Gare - Campionati
Campionati Internazionali
dom 18 setsab 17 setven 16 setgio 15 set
mer 14 setmar 13 setlun 12 setdom 11 set
sab 10 setven 9 setgio 8 setmer 7 set
mar 6 setlun 5 setdom 4 setsab 3 set
18/09/2016
World Bridge Games (16)
Con la cerimonia di premiazione di ieri sera si è ufficialmente conclusa la quindicesima edizione dei World Bridge Games, che si sono disputati a Breslavia, in Polonia, fra il 3 e il 17 Settembre.

L’Italia purtroppo non è riuscita nell’impresa di conquistare una medaglia; il nostro sogno olimpico è però rimasto in piedi fino all’ultimo giorno grazie a Mancini-Vecchi e Pramotton-Versace, che nella serie Senior e Mista del Campionato a coppie hanno più volte toccato il terzo gradino del podio. Niente da fare, purtroppo, per gli Azzurri, che hanno concluso il Campionato al tredicesimo e diciottesimo posto della Finale A delle rispettive serie.

I quattro titoli dei Campionati a squadre sono stati vinti da Olanda e Stati Uniti. Con l’oro conquistato nella serie Senior, l’americano Bob Hamman ha raggiunto il suo trentesimo podio mondiale. Un record che lo porta dieci medaglie avanti a leggende del calibro di Giorgio Belladonna e Bobby Wolff. La Nazione ospite si è assicurata il primo posto nel medagliere con un argento e due bronzi, pur avendo mancato il titolo.

“Arrivederci a Montecatini!” si dicevano, salutandosi, giocatori e componenti dello staff. Il prossimo appuntamento internazionale sarà infatti il Campionato Europeo a partecipazione libera, in programma in Italia dal 10 al 24 Giugno 2017. Chiunque potrà prendere parte alla manifestazione, che comprenderà i Campionati a squadre Miste, a coppie Miste, a squadre Open, a squadre Senior e Femminili, a coppie Open e a coppie Senior e Femminili, con squadre BaM ed EBL Cup come eventi di contorno.  

Tutti i vincitori dei World Bridge Games:

OPEN TEAMS (Squadre Open)

1. OLANDA
S. Brink, S. De Wijs, B. Drijver, B. Drijver, B. Muller, B. Nab, A. Maas (npc), T. Bakkeren (coach)

2. MONACO
J. C. Allavena, G. Helgemo, T. Helness, K. Martens, F. Multon, P. Zimmermann, K. Martens (pc), D. Filipowicz (coach)

3. POLONIA
P. Gawrys, K. Jassem, J. Kalita, M. Klukowski, M. Mazurkiewicz, M. Nowosazki, P. Walczak (npc), S. Golebiowski (coach)

WOMEN TEAMS (Squadre Femminili)

1. STATI UNITI
L. Deas, B. Palmer, K. Sanborn, J. Seamon-Molson, S. Shi, T. Sokolow, D. Sokolow (npc)

2. FRANCIA
B. Cronier, C. D’Ovidio, N. Frey, V. Reess, S. Willard, J. Zochowska, L. Thuillez (npc)

3. CINA
Y. Huang, Y. Liu, Y. Lu, Q. Shen, N. Wang, W. F. Wang, J. Wang (npc), X. Wang (coach)

SENIOR TEAMS (Squadre Senior)

1. STATI UNITI
B. Hamman, H. Lall, Z. Mahmood, C. Martel, J. Meckstroth, R. Milner, P. Hamman (npc), J. Pszczola (coach)

2. FRANCIA
N. Dechelette, P. Y. Guillaumin, G. Iontzeff, J. J. Palau, P. Schmidt, P. Toffier, E. Gautret (npc)

3. DANIMARCA
K. A. Boesgaard, J. Hansen, H. C. Nielsen, D. Schaltz, P. Schaltz, S. Schou, P. Magnussen (npc), J. Ibsen (coach)

MIXED TEAMS (Squadre Miste)

1. OLANDA
A. Jansma, J. Jansma (pc), R. Ritmeijer, M. Ticha

2. RUSSIA
A. Dubinin, A. Gromov, V. Gromova, A. Gulevich, G. Matushko, T. Ponomareva

3. BULGARIA
V. Aronov, D. Damianova, G. Karakolev, M. Mitovska, I. Nanev, M. Nikolova

OPEN PAIRS (Coppie Open)

1. GERMANIA
S. Auken & R. Welland

2. NUOVA ZELANDA
A. Bach & M. Cornell

3. INDIA
K. Anklesaria & S. Chokshi

WOMEN PAIRS (Coppie Femminili)

1. ISRAELE
A. Asulin & H. Levi

2. CROAZIA
N. Sver & M. Pilipovic

3. CINA
L. Gu & T. Zhou

SENIOR PAIRS (Coppie Senior)

1. SVEZIA
G. Sellden & B. Wenneberg

2. CANADA
J. Carruthers & J. Silver

3. INDIA
B. Chandra Das & A. Sadhu

MIXED PAIRS (Coppie Miste)

1. RUSSIA
I. Khazanov & M. Lebedeva

2. POLONIA
M. Sikora & A. Walczynski

3. POLONIA
A. Kowalska & M. Tyran

Francesca Canali


Nazionale Open
FORMAZIONE
Coppie Open
Nazionale Women
FORMAZIONE
Coppie Women
Nazionale Senior
FORMAZIONE
Coppie Senior
Nazionale Mixed
FORMAZIONE
Coppie Mixed
Federazione Italiana Gioco Bridge
Via Giorgio Washington 33 - 20146 Milano - P.I. 03543040152
Copyright 2003-2025
visita il sito CONIvisita il sito WBFvisita il sito EBL
Privacy Policy FIGB
Privacy PolicyPrivacy Policy FIGB
Regolamento generale UE
sulla protezione dei dati personali
Federazione Trasparente
Federazione TrasparenteFederazione Trasparente
Giustizia FederaleValid XHTML 1.0 Strict