Gare - Campionati
Campionati Internazionali
dom 16 lugsab 15 lugven 14 luggio 13 lug
mer 12 lugmar 11 luglun 10 lugdom 9 lug
ven 7 lug
14/07/2017
Diario 7
“Ogni campione è stato un concorrente che non si è arreso.”
Rocky Balboa
 
Valerio Giubilo aveva sperato che i suoi ragazzi, nella giornata di ieri, potessero allineare una sessantina di vp. Il bottino Azzurro è arrivato a quota 50.15 vp, un punteggio che comunque ci mantiene nella zona prossima alla qualificazione per i mondiali, riservata alle prime sei squadre classificate. Calmanovici, Chavarria, Donati, Manganella, Percario e Scatà hanno portato l'Italia a 232.77 vp, una tacca che corrisponde al settimo posto virtuale e che dopo la falsa partenza appariva lontanissimo. Per far fruttare il recupero, gli Azzurrini dovranno riuscire a colmare quel divario di 10 vp scarsi e disarcionare la Danimarca dalla fascia verde.
Ieri i ragazzi hanno registrato un'inattesa, tanto per noi che per la nostra rivale, sconfitta con la Scozia (8.13 vp). Hanno superato di misura la Lettonia (10.66 vp), aumentando poi il margine della vittoria con l'Ungheria (12.71 vp). Molto convincente la prestazione Azzurra nell'ultimo incontro in programma, finito 18.65 per i nostri colori. “Hanno giocato molto bene. In particolare, Chavarria-Percario sono stati perfetti” ha commentato Giubilo.
Oggi affronteranno Israele (l'avversaria più dura della giornata, ora decima), la Serbia (ventesima), la Romania (ultima in classifica) e il Belgio (quindicesimo). Giubilo vorrebbe totalizzare 52 vp.
 
La nazionale under 21 ha mantenuto il quinto posto. Gli Azzurri sono a quota 332.08 vp, quindi a 6.51 vp dal podio da un lato, a 4.25 vp dalla zona sicurezza per la qualificazione mondiale dall'altro.
Ieri hanno registrato quattro vittorie: due piene o quasi, contro Slovacchia (18.44 vp) e Irlanda (20.00 vp) e due di misura, contro Repubblica Ceca (10.77 vp) e Belgio (10.77 vp). Hanno invece avuto la peggio contro la Turchia (7.49 vp). Mancano nove incontri per concludere il Campionato, e, a causa degli abbinamenti previsti dal girone di ritorno, i prossimi match saranno proprio i più impegnativi. Oggi i ragazzi vivranno una giornata cruciale: affronteranno Inghilterra (prima in classifica; il match sarà trasmesso in diretta su BBO), Francia (seconda), Bulgaria (settima), Germania (quarta) e Svezia (ottava).
Mentre aspetta di sapere quale sarà il destino della sua squadra in Slovacchia, ieri è comunque arrivata la notizia di una vittoria firmata Attanasio. Per seguire la Nazionale agli Europei, il coach Azzurro ha mancato la laurea del figlio, anche se da Catania è pervenuto un adeguato reportage fotografico e video. Al momento della proclamazione, la grande famiglia Azzurra ha esultato. Complimenti a Stefano per la laurea con lode a pieni voti.

Francesca Canali

Under 26
FORMAZIONE
Alessandro CALMANOVICI
Margherita CHAVARRIA
Giovanni DONATI
Andrea MANGANELLA
Giacomo PERCARIO
Roberto SAU
Dario ATTANASIO (cng)
Valerio GIUBILO (coach)
Under 21
FORMAZIONE
Alvaro GAIOTTI
Gabriele GIUBILO
Gianmarco GIUBILO
Federico PORTA
Sebastiano SCATA
Valerio GIUBILO (cng)
Dario ATTANASIO (coach)
Under 16
FORMAZIONE
Alessandro CARLETTI
Federica DALPOZZO
Valentina DALPOZZO
Antonio LOMBARDI
Matteo LOMBARDI
Matteo MEREGALLI
Dario ATTANASIO (cng)
Ruggero VENIER (coach)
Ladies
FORMAZIONE







Federazione Italiana Gioco Bridge
Via Giorgio Washington 33 - 20146 Milano - P.I. 03543040152
Copyright 2003-2025
visita il sito CONIvisita il sito WBFvisita il sito EBL
Privacy Policy FIGB
Privacy PolicyPrivacy Policy FIGB
Regolamento generale UE
sulla protezione dei dati personali
Federazione Trasparente
Federazione TrasparenteFederazione Trasparente
Giustizia FederaleValid XHTML 1.0 Strict