![]() | CONTATTI![]() | ||||
|
|
14/11/2014 Champions' Cup 2014 ![]() Il regolamento di gara prevede infatti che solo le prime 4 squadre classificate nel round robin possano proseguire la lotta per il titolo, incontrandosi domani in semifinale e finali per 1°-2° e 3°-4° posto, con accoppiamenti di semifinale determinati per scelta, in cui la prima del RR decide chi avere come avversario tra la terza e la quarta (l'altro accoppiamento è automatico). Lo stesso schema viene riprodotto per decidere, tra la quinta e l'ottava del RR, le posizioni finali dal 5° all'8° e nello stesso modo, tra la nona e la dodicesima, per quelle dal 9° al 12° posto. Le scelte effettuate dalla prima, dalla quinta e dalla nona classificata del girone all'italiana hanno portato ai seguenti accoppiamenti di semifinale: 1°-4° posto G.S. Allegra (ITA) vs Zaleski (FRA) Bamberger Reiter (GER) vs Schaltz (DAN) 5°-8° posto Ruch SA AZS Politechnika Wroclaw (POL) vs Allfrey (ING) Heimdal BK (NOR) vs Monaco FMB (MON) 9°-12° posto Bareket (ISR) vs ASD Pescara Bridge (ITA) Titan (BUL) vs BK Lavec, Smile (SVE) Tutti gli incontri a KO di domani si giocheranno su 32 board, in 2 tempi da 16 (orari: semifinali 9.30 e 12.10; finali 15.30 e 18.10), con un carry over analogo a quello dei Campionati del Mondo, e sarà possibile seguirli tramite i servizi real time (link nell'area dedicata del sito) e su BBO. Luca Frola
|
|
| |||||||||||||
| |||||||||||||
|