Gare - Campionati
Campionati Internazionali
lun 18 lugsab 16 lugven 15 lugmar 12 lug
15/07/2016
Campionati Europei a coppie giovanili
La giornata di gioco al Centro Olimpico di Liepaja è iniziata nel silenzio, osservato per onorare le vittime dell'attentato terroristico della scorsa notte a Nizza. Il Presidente della Federazione Europea di Bridge (European Bridge League) Yves Aubry, peraltro proprio francese, ha raggiunto i ragazzi nella sede di gara. E' stato un momento di particolare commozione e dolore, anche per il torto che indirettamente vediamo subire a questa nuova generazione, che meriterebbe di poter crescere e costruire il proprio futuro nella fiducia. 
 
Gli Azzurrini sono atterrati mercoledì sera a Riga. Altre tre ore di viaggio in pullman e finalmente l'arrivo a Liepaja, dove da oggi saranno impegnati in tre dei quattro Campionati Europei a coppie giovanili in programma (under 26, femminile under 26 e open under 21 le gare in cui scenderanno in campo i nostri).


Nel frattempo, senza italiani in campo, si è disputata la competizione a coppie miste, scandita da dieci sessioni di gara, per un totale di 102 board.
 
A vincere la medaglia d’oro sono stati i giovani Olivia Bailey e Jun Nakamaru-Pinder. La Scozia sale così, grazie ai suoi ragazzi, per la prima volta sul gradino più alto di un podio internazionale. La vittoria della coppia è stata certamente meritata: Olivia e Jun hanno dato prova di regolarità, rimanendo costantemente nei primi tre posti della classifica, frequentemente in testa, trovandosi quindi in una situazione che inevitabilmente crea ansia e rischia di destabilizzare psicologicamente un giocatore inesperto. A onor del vero, Nakamaru- Pinder gioca a questi livelli da ben sette anni, mentre Olivia è alla sua terza apparizione internazionale. Dopo la conferma della classifica e l’abbraccio liberatorio con il suo compagno, ha risposto all’intervista di rito e posato sorridente per la foto, ma appena si sono abbassati i riflettori non ha più potuto trattenere lacrime di emozione e stanchezza.
 
La medaglia d’argento è andata a Vesa Fagerlund e Maria Myllaeri, in rappresentanza della Finlandia. I due giovani hanno già avuto la possibilità di rappresentare la loro Nazione al massimo livello, schierati agli ultimi Campionati Europei di Budapest rispettivamente nella squadra open e femminile.
 
Ad assicurarsi il terzo gradino del podio sono stati i polacchi Zuzanna Moszczynska e Rafal Marks. Ieri guardavano questa medaglia di bronzo come la peggiore delle sconfitte, perché sono precipitati con gli ultimi due board dal secondo al terzo posto, per aver sbagliato a giocare una mano. Se non oggi, in un prossimo domani, si renderanno conto che questi sono i duri ma impagabili insegnamenti dello sport.

Francesca Canali



UNDER 26
COPPIE
UNDER 21
COPPIE
GIRLS
COPPIE
UNDER 16
COPPIE
MIXED
COPPIE
Federazione Italiana Gioco Bridge
Via Giorgio Washington 33 - 20146 Milano - P.I. 03543040152
Copyright 2003-2025
visita il sito CONIvisita il sito WBFvisita il sito EBL
Privacy Policy FIGB
Privacy PolicyPrivacy Policy FIGB
Regolamento generale UE
sulla protezione dei dati personali
Federazione Trasparente
Federazione TrasparenteFederazione Trasparente
Giustizia FederaleValid XHTML 1.0 Strict