Dopo la prima giornata di gara, le formazioni italiane conducono i rispettivi gironi del round robin.
Ricordiamo i due schieramenti che ci rappresentano in questa prestigiosa competizione:
i campioni in carica del T.C. Parioli Angelini di Roma con Ercole Bove (cng) Francesco Angelini, Fulvio Fantoni, Lorenzo Lauria, Claudio Nunes, Antonio Sementa, Alfredo Versace ed il B.C. Allegra di Torino con Maria Teresa Lavazza (cng), Norberto Bocchi, Mario D'Avossa, Antonio Vivaldi, Giorgio Duboin, Guido Ferraro, Agustin Madala.
Sin dal suo battesimo di Varsavia nel 2002, la Champions Cup è stata appannaggio degli italiani con l’esordio vincente di Lavazza/Ferraro, Bocchi/Duboin, Lauria/Versace seguito da 3 successi di fila del Club Parioli che, negli anni, ha mantenuto la stessa formazione.
Questa quinta edizione è cominciata con 2 vittorie (25 e 21) del T.C. Parioli, contro l’Irlanda e l’Inghilterra, ed una vittoria piena (25) ed un pareggio (15) per il B.C. Allegra, contro la Norvegia e l’Islanda. Proprio quest’ultimo pareggio è stato determinato dal mantenimento di uno slam ampiamente sotto chance chiamato in pieno recupero dagli ex campioni del mondo islandesi.
Oggi, venerdì 13, ci sarà giornata piena con gli ultimi 3 incontri di 20 smazzate, a completamento dei 5 previsti dalla formula. Alla fine, le prime due squadre classificate di ogni girone passeranno alle semifinali a KO. Le vincenti di questa fase passeranno alla finale, sempre sulla distanza di 48 mani, mentre le perdenti si affronteranno per il 3° e 4° posto, su 36 board. Le nazioni rappresentate in questo campionato sono: Francia, Germania, Inghilterra, Irlanda, Islanda, Italia, Norvegia, Olanda, Polonia, Svezia e Ungheria, che hanno guadagnato il diritto alla partecipazione in base al piazzamento ottenuto negli ultimi Campionati Europei di Varsavia.
Le classifiche dopo due incontri:
Gruppo A
1° Parioli – Italia 46
2° TLR – Olanda 41
3° NBS – Svezia 35
4° TG – Ungheria 20
4° INC – Irlanda 20
6° AENC – Inghilterra 12
Gruppo B
1° BCAT – Italia 40
2° BBC – Germania 39
3° Mragowia SI – Polonia 38
4° EYKT – Islanda 29
5° CFNC – Francia 24
6° Vestfold - Norvegia 4
TC Parioli Angelini-Roma
FORMAZIONE
Francesco Angelini Fulvio Fantoni Lorenzo Lauria Claudio Nunes Antonio Sementa Alfredo Versace Ercole Bove (cng)
B.C. Allegra-Torino
FORMAZIONE
Bocchi Norberto D'Avossa Mario Vivaldi Antonio Duboin Giorgio Ferraro Guido Madala Agustin Maria Teresa Lavazza (cng)
Federazione Italiana Gioco Bridge
Via Giorgio Washington 33 - 20146 Milano - P.I. 03543040152