Comunicazione - Concorso dichiarativo
La Quinta Italiana Regolamento Master Solver Help
Regista della 3ª tappa:  Gabriele Gavelli

Problema n° 1
 
Torneo Mitchell, tutti in zona, dichiarante Ovest, in Sud avete:














la dichiarazione è andata....

OVEST NORD EST SUD
1 Contro Passo ?
       
Risposte
1 56 (4 esperti) 90 punti
Passo 51 (4 esperti) 70 punti
2 23 (6 esperti) 100 punti
1NT 22 (1 esperti) 70 punti
il commento del Regista
GABRIELE GAVELLI
1 è la risposta "vintage": un po' fuori moda ma buona per tutte le stagioni. Fernandez non vede alternative, Clair avrebbe voglia di passare ma poi ripiega su 1, Rossano Vivaldi trovano il passo troppo pericoloso. Nessuno del gruppo "1" cita la risposta 2 come alternativa. Mortarotti, in solitudine, dichiara 1SA definendo (come del resto Clair) una mattana il 2. Tuttavia, la maggioranza relativa degli Esperti propende proprio per 2. Cerreto, similmente a Di Bello: "Non dichiaro colori terzi se non disperato; avessi il 9 di quadri al posto del 5 prenderei in considerazione il passo". Se il contro Informativo chiede al compagno di dichiarare un colore, 2 è la risposta ortodossa; non c'è motivo di annunciare una terza quando si ha una quarta.
Esistono implicazioni negative, va da sé, ma se le cose dovessero andar male abbiamo una scusa buona. La dichiarazione di passo è per lo più argomentata col classico "Siamo a Mitchell", anche se Lanzarotti passerebbe anche a duplicato. Dovesse andar male, però, non abbiamo scuse. Ovest di sicuro, con quadri inconsistenti, rimuoverebbe il contro; giocherebbe 1 quadri contrato solo con un colore adatto. Dopo la rimozione del contro da parte di Ovest, via Surcontro, via 1 cuori con tricolore , via 1SA con 18-20, Nord sarà completamente spiazzato. Valuterà le sue carte in funzione di 5-6 belle quadri e perlomeno qualcosa a lato in mano vostra: quando toccherà a lui in controgioco o dichiarazione facilmente sarà indotto in errore.
Molto ci sarebbe da dire, oltre ai cenni della Olivieri, su eventuali prosecuzioni (ad esempio: 1 (o 2), passo, 2 di Nord, passo …), non vogliamo annoiare nessuno… eppure sono proprio "i futuri possibili" la cosa più interessante di questo quiz.
i commenti degli Esperti (15)
Norberto Bocchi
2<font face=Verdana color=black size=3>♣</font>
2. Non dico 1, potrebbe non avere la quarta.. A fiori 3 carte le dovrei trovare, avendo io 5 quadri lui è facilmente molto corto.
Bernardo Biondo
<font face=Verdana color=black size=2>Passo</font>
Brutta situazione, ma se il compagno ha mano forte con le picche (sembra plausibile) l'avversario dovrebbe cadere e 1 down (200) sarà mano di certo buona!!
Paolo Clair
1<font face=Verdana color=black size=4>♠</font>
1. Avevo una voglia di dichiarare passo....... chissà se è il mio compagno ad essere in rovescio (a cuori) oppure l'apertore. Le fiori proprio non le dico piuttosto trasformo.
Rodolfo Cerreto
2<font face=Verdana color=black size=3>♣</font>
Il primo istinto era di passare ma può produrre in disastro. Se vogliamo farci ricchi a livello 1, bisogna essere in grado di battere le atout e qui non sembra cosa. Se il 5 di quadri fosse il 9, sarebbe già un'altra storia. credo che la mano sia troppo debole per 1SA e le terze le dichiaro solo se disperato. Dichiaro la quarta e so già che sarò in minoranza. Pazienza.
Franco Cedolin & Franco Caviezel
2<font face=Verdana color=black size=3>♣</font>
--
Furio Di Bello
2<font face=Verdana color=black size=3>♣</font>
L'unica alternativa possibile è 1 ma avendo la quarta a fiori preferisco non dichiarare la terza. In questa situazione 1 è quasi sempre quarto (eccetto 3-2-5-3 in cui non c'è alternativa). Diverso sarebbe stato con 3 cuori e 1 picche perché in quel caso avrei detto 1.
Giuseppe Fernandez
1<font face=Verdana color=black size=4>♠</font>
che altro? il nobile al livello più basso. un senza mi sembra più promettente ....
Steve Hamaoui
<font face=Verdana color=black size=2>Passo</font>
ho 3/4 prese e nessuna visuale di manche. Spero di madarli down
Massimo Lanzarotti
<font face=Verdana color=black size=2>Passo</font>
passo; al massimo…me lo fa. Direi passo anche in duplicato. Magari il mio ha la 18-20 bilanciata, ciononostante non è detto che facciamo 3SA. La scommessa è che il compagno non abbia una mano di rever nero; d'altra parte se ce l'ha scriviamo almeno 500
Gabriella Olivieri
2<font face=Verdana color=black size=3>♣</font>
2. Escludendo il passo (non posso decidere il board senza sapere niente: magari Nord ha 20 con la quinta di picche, posso fare manche invece di segnare qualche briciola a 1 contrato), preferisco 2 perché se non altro, sull'eventuale surlicita di Nord, sarò messa un po' meglio e potrò dire 2. Se inizio con 1, qualora Nord surlicitasse sarei un po’ più nelle grane.
Carlo Mariani
2<font face=Verdana color=black size=3>♣</font>
Dico 2. Non mi piace il passo ed ho troppo poco per 1SA
Massimo Moritsch
<font face=Verdana color=black size=2>Passo</font>
Siamo in Mitchell....
Antonio Mortarotti
1<font face=Verdana color=black size=2>NT</font>
il 10 terzo non è abbastanza per 1.....(spero di non leggere 2 come possibile alternativa)
Dario Attanasio
1<font face=Verdana color=black size=4>♠</font>
--
Antonio Vivaldi & Enza Rossano
1<font face=Verdana color=black size=4>♠</font>
1 passare ci sembra pericoloso.
Problema n° 2
 
Duplicato, NS in zona, dichiarante Sud, in Sud avete:














la dichiarazione è andata....

OVEST NORD EST SUD
- - - 1
1 Contro Passo ?
       
Risposte
2 81 (10 esperti) 100 punti
3 35 (4 esperti) 90 punti
2 11 (1 esperti) 90 punti
il commento del Regista
GABRIELE GAVELLI
In "Quinta Italiana" il contro di Nord NEGA 4 carte a picche (a mio modesto avviso la cosa andrebbe rivista); questo trattamento, nella fattispecie, impreziosisce non poco la nostra mano visto che un fit, almeno di lunghezza, a fiori o quadri è sicuro al 100%. A questo punto rientra in gioco una "vexata quaestio": è meglio sotto licitare un filo (nel caso in questione un po’ troppo) attendendo qualcosa di spontaneo da Nord, passo compreso, oppure dichiarare a salto con valori adeguati ma con colori anemici e distribuzione non chiarita? Sentiamo gli Esperti.
Cedolin – Cavitzel: ”2, lasciamo spazio a Nord. con un contro minimo è difficile fare manche". Mariani: "2, non è detto che facciamo Manche se nord passa". Moritsh: "2, sotto dichiaro ma poi mi scateno". Le campane per 3: Hamaoui: "2 è troppo sotto licitato e altre non hanno senso". Biondo: "il salto crea una situazione forzante, non escludo lo slam". Sono un fan delle sottolicite con le mani complicate, ma qui mi sembrerebbe di esagerare dichiarando solo 2. Neanche penso che 3 sia licita forcing; Il forcing assoluto è 2. Strano che nessun altro Esperto ci abbia pensato, a parte la Olivieri: "2 è forse un po’ tirato ma si presta a un buon dialogo, mi può arrivare 2 nel K terzo… o un 3 a minore, o 2SA. Non direi 3 (lo farei con una 5-5 di buoni colori, anche con 13). Il vero problema è che nella QI c’è di mezzo il Rever a Senza: se non ci fosse questa possibilità, 2SA potrebbe voler dire proprio queste carte."
i commenti degli Esperti (15)
Norberto Bocchi
2<font face=Verdana color=black size=3>♣</font>
2.
Bernardo Biondo
3<font face=Verdana color=black size=3>♣</font>
Il salto crea una situazione forzante e di certo abbiamo il fit (o il doppio fit) e le possibilità di fare slam sono discrete
Paolo Clair
2<font face=Verdana color=black size=3>♣</font>
2, sottolicitazione voluta in attesa di scoprire il fit; sul possibile 2, o meglio 3, del mio allora inizierò a "farmi vivo" sul serio....
Rodolfo Cerreto
2<font face=Verdana color=black size=3>♣</font>
quello che avrei dichiarato dopo 1-passo-1
Franco Cedolin & Franco Caviezel
2<font face=Verdana color=black size=3>♣</font>
Un po' sottodichiarato ma non vediamo manche con un contro minimo e lasciamo spazio per descrivere la mano con un compagno più ricco
Furio Di Bello
2<font face=Verdana color=black size=3>♣</font>
L'istinto dice 2 ma la testa dice 2. Mi sembra difficile fare manche con carte con cui il partner passa a 2.
Giuseppe Fernandez
3<font face=Verdana color=black size=3>♣</font>
3, l 'alternativa sarebbe 2, che consentirebbe più spazi licitativi, ma non voglio correre il rischio di un passo.
Steve Hamaoui
3<font face=Verdana color=black size=3>♣</font>
3. 2 sembrano pochi e 3 non va bene per la scarsa qualità del colore.
Massimo Lanzarotti
3<font face=Verdana color=black size=3>♣</font>
3; potendo escludere le picche, il mio ha un fit minore per forza.
Gabriella Olivieri
2<font face=Verdana color=red size=3>♥</font>
2. L’alternativa è 2, ma è un po’ sottodichiarato e ci possono essere carte con cui Nord ragionevolmente passa e perdiamo manche. 2 è forse un po’ tirato ma si presta a un buon dialogo, mi può arrivare 2 nel K terzo… o un 3 a minore, o 2SA. Non direi certo 3 (lo farei con una 5-5 di buoni colori, anche con 13). Il vero problema è che nella QI c’è di mezzo il Rever a Senza: se non ci fosse questa possibilità, 2SA potrebbe voler dire proprio queste carte.
Carlo Mariani
2<font face=Verdana color=black size=3>♣</font>
se il compagno passa non credo farò manche
Massimo Moritsch
2<font face=Verdana color=black size=3>♣</font>
Sottodichiarato, poi su qualsiasi ridichiarazione del compagno spingerò
Antonio Mortarotti
2<font face=Verdana color=black size=3>♣</font>
colori troppo brutti per una licita differente...
Dario Attanasio
2<font face=Verdana color=black size=3>♣</font>
e' poco ma non ho una dichiarazione migliore
Antonio Vivaldi & Enza Rossano
2<font face=Verdana color=black size=3>♣</font>
2 nord non ha le picche quindi ha sicuramente il fit a quadri o a fiori . Lasciamo che si esprima.
Problema n° 3
 
Torneo Mitchell, NS in zona, dichiarante Sud, in Sud avete:














la dichiarazione è andata....

OVEST NORD EST SUD
- - - 1
Passo 1SA Passo 2
Passo 2 Passo 3
Passo 3 Passo ?
       
Risposte
3NT 80 (12 esperti) 90 punti
3 33 (3 esperti) 100 punti
il commento del Regista
GABRIELE GAVELLI
Nord, obbligato a proseguire, dichiara i suoi valori, complessivamente miseri, a cuori. Nessun Esperto intende 3 come proposta di atout alternativa, visto il riporto a picche nel turno precedente. fin qui tutti d‘accordo, ma poi le strade si dividono.
In determinate circostanze, il torneo a coppie ci spinge a valutazioni che non necessariamente hanno a che fare con le carte in nostro possesso; il valore della sala, quello del momentaneo avversario, l‘andamento generale sono fattori altrettanto importanti. La dichiarazione 3 è palesemente "tirata", qualche (plausibile) ragione ci ha spinto a farla, ma adesso il contratto di 3 sembra "l'ultimo treno". Se poi Nord, fine licitatore, possiede qualcosa del tipo xx - Axxx - xx - Q10xxx proseguirà. Sentiamo gli Esperti: Hamaoui: "3 sembrano già tante". Lanzarotti: "dove faccio le prese giocando a Senza?". Mortarotti: "Paradossalmente ho troppo a quadri". Rossano – Vivaldi colgono un buon punto: "3. Oltretutto le quadri sono al vento." Anche Clair, pur dichiarando 3SA, ha come l’ impressione di avventurarsi.
Gli altri Esperti dichiarano 3SA senza elucubrare. Bocchi, similmente a Biondo: "3 promette un buon fermo quindi 3SA". Sentendo gli argomenti della minoranza, qualcuno della maggioranza, probabilmente, volterebbe gabbana, seguendo un percorso inverso a quello solito percorso dai parlamentari. Le pulci, come al solito, ce le fa la Olivieri: "il 3 è ambiguo perché non è ben definito cosa sarebbe stato 2. Per Garozzo, quando il rispondente dichiara le cuori è singolo/vuoto a picche se ha solo 5 carte, oppure è sesto (e allora 2 carte di picche sono possibili). Secondo questa ottica 3 dovrebbe essere naturale, e comunque tentativo di manche. Secondo la QI potrebbero anche essere valori, in cerca di fermo a quadri. In ogni caso, dico 3SA. Suggerirei comunque, con mani tipo questa (o le 5-3-3-2 di almeno 18) di utilizzare il relé a 2SA, per far descrivere il rispondente".
i commenti degli Esperti (15)
Norberto Bocchi
3<font face=Verdana color=black size=2>NT</font>
3SA. Il 3 dovrebbe mostrare buon fermo.
Bernardo Biondo
3<font face=Verdana color=black size=2>NT</font>
Dopo la gazzilli e la mia dichiarazione di 3, adesso il 3 sembra che mostri il fermo a in attesa del nostro 3SA con il fermo di quadri (il rispondente adesso dovrebbe avere 6-7 punti).
Paolo Clair
3<font face=Verdana color=black size=2>NT</font>
3SA a questo punto ma le mie sono carte da passare sul 2 (ancor più essendo in Mitchell) .... anche se è vero che trovando anche solo la Q di picche, il J di quadri e qualcosa a cuori potrei realmente fare 3SA.
Rodolfo Cerreto
3<font face=Verdana color=black size=2>NT</font>
Il compagno non ha detto 2 su 2 quindi non è pensabile che adesso, improvvisamente, voglia giocare a cuori. Probabilmente ha dubbi sulla tenuta a quadri.
Franco Cedolin & Franco Caviezel
3<font face=Verdana color=black size=2>NT</font>
--
Furio Di Bello
3<font face=Verdana color=black size=2>NT</font>
Ho un buon fermo a quadri.
Giuseppe Fernandez
3<font face=Verdana color=black size=2>NT</font>
--
Steve Hamaoui
3<font face=Verdana color=black size=4>♠</font>
3. Ho mostrato la mia mano e il mio partner ha mostrato valori a cuori in una mano povera. 3 sembrano già tante
Massimo Lanzarotti
3<font face=Verdana color=black size=4>♠</font>
3. Dove le faccio le prese, a 3SA? E poi, ho il minimo della riapertura…
Gabriella Olivieri
3<font face=Verdana color=black size=2>NT</font>
Il 3 è ambiguo perché non è ben definito cosa sarebbe stato 2. Per Garozzo, quando il rispondente dichiara le cuori è singolo/vuoto a picche se ha solo 5 carte, oppure è sesto (e allora 2 carte di picche sono possibili). Secondo questa ottica 3 dovrebbe essere naturale, e comunque tentativo di manche. Secondo la qI potrebbero anche essere valori, in cerca di fermo a quadri. In ogni caso, dico 3SA. Suggerirei comunque, con mani tipo questa (o le 5-3-3-2 di almeno 18) di utilizzare il relé a 2SA, per far descrivere il rispondente.
Carlo Mariani
3<font face=Verdana color=black size=2>NT</font>
--
Massimo Moritsch
3<font face=Verdana color=black size=2>NT</font>
I valori a quadri li ho, a questo punto che altro poteri fare?
Antonio Mortarotti
3<font face=Verdana color=black size=4>♠</font>
AQ e cartina a quadri sono troppi punti a quadri e teoricamente deboli per 3SA....
Dario Attanasio
3<font face=Verdana color=black size=2>NT</font>
--
Antonio Vivaldi & Enza Rossano
3<font face=Verdana color=black size=2>NT</font>
3. Di fronte troviamo al massimo 6-7 e valori a cuori, ma i senza li ha già detti Nord e Aq di quadri sono esposti. Sarebbe stato meglio passare su 2.
Problema n° 4
 
Torneo Mitchell, tutti in prima, dichiarante Ovest, in Sud avete:














la dichiarazione è andata....

OVEST NORD EST SUD
1 Passo 1 Passo
2 Contro Passo ?
       
Risposte
4 44 (6 esperti) 100 punti
3 38 (1 esperti) 80 punti
2 19 (3 esperti) 30 punti
3 14 (3 esperti) 100 punti
Passo 5 (1 esperti) 80 punti
3NT 4 (1 esperti) 40 punti
il commento del Regista
GABRIELE GAVELLI
quale significato attribuire al contro di Nord? "passo forte" o mano con 4–4 (5) cuori+ fiori, corta a picche perciò disadatta ad un contro informativo diretto? La risposta è semplice: dipende dagli accordi. Hamaoui passa: "Sembra impossibile ma dichiaro secondo sistema". Rossano – Vivaldi dichiarano 3SA come sorta di compromesso.
Gli altri Esperti pensano alla "riapertura" con cuori e fiori. Bocchi: "4, penso abbia una 2-4-3-4". Cerreto: "4, i tempi sono cambiati". Lanzarotti: "4, ma avrei detto contro al turno precedente". Gli Esperti che dichiarano 3 rispondono alla riapertura e di conseguenza forzano a manche in modo inequivocabile. Anche gli Esperti che dichiarano 2 pensano di forzare, ma non sospettano una possibile incomprensione: cosa dovrebbe dire Sud con es. J109xxx Qx xxx xx?. 2 può essere interpretata come "naturale".
conclusione: la maggioranza degli Esperti intende il contro di Nord come "riapertura": Quinta Italiana ne deve prendere atto. quando poi, seduti in Nord, possediamo una ricca "pinacoteca" e altro materiale a lato siamo costretti a passare; a quel punto non resta che sperare in una riapertura di contro da Sud, a sua volta con cuori e fiori. Non è il mondo dei sogni ma una questione di percentuali.
i commenti degli Esperti (15)
Norberto Bocchi
4<font face=Verdana color=red size=3>♥</font>
4, credo abbia una 2-4-3-4. Ho troppi punti per pensare che possa essere in passo forte.
Bernardo Biondo
2<font face=Verdana color=black size=4>♠</font>
Il nostro compagno dovrebbe avere una mano inadatta a contrare su 1 e quindi sembra probabile che non abbia le picche da poter sostenere, ma che invece possa possedere le picche; di conseguenza abbiamo una mano buona per invitare o più, diciamo 2 e vediamo cosa dichiarerà lui!!
Paolo Clair
2<font face=Verdana color=black size=4>♠</font>
2, non mi è del tutto chiaro cos'è questo contro del mio (più che da un passo forte con le quadri sembrerebbe provenire da una decina di punti con 4 cuori e 5 fiori): in ogni caso lo porterò a manche (probabilmente punendolo per la sua intraprendenza ....).
Rodolfo Cerreto
4<font face=Verdana color=red size=3>♥</font>
I tempi in cui questa sequenza avrebbe mostrato un passo forte con le quadri sono passati da tempo. Mi aspetto una mano con cui non poteva contrare 1 per mancanza delle picche (probabilmente col doubleton)
Franco Cedolin & Franco Caviezel
3<font face=Verdana color=red size=4>♦</font>
--
Furio Di Bello
2<font face=Verdana color=black size=4>♠</font>
Vecchia questione sul significato del contro: passo forte o mano con cuori fiori corta a picche? Io propendo per la seconda e dico 2 per dare valori e giocare a cuori.
Giuseppe Fernandez
4<font face=Verdana color=red size=3>♥</font>
Dopo e malgrado il silenzio nel mio primo passo, il contro del mio mostra mano buona e mi spinge a chiudere a manche.
Steve Hamaoui
<font face=Verdana color=black size=2>Passo</font>
passso! Il contro del mio mostra una mano forte con le quadri. il buonsenso mi dice che non è possibile, ma io devo credere ai nostri accordi!
Massimo Lanzarotti
4<font face=Verdana color=red size=3>♥</font>
4. però… avrei detto contro su 1, mi risparmiavo questa grana. Non penso a un passo forte, credo che non abbia detto contro subito perché corto a picche, se non c’è accordo specifico è questo il significato che darei alla sua dichiarazione.
Gabriella Olivieri
3<font face=Verdana color=red size=3>♥</font>
per sequenze tipo questa, quasi tutti i giocatori di buon livello hanno abbandonato l’interpretazione di passo forte. per Versace il contro mostra una mano, anche di 10, che compete negli altri colori. potrei surlicitare (2) e poi, sul probabile 3, dire 3: il difetto è che Nord penserebbe di avere 8 atout in linea, e non 9, che può fare la differenza. comunque avrei detto contro al giro precedente, anche se le fiori sono solo tre.
Carlo Mariani
4<font face=Verdana color=red size=3>♥</font>
Il mio dovrebbe avere un contro informativo senza le picche
Massimo Moritsch
3<font face=Verdana color=red size=4>♦</font>
Se il mio è in passo forte con le quadri mi gioco 3SA se invece ha gli altri 2 colori mi giocherò 4
Antonio Mortarotti
3<font face=Verdana color=red size=4>♦</font>
strana mano.....
Dario Attanasio
4<font face=Verdana color=red size=3>♥</font>
ho troppi punti, non può essere in passo forte
Antonio Vivaldi & Enza Rossano
3<font face=Verdana color=black size=2>NT</font>
3SA l'alternativa potrebbe essere passo....se ovest andasse sicuramente 3 down.
Problema n° 5
 
Duplicato, NS in zona, dichiarante Sud, in Sud avete:














la dichiarazione è andata....

OVEST NORD EST SUD
- - - 1
2 2 Passo ?
       
Risposte
3 45 (6 esperti) 100 punti
2NT 33 (6 esperti) 80 punti
3 31 (2 esperti) 50 punti
3 7 (1 esperti) 50 punti
il commento del Regista
GABRIELE GAVELLI
Siamo in emergenza! Obbligati a proseguire, dobbiamo trovare la licita meno fuorviante. Di Bello: "3, in fondo rubo solo una cartina nel colore". Fernandez: "3, un secondo colore, una ferma."
Gli argomenti dei fautori del 2SA sono più o meno sulla stessa lunghezza d'onda: "2SA, la meno peggio; 3 promette mano massima". La Olivieri fa notare che Nord, su 2SA, non dovrebbe in ogni caso precipitarsi a dire 3SA se non ha nulla nel colore, perché sa di averci messo alle strette.
Più articolata è la posizione degli Esperti che dichiarano 3, non attribuendo a tale licita il significato di mano massima. Bocchi e Attanasio: "non ho di meglio". Hamaoui: "Che altro?". Mentre qualche incertezza trapela nei commenti di Moritsh, Biondo è autocritico e pungente: "3…. Davvero brutta". In effetti 3 è licita poco educata perché scarica il peso sulle spalle del partner; in pratica assume le sembianze di un contro informativo al 2 di Nord, denunciando totale assenza di buona licita naturale. Le alternative a 3 sono migliori? Ciascuno di noi, ora, può farsene un'idea.
i commenti degli Esperti (15)
Norberto Bocchi
3<font face=Verdana color=black size=3>♣</font>
3; non ho di meglio
Bernardo Biondo
3<font face=Verdana color=black size=3>♣</font>
Davvero una brutta dichiarazione, ma dobbiamo pur dire qualcosa... in attesa di ulteriori informazioni del partner.
Paolo Clair
2<font face=Verdana color=black size=2>NT</font>
2SA, licita provocata non garantisce il fermo ma semplicemente una bilanciata (di 12-14).
Rodolfo Cerreto
2<font face=Verdana color=black size=2>NT</font>
Preferisco tenere il 3 per le mani forti. Ho mezzo fermo ed è già qualcosa. Il compagno, prima di dire 3SA, farà le sue valutazioni.
Franco Cedolin & Franco Caviezel
3<font face=Verdana color=black size=3>♣</font>
Il male minore
Furio Di Bello
3<font face=Verdana color=red size=4>♦</font>
Tutte brutte licite su 2... 3 dovrebbe promettere qualcosina in più, 2SA con solo un mezzo fermo a fiori, o 3 che mi mette a rischio di giocare in 4-2. E' un pò un prenderci...In questa sequenza mi piace giocare 2 con le cuori e 2 con le picche (entrambe da passabile in su). con il fit a quadri dico 3.
Giuseppe Fernandez
3<font face=Verdana color=red size=3>♥</font>
3 mostra dove ho fermi, anche se non ho la quinta nel primo colore, in alternativa come seconda scelta potrei dichiarare 3 fiori forzante e con buon fermo nel colore
Steve Hamaoui
3<font face=Verdana color=black size=3>♣</font>
3, cosa devo dichiarare?
Massimo Lanzarotti
2<font face=Verdana color=black size=2>NT</font>
2SA. Se c’è da giocare dei Senza li devo giocare dalla mia parte. che altro posso dire??
Gabriella Olivieri
2<font face=Verdana color=black size=2>NT</font>
visto che 2 non è fm, non posso dire 3. D’altra parte il mio compagno sa che potrei essere in difficoltà, non credo che – con niente a fiori – mi rialzerà a 3SA: dirà ancora 3 o qualcos’altro.
Carlo Mariani
2<font face=Verdana color=black size=2>NT</font>
non mi piace dire 3 con la bilanciata senza fermo
Massimo Moritsch
3<font face=Verdana color=black size=3>♣</font>
Sul FM credo una dichiarazione di 3 dia una sbilanciata. preferisco 3.
Antonio Mortarotti
3<font face=Verdana color=red size=3>♥</font>
no comment
Dario Attanasio
3<font face=Verdana color=black size=3>♣</font>
--
Antonio Vivaldi & Enza Rossano
2<font face=Verdana color=black size=2>NT</font>
2SA la meno peggio... Visto che quella di 2 e' forzante.
Problema n° 6
 
Torneo Mitchell, tutti in zona, dichiarante Nord, in Sud avete:














la dichiarazione è andata....

OVEST NORD EST SUD
- Passo 1 2
4 Passo Passo ?
       
Risposte
Passo 58 (2 esperti) 80 punti
X 55 (10 esperti) 100 punti
4NT 23 (3 esperti) 80 punti
il commento del Regista
GABRIELE GAVELLI
4SA e passo ottengono lo stesso punteggio perché entrambe le dichiarazioni sono scommesse: 4SA su un buon sacrificio o sulla realizzazione di un contratto a livello 5; passo sulla circostanza che nessuna linea mantenga il contratto di manche, nel qual caso la segnatura di 100 punti porterebbe un ottimo score ai N-S. come sottolinea clair, a duplicato, questa sarebbe una mano da mal di testa.
Nel Mitchell si tratta di allinearsi il più possibile alla "sala", nel caso in esame impresa difficoltosa. Mariani passa, indicando il contro come alternativa; Cedolin – Cavietzel (4SA) seguono il principio anglosassone "six four, bid one more". 4SA, nelle situazioni competitive, non è mai richiesta d‘Assi ma promessa di un secondo colore più corto (in questo caso) oppure di mano massima con controllo nel colore avversario (in altre circostanze) o ancora le due opzioni insieme. La dichiarazione di contro è preferita dalla maggioranza degli Esperti in quanto più flessibile. Biondo: "Nord può passare con una presa in atout più qualcosina". Attanasio: "Reggo la trasformazione". Di Bello e Cerreto sono sulla stessa lunghezza d‘onda: "contro; 4SA promette la quarta di cuori". 5 prende uno zero piuttosto severo.
i commenti degli Esperti (15)
Norberto Bocchi
<font face=Verdana color=black size=2>X</font>
contro
Bernardo Biondo
<font face=Verdana color=black size=2>X</font>
passo è un'alternativa ottima, ma, ripeto ma, possiamo fare 5 qualcosa, difendere o anche battere il contratto se il partner avesse una presa in atout e una mezza presa altrove!!!
Paolo Clair
<font face=Verdana color=black size=2>X</font>
contro, se il mio compagno dichiara pago quello che c'è da pagare se lo trasforma dovrebbero andare down.... quante volte me ne hanno fatte 5!! In duplicato mi sarei messo a piangere .....
Rodolfo Cerreto
<font face=Verdana color=black size=2>X</font>
4SA mostrerebbe la 4ª di cuori. Mica posso escludere che il nostro miglior contratto sia 4X.
Franco Cedolin & Franco Caviezel
4<font face=Verdana color=black size=2>NT</font>
Per noi 5 è tassativamente quinto. Il contro potrebbe risultare più redditizio ma....
Furio Di Bello
<font face=Verdana color=black size=2>X</font>
certo avrei preferito avere 4 e 3 per riaprire di X (o 5-4-4) ma dire 4SA mi sembra una decisione troppo unilaterale. Noi potremmo andare down a 5 o 5 e il mio compagno potrebbe avere carte per tenere il contro.
Giuseppe Fernandez
<font face=Verdana color=black size=2>X</font>
se il mio fosse in grado di trasformare ben venga, l'avversario è in zona e si dovrebbe certamente lucrare!
Steve Hamaoui
<font face=Verdana color=black size=2>X</font>
contro. Se il mio vuole può togliere o lasciare, dipende dalla sua mano.
Massimo Lanzarotti
4<font face=Verdana color=black size=2>NT</font>
4SA
Gabriella Olivieri
<font face=Verdana color=black size=2>X</font>
passo non lo dico, e contro mi pare la migliore. L’alternativa è 4SA, ma non vedo perché mi debba mettere in condizioni di andare sotto io quando magari vanno sotto loro. In fondo ho anche tre carte di cuori, se Nord dovesse sfoderare la quinta o la sesta, lo reggo.
Carlo Mariani
<font face=Verdana color=black size=2>Passo</font>
Alternativa..contro
Massimo Moritsch
<font face=Verdana color=black size=2>Passo</font>
--
Antonio Mortarotti
<font face=Verdana color=black size=2>X</font>
talvolta si incassa........
Dario Attanasio
<font face=Verdana color=black size=2>X</font>
reggo la trasformazione
Antonio Vivaldi & Enza Rossano
4<font face=Verdana color=black size=2>NT</font>
4SA tante quadri e la quarta di fiori.
Problema n° 7
 
Duplicato, EO in zona, dichiarante Nord, in Sud avete:














la dichiarazione è andata....

OVEST NORD EST SUD
- 1 1 Contro
Passo 2 Passo ?
       
Risposte
2NT 72 (1 esperti) 50 punti
2 35 (12 esperti) 100 punti
Passo 27 (1 esperti) 90 punti
2 11 (1 esperti) 50 punti
il commento del Regista
GABRIELE GAVELLI
Il contro di Sud ha un difetto distribuzionale (la quarta nel colore avversario) ma non ci sono alternative. La risposta 2 ha una escursione notevole di distribuzione: 5-4, 5-5, 6-4 o al limite 4-4 senza fermo a picche. Lanzarotti: "2, pronto a passare 3 o 3. Occorre stabilire se con la 4-4 minore senza fermo picche si dichiari 2 o 1SA". Attanasio sente puzza di bruciato e passa 2, evidentemente pensando ad una più che probabile 4-4. Cedolin-Cavietzel dichiarano 2SA, una spintona stigmatizzata da Mortarotti: "2. Mancano i 10 e i 9 a cuori e picche per dire 2SA". Saggezza d’altri tempi. Gli altri Esperti riportano a 2 in attesa di ulteriori sviluppi: Nord, con mano massima riparlerà.
La Quinta Italiana (come del resto qualsiasi coppia) deve precisare un paio di cosette: cosa si dichiara con 4-4 minore senza fermo? 2 o 1SA ? Il mio voto va a 2, la Olivieri invece auspica che con la bilanciata Nord avrebbe dichiarato 1SA, anche senza fermo, pertanto confida nella quinta di quadri con certezza assoluta. Ancora più importante: quale è il valore massimo (punteggio + distribuzione) di una risposta a livello al contro informativo? 2, dovrebbe sempre descrivere una mano minima. 3, un salto a colore, una mano intermedia tipo xx xx AK109x AKJ10 oppure xx x KQJ10xx AKJxx. La surlicita del colore avversario è l'unica dichiarazione forzante. i sono limiti strutturali a questa impostazione ma sono dovuti all'esiguità degli spazi dichiarativi.
i commenti degli Esperti (15)
Norberto Bocchi
2<font face=Verdana color=red size=4>♦</font>
2
Bernardo Biondo
2<font face=Verdana color=red size=4>♦</font>
Sono remissivo, ma la mano se il nostro compagno non avesse da dichiarare ancora non dovrebbe essere sufficiente per fare manche.
Paolo Clair
2<font face=Verdana color=red size=4>♦</font>
2, 2SA non mi và proprio di dirli!! Ma tengo aperta la dichiarazione (vedi il quiz N° 2).
Rodolfo Cerreto
2<font face=Verdana color=red size=4>♦</font>
Se non altro, tiene la licita aperta e consente al compagno un'altra (improbabile) dichiarazione. 2SA mi pare sovradichiarato, senza alcuna intermedia a picche.
Franco Cedolin & Franco Caviezel
2<font face=Verdana color=black size=2>NT</font>
Anche qui...il male minore
Furio Di Bello
2<font face=Verdana color=red size=4>♦</font>
Non mi sembra una mano fortissima e do eventualmente la possibilità al mio compagno di ridichiarare.
Giuseppe Fernandez
2<font face=Verdana color=red size=4>♦</font>
un riporto nel colore più lungo del mio, mi sembra con questa mano, la soluzione più saggia
Steve Hamaoui
2<font face=Verdana color=red size=4>♦</font>
2. se lui è più forte riparlerà
Massimo Lanzarotti
2<font face=Verdana color=black size=4>♠</font>
2. Se mi arriva 3 o 3 passo. he Nord abbia la 4-4 minore –senza fermo - non è da escludere. A meno che per accordo con la bilanciata dica 1SA comunque.
Gabriella Olivieri
2<font face=Verdana color=red size=4>♦</font>
Escludendo la tricolore 1-4-4-4, ed escludendo anche la bilanciata con la 4-4 minore (mi auguro che direbbe 1SA, anche senza fermo), riporto nelle quadri certa di almeno 7 atout.
Carlo Mariani
2<font face=Verdana color=red size=4>♦</font>
--
Massimo Moritsch
2<font face=Verdana color=red size=4>♦</font>
--
Antonio Mortarotti
2<font face=Verdana color=red size=4>♦</font>
mancano 10 e 9 nei nobili per una alternativa
Dario Attanasio
<font face=Verdana color=black size=2>Passo</font>
--
Antonio Vivaldi & Enza Rossano
2<font face=Verdana color=red size=4>♦</font>
2 se nord è in rovescio riparlerà!
Problema n° 8
 
Torneo Mitchell, tutti in prima, dichiarante Sud, in Sud avete:














la dichiarazione è andata....

OVEST NORD EST SUD
- - - 1
Passo 1 Passo 3
Passo 4 Passo ?
       
Risposte
4 81 (12 esperti) 100 punti
4 26 (3 esperti) 100 punti
il commento del Regista
GABRIELE GAVELLI
Il problema della mano è il mancato controllo a quadri di Sud, altrimenti un sano 4SA sarebbe la scelta popolare. Le 2 perdenti dirette a quadri ci obbligano a ricorrere alle dichiarazioni di conntrollo, le mitiche cue–bid.
qui, proseguendo con 4, si corre il rischio di giocarsele? Tre esperti su 15 non hanno voluto prendersi questo rischio. L’opinione di Cerreto: "4, bisogna prima ricercare la manche migliore, poi lo Slam. 4 non va bene". Lanzarotti: "4. Esclude il controllo a quadri. passerò su 5 e dichiarerò 6 su un eventuale 4SA di Nord che ovviamente promette controllo a quadri". Mariani, più stringato: "4 troppo pericoloso". per i quattro picchisti, quindi, 4 è la prima cue bid possibile: esclude con certezza il controllo a quadri ma non quello a cuori, come sottolinea Lanzarotti.
Gli altri Esperti propendono per 4, non avendo mai giocato una cue bid in vita loro. Scherzi a parte il problema si risolverebbe nel modo suggerito da Bocchi: "questa sequenza dovrebbe negare 3 carte a cuori. con appoggio terzo si deve ricorrere al "falso rever" (nella fattispecie un convenzionale 2)". Gli Esperti che non hanno dubbi sul 4 da intendersi come cue bid, non sono però in sintonia sulle prosecuzioni. Biondo: "4 cue bid senza controllo quadri. Nord, con controllo quadri, sarà in squeeze dichiarativo; dirà 4 nulla promettendo nel colore". Clair: "4. Serve a poco, tuttavia, perché Nord, privo di controllo picche, dirà quasi sempre 5". Mentre Mortarotti invoca le Asking – bid, la degna chiusura è firmata Hamaoui: "4 cue bid senza controllo quadri; Nord, controllando le quadri dirà 4 ed io chiederò gli Assi con 4SA. Se Nord dichiara 5 passerò, se Nord passa su 4 smetto di giocare con lui … o lui con me."
i commenti degli Esperti (15)
Norberto Bocchi
4<font face=Verdana color=red size=3>♥</font>
4, cue bid. E non ci dovrebbero essere dubbi. Le mani di rever con fit terzo dovrebbero poter essere date prima, passando dal finto rever. Il compagno con xx Jxxx Kx e Qxxxx cosa fa se non dico 4?
Bernardo Biondo
4<font face=Verdana color=red size=3>♥</font>
Dopo il 4 adesso iniziamo le cue, dico 4 sperando dica 4 (squeeze dichiarativo) per giocare slam, altrimenti giocheremo 5
Paolo Clair
4<font face=Verdana color=red size=3>♥</font>
4, (sicuramente cue-bid!) anche se non risolverà il problema perché il compagno (non avendo niente a picche) quasi sicuramente dichiarerà 5.
Rodolfo Cerreto
4<font face=Verdana color=black size=4>♠</font>
Bel problema. 4 sarebbe cuebid o proposta di contratto? Nel caso sia cuebid (e non sono dell'idea), abbiamo l'accordo che 4 mostra cuebid a quadri, come sarebbe auspicabile? Non mi pare che il sistema si pronunci sull'argomento. Il mio orientamento è che bisogna prima cercare la manche migliore e poi lo slam. per me 4 è proposta di contratto e quindi non va bene.
Franco Cedolin & Franco Caviezel
4<font face=Verdana color=red size=3>♥</font>
4 ha fissato l'atout...4 NON può essere un riporto
Furio Di Bello
4<font face=Verdana color=red size=3>♥</font>
In tentativo di slam 4 non può essere una proposta di contratto. Se avesse voluto giocare 4 non avrebbe detto 4
Giuseppe Fernandez
4<font face=Verdana color=red size=3>♥</font>
in questa sequenza, il 4 non può che essere una cue bid, dopo l'appoggio a fiori, quello deve considerarsi il palo di a tout fissato.
Steve Hamaoui
4<font face=Verdana color=red size=3>♥</font>
4. Se dice 4 (controllo a quadri) chiedo 4SA. Se passa su 4 cambio partner! O forse lui smette di giocare con me.
Massimo Lanzarotti
4<font face=Verdana color=black size=4>♠</font>
4. Il 4 dovrebbe essere … meglio di 5. Che io non abbia nessun controllo in entrambi i rossi il compagno lo può escludere, e visto che 4 può essere una proposta di contratto il 4 è la prima cue possibile, e denuncia la mancanza di cue a quadri. Se mi arriva 5 passo, se mi arriva 4SA (controllo a quadri) ne dico sei.
Gabriella Olivieri
4<font face=Verdana color=red size=3>♥</font>
Senza nessun dubbio. Non posso saltare una cue bid che ho: Nord, con Jxxx di cuori, cosa dovrebbe fare? Il gran Rever è fm, se voleva stanarmi il fit a cuori aveva altre strade, 4 non può essere naturale.
Carlo Mariani
4<font face=Verdana color=black size=4>♠</font>
4 è troppo pericoloso
Massimo Moritsch
4<font face=Verdana color=red size=3>♥</font>
cue-bid, manca quella a quadri, il compagno capirà cosa ci serve per lo slam....
Antonio Mortarotti
4<font face=Verdana color=red size=3>♥</font>
vorrei giocare le asking bid e dire 4.......
Dario Attanasio
4<font face=Verdana color=red size=3>♥</font>
può avere il dubbio che sia terzo a cuori?
Antonio Vivaldi & Enza Rossano
4<font face=Verdana color=red size=3>♥</font>
4 cue bid non controllo le quadri. Nord sa che possiamo avere solo 4 fiori quindi ne ha almeno 4.
Federazione Italiana Gioco Bridge
Via Giorgio Washington 33 - 20146 Milano - P.I. 03543040152
Copyright 2003-2025
visita il sito CONIvisita il sito WBFvisita il sito EBL
Privacy Policy FIGB
Privacy PolicyPrivacy Policy FIGB
Regolamento generale UE
sulla protezione dei dati personali
Federazione Trasparente
Federazione TrasparenteFederazione Trasparente
Giustizia FederaleValid XHTML 1.0 Strict