Gare - Campionati
Campionati Internazionali
dom 14 agogio 11 agomer 10 agomar 9 ago
lun 8 agodom 7 agosab 6 agoven 5 ago
gio 4 agomer 3 ago
04/08/2016
Campionati Mondiali a squadre giovanili
Fra il dire e il fare c'è di mezzo un anno e mezzo di preparativi. Durante la conferenza stampa che si è tenuta alle undici di ieri mattina nella Sala del Municipio, il sindaco Filippo Fritelli ha ricordato che, diciotto mesi fa, Federazione Italiana (FIGB), Mondiale (WBF) e Comune hanno stretto gli accordi che oggi hanno portato il Bridge mondiale a Salsomaggiore. "Le trattative sono state rapidissime. L'intesa e la fiducia verso il Presidente Rona e Medugno sono totali. Ci siamo messi subito al lavoro," ha dichiarato il giovane sindaco. Il Presidente Rona ha rievocato il momento in cui il Bridge è entrato a Salso, nel 1978, quando era alla guida della Federazione Italiana. "Tu non c'eri" ha detto al sindaco ridendo; in quell'anno Fritelli non era primo cittadino ma non era neanche nato, particolare che dà il senso del profondo legame fra Salsomaggiore e il nostro sport.
Sono intervenuti anche Ata Aydin, responsabile del Comitato giovanile della WBF, e Daniela Isetti, componente del Consiglio Comunale.
Il Presidente Medugno ha ringraziato in particolare il Convention Bureau, gestito e rappresentato da Michela Cavatorta e Alessandra Bonati, per l'entusiasmo e l'instancabile impegno con cui stanno lavorando giorno e notte per assicurare ai partecipanti al Campionato la migliore esperienza a Salsomaggiore.
Una Salsomaggiore operosa, parzialmente ristrutturata ("ci avete aiutato a far ripartire la città" ha dichiarato Fritelli). I giovani sono già innamorati della "nostra" pittoresca cittadina e appena arrivati è cominciata la raffica di selfie con le colline, le piazze di Salso e gli affreschi del Palazzo come sfondo.



Alle sette di sera, le divise delle Nazionali di trentuno Stati hanno colorato la Sala Guido Ferraro. Con l'inno di Mameli, cantato a gran voce anche dai ragazzi stranieri, è iniziata la cerimonia di apertura del Campionato. Gli interventi istituzionali del sindaco Fritelli, del Presidente FIGB Medugno, del Presidente WBF Rona e del responsabile del Comitato Giovanile della WBF Ata Aydin sono stati inframmezzati da toccanti esibizioni di canto, musica e danza. Ogni rappresentativa è stata menzionata e invitata ad alzarsi e a raccogliere gli applausi degli altri partecipanti. Sulle note della Turandot (“Nessun dorma”, inno della WBF), il Presidente Rona ha dichiarato ufficialmente aperta la sedicesima edizione dei World Youth Teams Championships. Ai ragazzi è stato poi servito nel Salone Moresco un rinfresco di benvenuto. Qui ci siamo subito giocati due "carte" chiave della cucina italiana: pizza e parmigiano.
 
Dalle dieci di questa mattina è iniziato il Bridge.
Oggi le nostre rappresentative affronteranno:
Juniors: Giappone, Egitto, Bangladesh, Australia
Girls: Cina, Polonia
Youngsters: Brasile, Olanda, Germania
Kids: Svezia, Cina1, Indonesia
 
Potremo seguire su BBO gli Azzurri alle 10:00 (Italia-Giappone Junior) e alle 15:50 (Italia-Polonia Girls).

Francesca Canali

JUNIORS
FORMAZIONE
Nazionale Italiana
YOUNGSTERS
FORMAZIONE
Nazionale Italiana
GIRLS
FORMAZIONE
Nazionale Italiana
KIDS
FORMAZIONE
Nazionale Italiana
Federazione Italiana Gioco Bridge
Via Giorgio Washington 33 - 20146 Milano - P.I. 03543040152
Copyright 2003-2025
visita il sito CONIvisita il sito WBFvisita il sito EBL
Privacy Policy FIGB
Privacy PolicyPrivacy Policy FIGB
Regolamento generale UE
sulla protezione dei dati personali
Federazione Trasparente
Federazione TrasparenteFederazione Trasparente
Giustizia FederaleValid XHTML 1.0 Strict