09/10/2014 Campionati del Mondo a Sanya Meno di 48 ore, e poi verranno aperti qui in a Sanya, in Cina, nell'isola tropicale di Hainan, i giochi delle decime World Series, competizione meglio nota come "Rosenblum". La definizione è formalmente erronea, dato che la Rosenblum Cup non è che uno degli eventi in programma - in particolare la competizione a Squadre Open -, ma la stessa è pur sempre la più prestigiosa del lotto (insieme al Coppie Open) e, soprattutto, è a colui a cui è intitolata, Julius Rosenblum, che si deve l'istituzione di questa manifestazione.
Fino al 1974, infatti (ed a partire dal 1962), la WBF organizzava ogni quattro anni il solo campionato del mondo a Coppie (Open e Ladies), mentre nel 1978, con l'edizione di New Orleans, venne introdotto lo Squadre Open, grazie al presidente dell'epoca, il già citato Rosenblum, il quale donò anche il trofeo che porta tuttora il suo nome.
Negli anni, altre competizioni sono state presenti in pianta più o meno stabile, quali il coppie miste, ed una varietà di competizioni Junior, ma più recentemente sono diventate parte del tutto anche lo Squadre Ladies, o Mc Connell Cup (nel 1994), ed il Mixed Teams (nel 2010).
L'albo d'oro delle varie competizioni è di straordinario prestigio, specie nei Campionati a Coppie Open a Ladies, dato che il formato è da sempre durissimo, e che, di conseguenza, solo formidabili campioni sono stati capaci di riportare il titolo. Dei nostri, ci sono riusciti i soli Claudio Nues e Fulvio Fantoni, vincitori nel 2002 a Montreal.
La Rosenblum, invece, ha visto negli anni molti cambiamenti della formula, e sebbene siano numerosi i pluri campioni del mondo ad avere iscritto il loro nome sul trofeo, qua e là si sono anche visti degli outsider. Non è certo questo il caso delle due squadre italiane capaci di vincere: Angelini nel 1998 a Lille (Angelini, Buratti, Lanzarotti, Lauria, Sementa, Versace) e Lavazza nel 2002 a Montreal (Bocchi, Duboin, Ferraro, Lauria, Lavazza, Versace). L'americano Roger Bates (Miami 1986 e Verona 2006) ed i nostri Lauria-Versace sono gli unici giocatori ad avere vinto due volte.
Si comincia con lo Squadre Miste, per proseguire con il Coppie Miste, così concludendo la prima settimana. Nella seconda, invece, si giocherà, in contemporanea, nelle categorie Open, Ladies e Seniors, anch'esse con la medesima scansione: prima squadre e poi coppie.