Gare - Campionati
Campionati Internazionali
sab 23 agosab 23 agoven 22 agoven 22 ago
gio 21 agomer 20 agomer 20 agolun 18 ago
lun 18 agodom 17 agosab 16 agoven 15 ago
gio 14 agogio 7 ago
23/08/2014
Word Youth Team Championships - Istanbul
 Chi ha letto la breaking news di ieri sera, sa oramai che le nostre Girls hanno confermato qui a Istanbul la medaglia di bronzo mondiale di due anni fa a Tai Cang.  Era il meglio che potevano a quel punto fare, una volta sfumato il sogno dell'oro, concreto questa volta come mai prima.
    
     In Cina, infatti, il terzo posto venne accolto con grande entusiasmo da tutti, mentre qui veniva dato quasi per obbiettivo minimo. Di ragioni ce n'erano in abbondanza: innanzitutto la maturazione delle giocatrici, alcune delle quali hanno già cominciato a vivere esperienze importanti a livello maggiore. Poi, la diversa caratura delle avversarie. Sia Polonia che Olanda, autentici spauracchi inavvicinabili fino a ieri, avevano perso ciascuna ben cinque delle sei componenti. Anche la Francia, schiacciasassi a livello europeo a Wroclaw l'anno scorso, di quella formazione non ne aveva che un terzo, due su sei. Insomma, sembravamo sia più forti noi, che più deboli le avversarie, ed entrambe le cose, per dire il vero, hanno avuto riscontro sul campo.
    
     Purtroppo, è andata come è andata in semifinale, e se la conclusione fosse stata diversa, lo svolgimento della finale, che vede la Francia largamente avanti sulla Cina con due tempi da giocare (187,7-122), ci conferma che è stato quello l'incontro chiave per la medaglia d'oro.
    
     Le nostre meritano tuttavia un particolare riconoscimento per la capacità che hanno avuto di ricomporsi dopo l'amara sconfitta di ieri, e di rimanere concentrate fino alla fine. L'incontro, poi, lo hanno dominato, vincendolo tre tempi su quattro e concludendo 154,5-97.
    
     Tra i Juniors il terzo posto è andato alla Polonia, capace di rimontare la Francia nell'ultima frazione, dove partiva da -30,7, mentre il bronzo degli Youngsters lo ha vinto la Norvegia, anch'essa ai danni del team francese, ma qui largamente: 151,5-78 il risultato finale.
    
     Nelle finalissime, detto della Francia tra le ragazze, conducono la Norvegia sull'Olanda - un risultato sorprendente - per 133-115,5 tra i più grandi, e la Svezia su USA 1 tra gli Under 21 (153,5-135).
    
     Oggi le ultime 28 smazzate, e poi risuoneranno gli inni nazionali delle vincitrici.
    
    Maurizio Di Sacco

JUNIORS
FORMAZIONE
nessuna squadra Italiana
YOUNGSTERS
FORMAZIONE
nessuna squadra Italiana
GIRLS
FORMAZIONE
Giorgia BOTTA
Caterina BURGIO
Federica BUTTO
Margherita CHAVARRIA
Margherita COSTA
Michela SALVATO
E. CAPRIATA (cng)
KIDS
FORMAZIONE
Gabriele GIUBILO
Gianmarco GIUBILO
Thomas MENGARELLI
Federico PORTA
Alessandro RICCI
Marta TASINATO
F. MENGARELLI (cng)
Federazione Italiana Gioco Bridge
Via Giorgio Washington 33 - 20146 Milano - P.I. 03543040152
Copyright 2003-2025
visita il sito CONIvisita il sito WBFvisita il sito EBL
Privacy Policy FIGB
Privacy PolicyPrivacy Policy FIGB
Regolamento generale UE
sulla protezione dei dati personali
Federazione Trasparente
Federazione TrasparenteFederazione Trasparente
Giustizia FederaleValid XHTML 1.0 Strict