Gare - Campionati
Campionati Internazionali
lun 18 giusab 16 giuven 15 giugio 14 giu
mer 13 giumar 12 giulun 11 giudom 10 giu
sab 9 giuven 8 giugio 7 giumer 6 giu
06/06/2018
Campionati Europei a squadre (1)
Gli Azzurri sono atterrati ieri in Belgio, dove oggi ha preso il via la 53esima edizione dei Campionati Europei a squadre per Nazioni.
È la competizione internazionale più importante dell’anno e del nostro continente. Infatti, non vale solo per l’assegnazione del titolo europeo più prestigioso, ma anche per la qualificazione ai Campionati del Mondo a squadre. Europei e Mondiali si svolgono in anni alterni: i primi in quelli pari, i secondi nei dispari. Piccola-grande novità 2018 è il numero di squadre che conquisteranno la qualificazione per la manifestazione planetaria (in programma in Cina nell’ottobre 2019). Mentre in passato erano le prime sei formazioni di ciascuna categoria open/femminile/senior ad assicurarsi il pass, da quest’anno il numero è stato portato ad otto.
L’obiettivo minimo di ciascuna delle 33 rappresentative che si accingono a scendere ai tavoli europei è dunque un po’ più agevole da raggiungere rispetto a prima. Cionondimeno, questa è considerata la gara più difficile del calendario internazionale, spesso anche degli stessi Campionati del Mondo.
Ciò per via in primis del livello dei partecipanti, fra cui figurano, statunitensi a parte, tutti i giocatori più forti del pianeta, ma anche per via della formula, un girone all’italiana completo.
Mentre il Campionato a squadre open ha preso il via oggi, femminile e senior inizieranno domenica 10 giugno. La gara clou di queste due categorie è preceduta da un opzionale Campionato Europeo a coppie.
 
La nostra formazione Open, come annunciato nei mesi scorsi, può di nuovo contare sui grandi Campioni di Maria Teresa Lavazza, che svolge anche il ruolo di capitano della squadra Azzurra, affiancata dal coach Massimo Ortensi. Ad attendere Alejandro Bianchedi, Norberto Bocchi, Giovanni Donati, Giorgio Duboin, Agustin Madala e Antonio Sementa ai tavoli di Ostenda saranno, nell’ordine, Galles, Belgio, Germania e Portogallo. Il terzo incontro, sulla carta nettamente il più ostico con la fortissima coppia Auken-Welland schierata nel team tedesco, sarà trasmesso in diretta sulla piattaforma Bridge Base Online alle ore 16.00.
 
Al Campionato a coppie femminili stanno partecipando Irene Baroni e Simonetta Paoluzi. A quello a coppie senior, Aldo Mina-Ruggero Pulga e Amedeo Comella-Stefano Sabbatini, come riscaldamento prima di scendere ai tavoli dello squadre.

Francesca Canali



Nazionale Open
FORMAZIONE
Alejandro BIANCHEDI
Norberto BOCCHI
Giovanni DONATI
Giorgio DUBOIN
Agustin MADALA
Antonio SEMENTA
Maria Teresa LAVAZZA (cng)
Massimo ORTENSI (coach)
Nazionale Ladies
FORMAZIONE
Monica AGHEMO
Monica BURATTI
Debora CAMPAGNANO
Gloria COLOMBO
Claudia POMARES
Mietta PREVE
Franco GARBOSI (cng)
Valerio GIUBILO (coach)


Campionato a Coppie

Nazionale Senior
FORMAZIONE
Andrea BURATTI
Amedeo COMELLA
Giuseppe FAILLA
Aldo MINA
Ruggero PULGA
Stefano SABBATINI
Pierfrancesco PAROLARO (cng)


Campionato a Coppie

Federazione Italiana Gioco Bridge
Via Giorgio Washington 33 - 20146 Milano - P.I. 03543040152
Copyright 2003-2025
visita il sito CONIvisita il sito WBFvisita il sito EBL
Privacy Policy FIGB
Privacy PolicyPrivacy Policy FIGB
Regolamento generale UE
sulla protezione dei dati personali
Federazione Trasparente
Federazione TrasparenteFederazione Trasparente
Giustizia FederaleValid XHTML 1.0 Strict