
Per quest'ultima volta il resoconto (
riferito alla giornata di martedì, n.d.r.) ve lo scrivo in diretta.
Gli Juniors in mattinata hanno battuto l'Ungheria con un pieno 25/4, mentre gli altri incontri hanno avuto esiti a noi favorevoli accorciando così a soli 14 punti il distacco dalla vetta. Un'altra sconfitta invece per i nostri piccoletti che contro la Svezia riescono ad aggiungere solo 9 punti alla loro classifica che li vede così all'undicesimo posto. I nostri boys per oggi hanno finito di giocare ed ora avrò parole solo per le mie ragazze. Questa mattina abbiamo liquidato la Turchia con un secco 25/0 rosicchiando punticini alla Francia e alla Svezia. Stanno giocando adesso contro la Repubblica Ceca, mentre la Svezia incontra l'Olanda e la Francia le Polacche ormai già vincitrici del titolo. Le due Margherite, Flavia e Giorgia al tavolo con Federica ad angolizzare, ed io seduta davanti al monitor a controllare mano per mano. E' un'attesa al cardiopalma, le Olandesi e le Polacche non ci stanno aiutando, ma continuo ad essere ottimista.
Sono le 15,30 e le mie bambine sono state fantastiche, escono con un parziale di + 37 convertito in VP 21/9. La nostra gioia è attenuata purtroppo dai risultati della Francia e della Svezia che vincono rispettivamente 16/14 e 18/12. Alle 16,10 le ragazze si riuniscono in cerchio per l'ultima volta e, sostenute anche in questo dai boys, urlano tutti insieme il loro grido propiziatorio. Ore 16,15, sono tutte dentro ed io nuovamente davanti a questo amato/odiato monitor. Quando riprenderò la penna saprete com'è finita la nostra avventura.
La mano trema, la lacrima scende, l'obiettivo è raggiunto! Abbiamo staccato i biglietti per Cuba. Cosa vi avevo preannunciato? Le magnifiche sette sono state grandi, meravigliose, fantastiche! Tornare con la qualificazione per i Mondiali ci rende felici. Ci siamo abbracciate, baciate abbiamo pianto di gioia e di rabbia, poichè stasera alla premiazione per 1 misero IMP le Francesi saliranno sul terzo gradino del podio al posto nostro.
Domani si riparte, mentre vorremmo poter rimanere per sostenere i nostri ragazzi come loro hanno fatto con noi. Io passerò il testimone a Dario per i resoconti quotidiani e torno a casa con Caterina, Federica, Flavia, Giorgia, Margherita x 2 e Stefania, le mie ormai famose MAGNIFICHE SETTE che da oggi per tutti non saranno più delle promesse ma assolute certezze.
Grazie ragazze per me la medaglia l'avete vinta voi.
Emanuela Capriata