Gare - Campionati
Campionati Internazionali
dom 19 lugven 17 lugmar 14 lugmar 7 lug
07/07/2009
I Campionati Giovanili Europei
Dopo due edizioni italiane (nel 2005 a Riccione e nel 2007 a Jesolo), gli European Youth Championships lasciano il mare per inerpicarsi tra le montagne della Transilvania. E’ infatti la Romania ad ospitare la 22ª edizione della manifestazione principe del bridge giovanile continentale, nella località di Poiana Brasov, a partire da giovedì 9 (inaugurazione, però, l’8) fino a sabato 18 luglio.
    Alla gara più prestigiosa, quella riservata agli Juniores, si sono aggiunte via via negli anni quelle parallele riservate agli “School” (cadetti, diciamo noi) e alle “Girls”. Mentre per accedere alla prima e all’ultima competizione bisogna non aver superato i 25 anni di età, per competere fra i cadetti basta non averne più di 20.
    L’Italia sarà presente in tutte e tre le categorie: la formazione maggiore è composta da Arrigo Franchi e Matteo Montanari, Andrea Manno e Massimiliano Di Franco, Giuseppe Delle Cave e Robin Fellus. I primi tre già argento a Jesolo due anni fa; gli altri promossi dalla nazionale under 21. Come ormai da 12 anni a questa parte, alla loro guida sarà Giagio Rinaldi.
    Tutti (o quasi tutti) esordienti gli under 21, che si avvarranno dell’assistenza di Marina Causa: Simon Balestra, Valerio Bellini, Giorgia Botta, Margherita Chavarria, Margherita Costa, Francesco De Leo.
    In sostituzione di Riccardo Vandoni, Mario Chavarria accompagnerà la formazione femminile costituita da Caterina Burgio, Eleonora Iacopini, Flavia Lanzuisi e Stefania Morina; completeranno la squadra Giorgia Botta e Margherita Chavarria. Le due romanine saranno dunque impegnate a tempo pieno; non avranno fatto in tempo a concludere la competizione “in rosa” che dovranno di nuovo scendere in campo per la gara dei cadetti.
    L’Italia – che nella sua storia (recente) ha conquistato tre titoli Juniores e uno School – due anni fa, s’è detto, cedette soltanto all’Olanda. Gli “orange”, che hanno conservato i quattro sesti della formazione vittoriosa a Jesolo, saranno di nuovo fra i favoriti, anche se la campionessa Marion Michielsen sarà orfana di Meike Wortel. Come se non bastasse, bisognerà guardarsi dai soliti noti, vale a dire polacchi, israeliani, scandinavi in genere. Per gli altri due titoli, School e Girls, nel 2007 entrambi appannaggio della Polonia, le previsioni sono più ardue; ma è difficile contemplino i nostri, se non altro per la loro mancanza di esperienza internazionale.”
    
    GDA

JUNIORS
FORMAZIONE
Giuseppe DELLE CAVE
Massimiliano DI FRANCO
Massimiliano DI FRANCO
Robin FELLUS
Arrigo FRANCHI
Andrea MANNO
Matteo MONTANARI
Gianpaolo RINALDI (cng)
YOUNGSTERS
FORMAZIONE
Simon BALESTRA
Valerio BELLINI
Giorgia BOTTA
Margherita CHAVARRIA
Margherita COSTA
Francesco DE LEO
Marina CAUSA (cng)
GIRLS
FORMAZIONE
Giorgia BOTTA
Caterina BURGIO
Margherita CHAVARRIA
Eleonora IACOPINI
Flavia LANZUISI
Stefania MORINA
Mario CHAVARRIA (cng)
Federazione Italiana Gioco Bridge
Via Giorgio Washington 33 - 20146 Milano - P.I. 03543040152
Copyright 2003-2025
visita il sito CONIvisita il sito WBFvisita il sito EBL
Privacy Policy FIGB
Privacy PolicyPrivacy Policy FIGB
Regolamento generale UE
sulla protezione dei dati personali
Federazione Trasparente
Federazione TrasparenteFederazione Trasparente
Giustizia FederaleValid XHTML 1.0 Strict