dopo quel freddo, ed altre due edizioni, Poznan 2011 e Ostenda 2013, dove il Campionato ha tradito la vocazione "solare" originaria (le prime quattro edizioni si giocarono a Mentone, come detto, ed a Tenerife, Antalya e San Remo), finalmente si ritorna in un luogo dal clima assolato, e per la prima volta una nazione offrirà la replica: l'Italia è la sola ad averlo ospitato due volte.
Lo schema di gara conferma il programma già visto in Norvegia: si comincia con la competizione a Squadre Miste, alla quale seguirà quella a Coppie Miste. Con la seconda settimana, si giocherà invece a Squadre e Coppie nelle categorie Open, Ladies e Seniors, secondo una scansione di eventi oramai consolidata sia a livello Europeo che Mondiale.
Al momento, le squadre registrate per schierarsi ai nastri di partenza del "Misto" sono ben 113, e di queste ce ne sono 13 classificate come "italiane", anche se non tutti i loro membri sono nostri connazionali.


Elenco delle formazioni “italiane”


Si parte con dieci turni di Swiss per qualificare sedici squadre alla fase a KO, nell'arco di due giorni (anche questo è un super classico). Cinque incontri saranno visibili su BBO.
36 sono invece le nostre formazioni iscritte al coppie miste, su un totale di 264:


Elencodelle coppie “italiane”


Parleremo in seguito dei numeri delle altre competizioni, quando questi saranno maggiormente consolidati, ma è evidente fin d'ora che rispetto a Tromso, e grazie certo alle attrattive del nostro paese, ed in particolare dell'area di Montecatini (ed io, essendo toscano, non possono che esserne orgoglioso), ci sarà un considerevole incremento (in Norvegia le squadre miste erano 87, e 208 le coppie).
Nel frattempo vi do un consiglio: se venite da queste parti, a giocare o per altro motivo, non perdetevi l'occasione di visitare la mia città, Pisa, nella sera del 16 Giugno (40 km da Montecatini): in occasione della festa del patrono (San Ranieri) il centro città, e soprattutto i meravigliosi lungarni, saranno illuminati da migliaia e migliaia di lumini, rendendo l'atmosfera magica. E' "La Luminara", che finirà a mezzanotte con un grande spettacolo di fuochi artificiali sopra "La Cittadella", i quali si rifletteranno suggestivamente sulle acque dell'Arno.

Maurizio Di Sacco

OPEN

Squadre


Coppie

LADIES

Squadre


Coppie

SENIORES

Squadre


Coppie

MIXED

Squadre


Coppie

Federazione Italiana Gioco Bridge
Via Giorgio Washington 33 - 20146 Milano - P.I. 03543040152
Copyright 2003-2025
visita il sito CONIvisita il sito WBFvisita il sito EBL
Privacy Policy FIGB
Privacy PolicyPrivacy Policy FIGB
Regolamento generale UE
sulla protezione dei dati personali
Federazione Trasparente
Federazione TrasparenteFederazione Trasparente
Giustizia FederaleValid XHTML 1.0 Strict