14/11/2014 Champions' Cup 2014 Come atteso, la prima giornata della Champions Cup milanese ha visto una bella lotta tra le dodici squadre impegnate, lotta che ha visto per emergere al comando la nostra ALLEGRA.
La formazione torinese - alla quale bisogna aggiungere Alejandro Bianchedi rispetto alla formazione pre registrata - ha avuto un percorso quasi netto, perdendo, dei sei incontri di ieri, solo quello contro i danesi di SCHALTZ, nell'ambito di un punteggio bassissimo (2 a 7).
Discorso purtroppo opposto quello dell'altra nostra rappresentativa, quella di PESCARA, la quale si trova all'altro capo della classifica.
I nostri hanno in realtà inanellato due vittorie e quattro sconfitte, ma purtroppo, due di queste ultime sono avvenute con punteggi pesantissimi (a "0" contro SHALTZ: i danesi sono stati la nostra nemesi).
Al di là del nostro territorio, sorprende la mediocrissima prestazione di MONACO, la quale, dopo l'inopinata eliminazione dell'anno scorso già in fase di qualificazione, sembra voler ripetere l'esperienza, dimostrando così una forte idiosincrasia per questo evento.
Al riguardo, si può certo dire che qui le squadre sono tutte forti, e dunque non può funzionare lo strattagemma messo in piedi durante altri campionati, ovvero schierare il capitano negli incontri più abbordabili. Tuttavia, se si guarda ai risultati di MONACO negli USA, dove Pierre Zimmermann deve giocare sempre e comunque almeno metà delle mani, il ragionamento non torna più.
Per ambire al titolo si deve entrare nelle prime quattro, e MONACO dista ben 15,6 VP dall'obbiettivo, ma i campionissimi di cui dispone sono certo in grado di rimediare.
Qualificate al momento sono le formazioni tedesca (BAMBERGER REITER), danese (SCHALTZ) e polacca (RUCH SA WROCLAW). Quest'ultima con un margine già importante di oltre 10 VP sulla quinta, ZALESKI (FRA).
Maurizio Di Sacco
Squadra Italia
G.S. Allegra
Alejandro Bianchedi Norberto Bocchi Massimiliano Di Franco Giorgio Duboin Agustin Madala Gabriele Zanasi Maria Teresa LAVAZZA (cap)
Squadra Italia
Asd Pescara Bridge
Gino Colarossi Marcello Di Eusanio Tiziano Di Febo Sergio Freddio Berardino Mancini Raffaele Severini Alberto Forcucci (cap)