Gare - Campionati
Campionati Internazionali
lun 19 lugsab 17 lugven 16 luggio 15 lug
mar 13 lug
17/07/2010
I Campionati Europei Giovanili a Coppie
Dopo la fase di qualificazione di ieri, e le semifinali di oggi, si è completato il quadro dei finalisti.
    Tra i “Juniors” i nostri si sono difesi bene: tre coppie sulle quattro impegnate nella Semi Finale A hanno infatti superato lo scoglio, e sono approdate alla finalissima.
    Tutte e tre hanno avuto un andamento abbastanza regolare, almeno per quelle montagne russe che è tipicamente un campionato giovanile, rimanendo ben al di sopra della zona pericolosa.
    I migliori sono stati Mistretta-Zanasi, settimi con un totale del 53,71%; undicesimi Montanari-Franco con il 52,22%, e ventunesimi i più erratici Delle Cave-Fellus, capaci del 50,55%.
    Domani, per loro, un barometro di 30 coppie, per 58 smazzate totali. Poiché c’è un carry-over – pur modesto – si può parlare di una classifica pregressa: guidano i polacchi Sikora-Tuczynski, seguiti dagli olandesi Verbeek-Drijver e dai bulgari Spasov-Skorchev.
    Esame di riparazione, invece, per Failla-Lanni, purtroppo solo 36esimi della Semi Finale A, come anche per Gandoglia-Busoschii e Casimirri-Schiassi, rispettivamente 31esimi e 32esimi della Semi Finale B.
    Discrete notizie anche dal settore “Youngsters”: la coppia che era approdata alla Semi Finale A – quella formata da Calmanovi-Sau – è riuscita a passare alla Finale A. I sardi hanno messo a segno un bel primo tempo, concluso al quarto posto, ed hanno poi retto, concludendo con il 50,08%, buono per la tredicesima piazza.
    Niente da fare, invece, per Racca-Pruna, incapaci di risalire la china della Semi Finale B, e quindi relegati alla Finale B.
    In questa serie guidano i polacchi Andrzejewski-Gulczynski, seguiti dai connazionali Klukowski-Bielawski e Zmuda-Krysa.
    Le ragazze, infine, che hanno purtroppo mancato in blocco la seconda chance offerta dalla Semi Finale B. Chavarria-Costa hanno sfiorato l’obbiettivo, arrivando quarte ad un niente dalla meta.
    Avanti Ticha-Ticha, Repubblica Ceca, e a seguire Spangenberg-Spangenberg, Olanda, e Puillet-Chaugny, Francia.
    
    M. Di Sacco

JUNIORS
LE COPPIE
M. Montanari – M. Di Franco
R. Fellus – G. Delle Cave
A. Failla – P. Lanni
E. Mistretta – G. Zanasi
J. Schiassi – T. Casimirri
A. Gandoglia – A. Busovschii
YOUNGSTERS
LE COPPIE
A. Pruna – A. Racca
A. Calmanovici – R. E. Sau
GIRLS
LE COPPIE
M. Chavarria – M. Costa
S. Morina – C. Burgio
F. Lanzuisi – F. Buttò
Federazione Italiana Gioco Bridge
Via Giorgio Washington 33 - 20146 Milano - P.I. 03543040152
Copyright 2003-2025
visita il sito CONIvisita il sito WBFvisita il sito EBL
Privacy Policy FIGB
Privacy PolicyPrivacy Policy FIGB
Regolamento generale UE
sulla protezione dei dati personali
Federazione Trasparente
Federazione TrasparenteFederazione Trasparente
Giustizia FederaleValid XHTML 1.0 Strict