Gare - Campionati
Campionati Internazionali
dom 15 ottdom 15 ottsab 14 ottven 13 ott
lun 9 ott
09/10/2006
Diario 1ª giornata
NEL TEMPIO DEL TENNIS ITALIANO L'OLIMPO DEL BRIDGE EUROPEO
    
    Il 12 ottobre inizierà a Roma, per concludersi domenica 15, la V edizione della Coppa dei Campioni di Bridge, una competizione a Squadre di altissimo livello, organizzata dalla Lega Europea di Bridge (EBL), con il supporto della Federazione Italiana (FIGB). Nella splendida cornice del Tennis Club Parioli, il più prestigioso circolo di tennis italiano, in quattro giornate di gara si confronteranno le squadre vincitrici del titolo nazionale dei Paesi che si sono classificati nei primi dieci posti ai Campionati Europei di Varsavia, nonché la squadra detentrice del titolo e la formazione del Paese ospitante.
    Si rinnova così la sfida tra le più accreditate compagini continentali, che in questi anni hanno dato un rilevante contributo allo sviluppo tecnico del bridge agonistico in tutto il mondo, Stati Uniti compresi. L'Italia é rappresentata dal Tennis Club Parioli Angelini (Francesco Angelini, Lorenzo Lauria, Antonio Sementa, Alfredo Versace, Fulvio Fantoni, Claudio Nunes), detentore del titolo e campione europeo per tre edizioni consecutive, e dal Bridge Club Allegra di Torino (Norberto Bocchi, Mario D'Avossa, Giorgio Duboin, Guido Ferraro, Agustin Madala, Antonio Vivaldi), vice-campione italiano a squadre 2006 e vincitore della Coppa nella prima edizione del 2002 a Varsavia. Due formazioni che, grazie alla loro consistenza tecnica - al gran completo il Blue team campione del mondo, olimpico ed europeo - partono con i favori del pronostico.
    I Club bridgistici che rappresenteranno Francia, Germania, Inghilterra, Irlanda, Islanda, Italia, Norvegia, Olanda, Polonia, Svezia e Ungheria, suddivisi in due gironi, si affronteranno inizialmente in un round robin di cinque incontri su 20 smazzate l’uno. Passeranno alle semifinali a KO, sulla distanza di 36 smazzate, le prime due classificate di ogni girone: le vincenti disputeranno un incontro di finale a K.O. su 48 smazzate, mentre le perdenti si affronteranno per il 3° e 4° posto, su 36 board.
    
    Gli incontri saranno trasmessi quotidianamente in diretta su Bridge Base Online (BBO) e su Swan con accesso diretto e gratuito dal sito della Federazione Italiana (www.federbridge.it).
    
    La conferenza stampa di presentazione dell'evento si svolgerà mercoledì 11 ottobre alle ore 12.30 presso il Tennis Club Parioli. Presenti: Gianarrigo Rona (presidente FIGB e EBL), Emanuele Scarfotti (Presidente Tennis Club Parioli) oltre a numerose personalità del mondo politico, sportivo e imprenditoriale.

TC Parioli Angelini-Roma
FORMAZIONE
Francesco Angelini
Fulvio Fantoni
Lorenzo Lauria
Claudio Nunes
Antonio Sementa
Alfredo Versace
Ercole Bove (cng)
B.C. Allegra-Torino
FORMAZIONE
Bocchi Norberto
D'Avossa Mario
Vivaldi Antonio
Duboin Giorgio
Ferraro Guido
Madala Agustin
Maria Teresa Lavazza (cng)
Federazione Italiana Gioco Bridge
Via Giorgio Washington 33 - 20146 Milano - P.I. 03543040152
Copyright 2003-2025
visita il sito CONIvisita il sito WBFvisita il sito EBL
Privacy Policy FIGB
Privacy PolicyPrivacy Policy FIGB
Regolamento generale UE
sulla protezione dei dati personali
Federazione Trasparente
Federazione TrasparenteFederazione Trasparente
Giustizia FederaleValid XHTML 1.0 Strict