16/08/2017 Diario 2 Si cominciava a respirare aria di routine nella Cité Internationale, il quartiere situato a Nord di Lione, nel sesto arrondissement, che da sabato è sede dei Campionati del Mondo. Questa volta, però, le due competizioni annuali indette dalla World Bridge Federation si disputano in contemporanea, e così ieri il desk di ricevimento all’ingresso del palazzo in cui si svolgono le gare ha riaperto i battenti, per accogliere, registrare e consegnare badge e borse ai circa quattrocento giovanissimi pronti a scendere ai tavoli di Lione.
Pochi passi oltre il desk, scrupolosi addetti alla sicurezza verificano ogni singolo accesso con un apposito lettore di codice a barre, in grado di riconoscere i badge e registrare le entrate. Superato questo controllo, una scala mobile conduce al piano inferiore, dove si estende l’arena di gara del mondiale. In attesa della cerimonia d’apertura del proprio Campionato, i giovanissimi neoarrivati si sono da subito sparsi ovunque, curiosi di perlustrare il campo di gara più illustre. Quando i giocatori di Bermuda Bowl (Campionato del Mondo a squadre open), Venice Cup (squadre femminili) e d’Orsi Trophy (squadre senior), concluso il turno di gara, sono usciti dalla sala da gioco per riunirsi ai propri compagni di squadra e comparare gli score, si sono trovati circondati da tante mini divise identiche alle loro: quelle dei piccoli supporter loro connazionali. Fra questi c’erano ovviamente anche i diciotto Azzurrini.
La cerimonia di apertura è iniziata intorno alle 20.00. La delegazione cinese, indubbiamente la più numerosa, ha voluto omaggiare gli altri concorrenti, e la Federazione ospite in primis, cantando “Les cloches du hameau”, una canzone popolare francese. I ragazzini di Shanghai hanno commosso per la serietà con cui hanno preparato il brano, che visibilmente ha richiesto molto impegno, anche per la difficoltà di esibirsi a questa giovanissima età in una lingua molto diversa dalla propria.
Il Presidente della World Bridge Federation Gianarrigo Rona ha concluso il suo discorso di benvenuto ricordando il motto della WBF: “Bridge for peace,” Bridge per la pace. Successivamente ha ufficialmente dato il via al Campionato.
Il gioco inizierà alle 10.00, con i Campionati a Coppie. Oggi e domani mattina, si disputeranno le qualificazioni per l’accesso alla Finale.