Gare - Campionati
Campionati Internazionali
dom 18 setsab 17 setven 16 setgio 15 set
mer 14 setmar 13 setlun 12 setdom 11 set
sab 10 setven 9 setgio 8 setmer 7 set
mar 6 setlun 5 setdom 4 setsab 3 set
11/09/2016
WORLD BRIDGE GAMES (9)
A due terzi degli ottavi di finale, per gli Azzurri si prospetta una lunga giornata. Intanto perché il Bridge è fermo fino alle cinque e mezza di pomeriggio: la maratona internazionale di Breslavia impedisce infatti la circolazione stradale nelle zone limitrofe alla sede di gara. Di conseguenza, il primo turno inizierà alle cinque e mezza e il secondo alle otto e un quarto. Gli ottavi di finale si concluderanno quindi in tarda serata.
 
L’Italia Open conduce contro il Canada. Ufficialmente, gli imp di vantaggio sono 12 (di cui 4 dovuti a una penalità per ritardo comminata ai nostri avversari), ma potrebbero diventare presto 18 se, come pare, verrà accettato un nostro reclamo su una mano di ieri (lo scopriremo nel pomeriggio). Mentre Polonia, Svezia, Inghilterra, Olanda e Monaco sono, in linea con le aspettative, largamente in vantaggio nei rispettivi incontri e possono dirsi già qualificate per i quarti di finale, gli Stati Uniti sono solo a +11 imp contro la Spagna. La Francia, vero colpo di scena di questa fase, è addirittura sotto di 51 imp contro la Nuova Zelanda. Se non fosse che noi abbiamo un incontro più importante da seguire, perché su BBO alle 17.30 verrà trasmesso Italia-Canada, sarebbe molto interessante guardare come i Blues proveranno a ritrovare la traiettoria e come la Nuova Zelanda farà di tutto per arrivare prima al traguardo dei quarti di finale.
 
Purtroppo la nostra Nazionale Femminile sta avendo la peggio contro l’Inghilterra. “Abbiamo i numeri per vincere ma ci vorrebbe una grandissima prestazione” ha dichiarato il capitano Rinaldi. Parla di quel famoso 150% che le Azzurre sono in grado di dare ma al momento non hanno tirato fuori. Anche se 62 imp in 32 mani sono molto difficili da recuperare, contro una squadra così forte, senza una buona dose di fortuna, non è ancora finita e continuiamo a tifare per le Azzurre.
Intanto, Svezia, Stati Uniti e Francia hanno messo la distanza di sicurezza fra sé e le avversarie, e anche Olanda e Cina hanno un buon vantaggio. Avanti, anche se di meno, la Polonia, mentre il match fra Germania e Norvegia è quasi in perfetto equilibrio.
 
I Senior Azzurri hanno iniziato alla grande contro Israele, portandosi a +46 dopo 32 mani, ma nei successivi due segmenti hanno concesso qualcosa all’avversaria, concludendo la giornata a +35 imp. Un vantaggio che andrà difeso senza mai abbassare la guardia nelle 32 mani che rimangono e che i tifosi vivranno con l’apprensione del “prima arriva il traguardo meglio è”. Peraltro potremo seguire lo spettacolo da vicino perché anche la Nazionale Senior sarà su BBO alle 17.30 (per tutte le serie, il programma di diretta dell’ultimo incontro della giornata verrà stabilito più tardi in base ai risultati del quinto segmento).
Nessun problema per Stati Uniti, Polonia, Turchia, Francia e Cina nei loro match, mentre Danimarca e Svezia, pur essendo in buon vantaggio, non sono ancora completamente al sicuro.
 
Molta attenzione va anche concentrata sulla serie a squadre Miste, perché l’Italia sta facendo tribolare i tifosi con risultati alterni: -26 il primo turno, addirittura +42 il secondo, +5 il terzo e -19 il quarto. Tutte queste emozioni si sono annullate a vicenda e all'inizio del quinto incontro la palla è di nuovo al centro: siamo attualmente solo a +2 sulla Cina. Anche questo match verrà trasmesso in diretta su BBO alle 17:30: meglio munirsi di tre computer.
Guardando gli altri incontri, Olanda e Germania hanno più di 100 imp di vantaggio sulle loro avversarie. Praticamente già qualificata anche la Russia, e solidamente in testa Francia e Danimarca. Avanti, ma non in salvo, la Bulgaria, mentre il match fra Giappone e Stati Uniti è completamente da decidersi.
 
Questa sera, al termine degli ottavi di finale, vi daremo aggiornamenti sui risultati delle squadre Azzurre.

Francesca Canali

Nazionale Open
FORMAZIONE
Coppie Open
Nazionale Women
FORMAZIONE
Coppie Women
Nazionale Senior
FORMAZIONE
Coppie Senior
Nazionale Mixed
FORMAZIONE
Coppie Mixed
Federazione Italiana Gioco Bridge
Via Giorgio Washington 33 - 20146 Milano - P.I. 03543040152
Copyright 2003-2025
visita il sito CONIvisita il sito WBFvisita il sito EBL
Privacy Policy FIGB
Privacy PolicyPrivacy Policy FIGB
Regolamento generale UE
sulla protezione dei dati personali
Federazione Trasparente
Federazione TrasparenteFederazione Trasparente
Giustizia FederaleValid XHTML 1.0 Strict