Gare - Campionati
Campionati Internazionali
sab 15 novsab 15 novven 14 novven 14 nov
gio 13 novmar 11 nov
15/11/2014
La Champions' resta sempre a Torino
Complimenti formato gigante vanno al Gruppo Sportivo Allegra, che con Maria Teresa Lavazza c.n.g., Alejandro Bianchedi, Norberto Bocchi, Massimiliano Di Franco, Giorgio Duboin, Agustin Madala e Gabriele Zanasi, si è aggiudicato la tredicesima edizione della European Champions' Cup, battendo in una sofferta finale i tedeschi di Bamberger Reiter (Michael Gromöller cap., Jörg Fritsche, Helmut Häusler, Andreas Kirmse, Josef Piekarek, Alexander Smirnov).
    Le due squadre sono approdate in finale dopo aver risolto con un distacco di poco inferiore ai 20 IMP i rispettivi incontri di semifinale, dei quali hanno vinto entrambe i 2 tempi di gioco previsti.
    La squadra torinese ha iniziato il match di finale in svantaggio per via del carry over (come nelle peggiori memorie da tifoso della tradizione internazionale azzurra...), per l'esattezza a -4, e ha poi perso il primo dei due tempi di 21 (37-16), trovandosi quindi sotto di 25 al via dei 16 board del 2° ed ultimo tempo.
    I Campioni di Allegra hanno saputo recuperare tutto il distacco e passare in vantaggio già nei primi 6 board dell'ultimo set, allungando poi ulteriormente e concludendo il tempo per 52-15 a proprio favore, per un risultato finale di 68-56, portando al proprio club il 5° trofeo e 4° consecutivo in questa competizione.
    L'Italia raggiunge così un altro record praticamente impossibile da battere: 11 vittorie in 13 edizioni; il successo nostrano assume inoltre un altro valore importantissimo, perché consente ai colori azzurri di essere rappresentati l'anno prossimo, da Allegra detentrice, nella successiva edizione della Champions' Cup.
    Nella finale 3°-4° posto i danesi di Schaltz (Peter Schaltz cap., Knut Blakset, Lars Blakset , Mathias Bruun, Dorthe Schaltz, Martin Schaltz) hanno agevolmente battuto i francesi di Zaleski (Romain Zaleski cap., Michel Bessis, Thomas Bessis, Philippe Cronier, Dominique Pilon, Philippe Toffier).
    L'ASD Pescara Bridge (Alberto Forcucci c.n.g., Gino Colarossi, Marcello Di Eusanio, Tiziano Di Febo, Sergio Freddio, Berardino Mancini, Raffaele Severini), l'altra squadra azzurra in gara, ha concluso il suo battesimo internazionale aggiudicandosi l'11° posto.
    Cala così il sipario sulla tredicesima edizione di questa manifestazione, ospitata per la terza volta in Italia e per la prima a Milano, nei locali della sede della Federazione Italiana.
    EBL e FIGB hanno realizzato, in stretta collaborazione, un'organizzazione riuscita e apprezzata dai partecipanti.
    
    Luca Frola
    

Squadra Italia
G.S. Allegra
Alejandro Bianchedi
Norberto Bocchi
Massimiliano Di Franco
Giorgio Duboin
Agustin Madala
Gabriele Zanasi
Maria Teresa LAVAZZA (cap)
Squadra Italia
Asd Pescara Bridge
Gino Colarossi
Marcello Di Eusanio
Tiziano Di Febo
Sergio Freddio
Berardino Mancini
Raffaele Severini
Alberto Forcucci (cap)
Tutte le Squadre
Tutti i partecipanti
Federazione Italiana Gioco Bridge
Via Giorgio Washington 33 - 20146 Milano - P.I. 03543040152
Copyright 2003-2025
visita il sito CONIvisita il sito WBFvisita il sito EBL
Privacy Policy FIGB
Privacy PolicyPrivacy Policy FIGB
Regolamento generale UE
sulla protezione dei dati personali
Federazione Trasparente
Federazione TrasparenteFederazione Trasparente
Giustizia FederaleValid XHTML 1.0 Strict