Informazioni - Archivio News Federali
14/08/2014
World Youth Team Championships - Istanbul
Si sono aperti ieri, con la cerimonia ufficiale, i giochi dei quindicesimi Campionati del Mondo Giovanili a Squadre.
   
   Prima di cominciare, si è ulteriormente ridotto il numero dei partecipanti, causa il ritiro dell'intera delegazione indonesiana (squadre Juniors e Girls), e della formazione Youngsters di Singapore.
   Gli indonesiani non hanno saputo fornire alcuna spiegazione per il loro ritiro a soli tre giorni dall'inizio, mentre Singapore lo ha giustificato con la mancata concessione del titolo di viaggio da parte del governo, in considerazione dello status di militari dei ragazzi.
   
   Gli Juniors, tuttavia, sono rimasti al completo, grazie al subentro di una squadra, manco a dirlo europea: la Germania. Ridotti invece a 16 gli Youngsters, mentre sono rimasti dov'erano, a quota 13 e 7 rispettivamente Girls e Kids.
   
   L'Europa è il continente di gran lunga più rappresentato: delle 26 nazioni in gara, ben la metà provengono infatti dal "vecchio continente". Segue, largamente staccata, l'Asia con cinque rappresentative, poi le Americhe con quattro, e Oceania e Africa con due a testa.
   
   Si gioca un Round Robin in tutte e quattro le serie (doppio, nel caso dei Kids), prima che le migliori otto (quattro nella categoria minore) accedano alla fase finale a KO. Il sipario calerà domenica 24 Agosto.
   Noi siamo presenti con le ragazze e con i bambini (Girls e Kids). Non posso dire nulla di questi ultimi - del resto, niente so in generale dei partecipanti a questo campionato, se non che provengono tutti da nazioni di consolidata tradizione - ma per quanto riguarda le fanciulle, non si può nascondere che nutriamo in merito legittime aspettative almeno di medaglia.
   Hanno infatti vinto il bronzo sia nella precedente edizione del "mondiale", sia nell'ultimo europeo (in quel caso sfiorando l'argento), e si presentano con la stessa formazione mentre così non è per le loro più forti avversarie di ieri: sempre le stesse, nell'ordine, Polonia e Olanda a Tai Cang (con la Francia quarta), e Francia e Olanda a Wroclaw (con la Polonia quarta). Tuttavia, c'è sempre il pericolo che squadre americane o cinesi siano di forza inaspettata, sconosciute come sono ai nostri occhi.
   
   La giornata di domani è davvero di fuoco per le ragazze, le quali cominciano sì con la (prevedibilmente) morbidissima Botswana, ma dopo questo pasticcino, arriveranno in sequenza Polonia e Olanda!
   I Kids, invece, giocheranno prima con i padroni di casa turchi, poi faranno un risposino, ed infine concluderanno con la Svezia.
   Molto ampia, come sempre, la copertura online dell'evento, a cura di BBO. Si gioca alle 10.00, 13.00, 15.20 e 17.40 (in questo caso solo i Juniors). Le ragazze italiane saranno visibili nel primo incontro del pomeriggio, contro la Polonia.
   
   Maurizio Di Sacco
tutti i risultati della Manifestazione
Campionato a Istanbul

Cerca News
Testo
MeseAnno
Campionato
Allegato


Federazione Italiana Gioco Bridge
Via Giorgio Washington 33 - 20146 Milano - P.I. 03543040152
Copyright 2003-2025
visita il sito CONIvisita il sito WBFvisita il sito EBL
Privacy Policy FIGB
Privacy PolicyPrivacy Policy FIGB
Regolamento generale UE
sulla protezione dei dati personali
Federazione Trasparente
Federazione TrasparenteFederazione Trasparente
Giustizia FederaleValid XHTML 1.0 Strict