Comunicazione - Concorso dichiarativo
La Quinta Italiana Regolamento Master Solver Help
Regista della 1ª tappa:  Paolo Clair

Problema n° 1
 
Duplicato, tutti in prima, dichiarante Nord, in Sud avete:














la dichiarazione è andata....

OVEST NORD EST SUD
- 1 Passo ?
       
Risposte
1 157 (4 esperti) 70 punti
1NT 31 (8 esperti) 100 punti
3 18 (1 esperti) 20 punti
5 2 (1 esperti) 40 punti
il commento del Regista
PAOLO CLAIR
Nel predisporre questo quiz non intendevo realizzare una "trappola" ma volevo semplicemente proporre una situazione che mi è capitata parecchi, anni fa e che trovo ancora adesso decisamente interessante ed istruttiva.
A priori ritenevo che il campo si sarebbe suddiviso fra le risposte di 1 e di 1NT ma, anche stavolta, sbagliavo e le dichiarazioni che ha scaturito il problema sono state davvero varie.
C’è chi ha “partorito” un bel 2 (Forcing manche??!!), un 3 (???) e chi, invece, si è esibito con un bel 3 (che da sistema, però, sta ad indicare un “fit showing” e inevitabilmente porterà incontro a disastri); non mi è dispiaciuto il 5 (di Moritsch e di un paio di partecipanti) che ha l’indubbio “pregio” di togliere da subito le castagne dal fuoco!
Passando al nocciolo del problema: 157 partecipanti e 4 esperti (Attanasio, Cerreto, Di Bello e Fernandez) hanno dichiarato 1, se pur mal volentieri, rispettando le direttive del naturale.
Tutti coscienti che la ridichiarazione del compagno a , ed anche a , li avrebbe messi in croce.
31 partecipanti e 8 esperti si sono, invece, professati per 1NT, proprio alla luce del fatto che vogliono poter essere in grado di inserire in dichiarazione il colore di (in modo non forzante).
Al proposito mi piace ricordare quanto dice Bocchi: “1 NT. Qui devi decidere se non trovare le picche o trovare le fiori, 1 NT non mi dispiace. Se dicessi 1, su 2 sarei nelle grane; su 2 direi passo, anche sapendo che il contratto migliore è 3”.
Posizione che condivido pienamente e che mi sento di rafforzare.
Personalmente dichiarerei 1NT (la 7-4 mi è sempre stato insegnato che è una monocolore!) anche giocando naturale puro, nella “quinta italiana” poi 1NT, sull’apertura in un nobile, è forzante (come giustamente ricordano Gabriella Olivieri: “Giocando1 NT forzante, forse è la soluzione meno pericolosa…” e Massimo Lanzarotti: “1NT. Visto che è forzante (se non lo fosse non potrei permettermelo) mi sembra una risposta … intelligente”) e, quindi, le le potrò dichiarare!
Potrà sorgere un problema in seguito se il compagno su 1NT se ne esce con 2 (Gazzilli) e decidesse poi di “mollarci” a 3 (a meno che non rivalutiamo alla grande – pericolosamente – la nostra mano e dichiariamo 2 ….) avendo una mano minima (16/18) e il singolo nel colore… ma almeno staremo giocando un contratto umano!
Riguardo alla possibile perdita del fit a : se il compagno ha una mano di dritto (nel qual caso gli avversari avrebbero da 8 a 11 carte di !!) non è detto che si giochino meglio 2 anzichè 3; se, invece, possiede una mano di rever con le su 1NT dichiarerà, come da sistema, 2 (NdA: rever naturale 16-21 Forzante!) e allora il nostro 3 (o 4) lo farà impazzire ma avremmo in mano il bandolo della matassa.
Anche Gavelli è di questo parere: “Se Nord rovescia a picche mi salvo”.
Tutto ciò mi induce ad assegnare il top alla risposta di 1NT e di “penalizzare” un po' la risposta (naturale e da sistema) di 1.
i commenti degli Esperti (14)
Norberto Bocchi
1<font face=Verdana color=black size=2>NT</font>
Dico 1 NT. Qui devi decidere se non trovare le picche o trovare le fiori, 1 NT non mi dispiace. Se dicessi 1, su 2 sarei nelle grane; su 2 direi passo, anche sapendo che il contratto migliore è 3.
Bernardo Biondo
1<font face=Verdana color=black size=2>NT</font>
1NT. Dichiarazione complessa, sembra scontato dire 1 picche, ma poi al secondo giro ( a meno che il partner non appoggi) ci troveremmo incasinatissimi… forse la dichiarazione di 1NT lascia spazio per poter dire le fiori al secondo giro!!!!
Rodolfo Cerreto
1<font face=Verdana color=black size=4>♠</font>
Certo, il compagno sta per ridichiarare 2 e noi saremo in mezzo ad una strada. Ma non si può fare sparire dal mazzo una 4a nobile e la forza per dire 2 e poi le non ce l'abbiamo proprio.
Franco Cedolin & Franco Caviezel
1<font face=Verdana color=black size=2>NT</font>
Riteniamo che sia più semplice dichiarare le fiori dopo la risposta di 1NT piuttosto che dopo quella di 1 picche
Furio Di Bello
1<font face=Verdana color=black size=4>♠</font>
Purtroppo non ho altra scelta. Certo se arriva 2 è un problema...Avere la possibilità di dire 2 su 1 con il corto lungo debole risolverebbe questo tipo di mani.
Giuseppe Fernandez
1<font face=Verdana color=black size=4>♠</font>
mi sembra l'unica dichiarazione e la più naturale.
Gabriele Gavelli
1<font face=Verdana color=black size=2>NT</font>
senza convenzioni devo scegliere la licita meno dolorosa . Se nord rovescia a picche mi salvo.
Steve Hamaoui
1<font face=Verdana color=black size=2>NT</font>
1NT! la probabilità è che il partner abbia una bicolore con le quadri e se dico 1 non ne vengo più fuori. Meglio 1NT seguito da 3
Massimo Lanzarotti
1<font face=Verdana color=black size=2>NT</font>
1NT. Visto che è forzante (se non lo fosse non potrei permettermelo) mi sembra una risposta … intelligente. Se si giocasse la SAT di Garozzo si potrebbe dire 1, e su 1NT o 2 o 2 dire 2NT transfer.
Gabriella Olivieri
1<font face=Verdana color=black size=2>NT</font>
Giocando1 NT forzante, forse è la soluzione meno pericolosa… e poi non credo che andrà tutti passo…
Io gioco una convenzione con la quale dichiaro un picche, se il mio compagno dichiara 1NT o 2 Quadri o 2Cuori dichiaro 2NT= trsf per 3 Fiori su cui passo o posso dichiarare molte altre mani…
Sulla possibile sequenza 1Cuori→ 1Picche→ 2 quadri
il 2 Picche è un relay invitante o piu’.
Massimo Moritsch
5<font face=Verdana color=black size=3>♣</font>
Scelta azzardata, ma su un eventuale 2 dopo 1 non ho proprio dichiarazione, tanto vale sparare subito un contratto che posso anche fare, se il mio ha le Picche non è un male neanche a 5
Antonio Mortarotti
1<font face=Verdana color=black size=2>NT</font>
Scelta complicata. A qualcosa occorre rinunciare. Soluzioni codificate possibili sono l'utilizzo del salto a 2 Picche per indicare 4 carte e sesta minore. Il 2SAT (Garozzo) ha il problema che dovrebbe essere applicato solo su risposta 1NT....
Faccio finta di aver messo una Picche tra le Quadri.
Dario Attanasio
1<font face=Verdana color=black size=4>♠</font>
bisognerebbe introdurre il 2 senza sat
Antonio Vivaldi & Enza Rossano
3<font face=Verdana color=black size=3>♣</font>
3; noi per queste mani su 1 dichiariamo 2 che mostra 4 picche e almeno 6 fiori in una mano limitata
Problema n° 2
 
Duplicato, tutti in zona, dichiarante Ovest, in Sud avete:














la dichiarazione è andata....

OVEST NORD EST SUD
Passo 1 Passo 2
Passo 2 Passo ?
       
Risposte
2 135 (10 esperti) 100 punti
3 37 (2 esperti) 30 punti
3 16 (2 esperti) 60 punti
il commento del Regista
PAOLO CLAIR
In questa sequenza tutti gli esperti, ovviamente, se ne sono ben guardati da dichiarare i NT. Ma ciò determina un problema nella prosecuzione: 3, 3, o 2?
Mi sembra, peraltro, che non tutti siano andati a ripassare la convention card……
La convention card riguardo a questa sequenza precisa:
- “su 1 2 può essere corto se in presenza di fit a ”;
- “l’apertore su 2 replica 2 – convenzionale – con tutte le mani di dritto.
Ed ecco che in ragione di ciò non supporto la licita di 3 e pur condividendo la precisazione di Mortarotti (“3Quadri NON è una alternativa dato che inoltre NON DESCRIVE le Fiori”) non mi sento di appoggiare in pieno la sua tesi (avendo, praticamente, una bilanciata).
Sono, infatti, in perfetta sintonia con quegli esperti (ben 10!) che hanno scelto la licita di 2 (in fin dei conti il “terzo colore” mostra valori non necessariamente lunghezza …..).
E poi, come sottolineano anche: Cerreto, Cedolin & Caviezel, Mortisch, Vivaldi & Rossano l’eventuale contratto di manche nella 4-3 si prospetta come un’ottima scommessa.
Anche perché se l’apertore avesse un qualcosa del tipo: Q72 A964 AQJ75 2 la nostra dichiarazione di 3 (o di 3) ci porterebbe a giocare un pessimo 3NT quando 4 sarebbe un contratto migliore.
i commenti degli Esperti (14)
Norberto Bocchi
3<font face=Verdana color=red size=4>♦</font>
dico 3, e su 3 dico 3NT
Bernardo Biondo
2<font face=Verdana color=red size=3>♥</font>
Dichiaro 2 cuori e aspetto di vedere la dichiarazione del mio; impadronirsi dei NT con 2 cartine di picche non mi sembra un granché…
Rodolfo Cerreto
2<font face=Verdana color=red size=3>♥</font>
Barare sulla lunghezza dei nobili non è mai privo di rischi ma, in questo caso, mi sembra opportuno. Non si può nemmeno escludere che il miglior contratto sia proprio a nella 4-3
Franco Cedolin & Franco Caviezel
2<font face=Verdana color=red size=3>♥</font>
ci sembra più descrittivo del 3 quadri che dovrebbe promettere un colore migliore. E poi ci piace destreggiarci con la 4-3....
Furio Di Bello
2<font face=Verdana color=red size=3>♥</font>
Personalmente non amo questa dichiarazione senza avere la quarta, ma le altre mi piacciono ancora meno. 2NT con due cartine a picche proprio non lo dico, piuttosto 3 o 3.
Giuseppe Fernandez
2<font face=Verdana color=red size=3>♥</font>
la mano mi sembra più che sufficiente per dire 2 cuori
Gabriele Gavelli
3<font face=Verdana color=black size=3>♣</font>
Da qui in avanti si appurano i fermi .
Nord promette 5 / 6 quadri e-o mano bilanciata
Steve Hamaoui
3<font face=Verdana color=red size=4>♦</font>
Sul tre picche dichiarerò 3NT.
Se dico 2 mostro 4 carte.
Massimo Lanzarotti
2<font face=Verdana color=red size=3>♥</font>
2. Come se avessi la quarta.
Gabriella Olivieri
2<font face=Verdana color=red size=3>♥</font>
Se da sistema 2 quadri potrebbe essere quarto, mi sembra che la dichiarazione di 2 Cuori sia, per esclusione, la sola possibile.
Io penso che, giocando 2 quadri artificiale anche 2 Cuori dovrebbe essere l’unica dichiarazione artificiale, utile a conoscere la mano dell’apertore.
Massimo Moritsch
2<font face=Verdana color=red size=3>♥</font>
Non necessariamente colore, possibile valori come in questo caso, se il mio mi appoggia posso giocare nella 4/3 un ottimo contratto
Antonio Mortarotti
3<font face=Verdana color=black size=3>♣</font>
senza convenzioni la licita di 2 Cuori non è utilizzabile. Non resta che licitare 3 Fiori dato che parrebbe pericoloso dichiarare 2NT (il fermo a picche non pare solidissimo). 3 Quadri NON è una alternativa dato che inoltre NON DESCRIVE le Fiori.
Dario Attanasio
2<font face=Verdana color=red size=3>♥</font>
quasi naturale
Antonio Vivaldi & Enza Rossano
2<font face=Verdana color=red size=3>♥</font>
2, se nord dichiara 3 giocheremo 4 nella 4/3
Problema n° 3
 
Duplicato, NS in zona, dichiarante Est, in Sud avete:














la dichiarazione è andata....

OVEST NORD EST SUD
- - Passo 1
Passo 1 Passo 1
Passo 2 Passo 2
Passo 3 Passo ?
       
Risposte
4 120 (1 esperti) 40 punti
3 17 (8 esperti) 100 punti
4 12 (5 esperti) 50 punti
il commento del Regista
PAOLO CLAIR
E qui viene il bello ………
Tutti (all’infuori di Massimo Moritsch!? E di ben 120 partecipanti) ritengono di dover fare un tentativo di slam.
Sono perfettamente d’accordo: 4 mezzi controlli e la Q d’atout, a mio avviso, impongono una cue-bid!
E qui viene il bello: alcuni esperti (5) temono, però, che la cue-bid a 3 possa portare a dei terribili fraintendimenti - la 5-6 - ed optano, pertanto, per una più “tranquilla” cue-bid a 4.
Hamaoui dice: “il 3 potrebbe essere mal interpretato”, Olivieri: “Preferirei poter dichiarare 3 Picche ma penso che potrebbe essere una 6/5 minima….” e Bocchi incalza: “Si può dire anche 3 picche ma è pericoloso, la 6-5 non è ancora da escludere. Con una 6-5 che impone avrei potuto dire 3 su 2, ma se ho Jxxxx - AK Kxxxxx come licito??”.
L’altro gruppo di esperti (8), ai quali mi associo, danno per scontato che la cue-bid a 3 non può essere fraintesa; Cerreto, fa da portavoce, affermando con sicurezza e perentorietà: “ …. Se il socio pensa che io abbia la 6-5 è matto”.
Il mio intento era proprio questo: fare la prima cue-bid utile (pur rischiando un possibile misunderstanding) ovvero dichiarare 4 e vivere in serenità?

La decisione di saltare, però, la prima cue-bid utile, anche se a fit implicito, può essere catastrofica: cosa farà il compagno su 4 avendo: QJ3 AKJ984 AK5 2 ?
Dichiarare 4 è pressochè come dire 4.
Ecco perché premio, senza esitazione, il 3!
i commenti degli Esperti (14)
Norberto Bocchi
4<font face=Verdana color=black size=3>♣</font>
4 fiori. Si può dire anche 3 picche ma è pericoloso, la 6-5 non è ancora da escludere. Con una 6-5 che impone avrei potuto dire 3 su 2, ma se ho Jxxxx - AK Kxxxxx come licito??
Bernardo Biondo
3<font face=Verdana color=black size=4>♠</font>
Dichiaro 3 picche con l’intento di fare una cuebid, a questo punto col fit a cuori vediamo se possibile giocare slam….
Rodolfo Cerreto
3<font face=Verdana color=black size=4>♠</font>
Un buon fit (nel contesto) e 4 mezzi controlli mi sembrano più che sufficienti per dare un segno di vita con la prima cue-bid disponibile.
Se il socio pensa che io abbia la 6-5 è matto.
Franco Cedolin & Franco Caviezel
3<font face=Verdana color=black size=4>♠</font>
solo 12 p. ma tutte carte utili. 4 cuori sembra sottodichiarato e comunque abbiamo già escluso un fit terzo
Furio Di Bello
4<font face=Verdana color=black size=3>♣</font>
3 potrebbe essere frainteso. 4 non lascia adito a dubbi perché se avessi avuto la 5-4 su 2 non avrei detto 2 ma 3.
Giuseppe Fernandez
3<font face=Verdana color=black size=4>♠</font>
No comment
Gabriele Gavelli
4<font face=Verdana color=black size=3>♣</font>
Ho lo stramassimo. Non vorrei pensasse alla mancanza di controllo picche , ma dire 3 non mi piace
Steve Hamaoui
4<font face=Verdana color=black size=3>♣</font>
Ho delle belle carte per il partner, fare una cuebid sotto manche mi sembra obbligatorio.
3 potrebbe essere male interpretato
Massimo Lanzarotti
3<font face=Verdana color=black size=4>♠</font>
3, con la Qx di cuori una cue si fa!
Gabriella Olivieri
4<font face=Verdana color=black size=3>♣</font>
Preferirei poter dichiarare 3 Picche ma penso che potrebbe essere una 6/5 minima….però se da sistema apro 1 con la 6/5 minimissima … allora direi 3.
Massimo Moritsch
4<font face=Verdana color=red size=3>♥</font>
No comment
Antonio Mortarotti
3<font face=Verdana color=black size=4>♠</font>
cue-bid... che altro?
Dario Attanasio
3<font face=Verdana color=black size=4>♠</font>
cue bid , senza la Donna di cuori avrei detto 4 cuori
Antonio Vivaldi & Enza Rossano
3<font face=Verdana color=black size=4>♠</font>
3, cue bid con appoggio di onore (secondo) a cuori.
Problema n° 4
 
Duplicato, tutti in prima, dichiarante Est, in Sud avete:














la dichiarazione è andata....

OVEST NORD EST SUD
- - 1 1
Passo 2 Passo ?
       
Risposte
2 165 (14 esperti) 100 punti
2 56 (0 esperti) 10 punti
il commento del Regista
PAOLO CLAIR
Toh, finalmente un plebiscito! In realtà me l'aspettavo.
Questo quiz, che inusualmente riporta una situazione di intervento (e doveva quindi rientrare nei problemi dal 6 all’8), mi è stato suggerito, in alternativa al mio, da Marina in quanto riteneva che l’originale da me proposto fosse troppo “cattivo e velenoso”.
Ho accettato di buon grado anche perché nel corso di uno stage per Istruttori proposi una situazione simile …. E fui contestato dai più.
Non era la sede e il momento per impormi e, quindi, tralasciai; adesso non posso che ringraziare di cuore tutti gli esperti che, all’unanimità, hanno avvalorato la mia posizione con la risposta plebiscitaria di 2.
Per tutti - anche per mettere, mi auguro definitivamente, i puntini sulle i - riporto il parere di Attanasio “naturale, ambiguo nella forza”, di Hamaoui “Qualsiasi colore inferiore al colore d'atout mostra solo la distribuzione”, e di Cedolin & Caviezel “non si possono nascondere 4 cuori belle anche perché il 2 quadri non promette necessariamente il fit picche”.
i commenti degli Esperti (14)
Norberto Bocchi
2<font face=Verdana color=red size=3>♥</font>
2, non dovrei dirle??
Bernardo Biondo
2<font face=Verdana color=red size=3>♥</font>
Due cuori, dopo aver detto 1 picche (carte limite ma giuste) non posso negare la quarta di cuori!!!
Rodolfo Cerreto
2<font face=Verdana color=red size=3>♥</font>
Non c'è alcun motivo per non mostrare una 4a nobile senza superare il livello di 2.
E' veramente un problema?
Franco Cedolin & Franco Caviezel
2<font face=Verdana color=red size=3>♥</font>
obtorto collo ma... non si possono nascondere 4 cuori belle anche perché il 2 quadri non promette necessariamente il fit picche
Furio Di Bello
2<font face=Verdana color=red size=3>♥</font>
Sono sotto il livello di 2, perché non dovrei dire le ?
Giuseppe Fernandez
2<font face=Verdana color=red size=3>♥</font>
No comment
Gabriele Gavelli
2<font face=Verdana color=red size=3>♥</font>
sotto il livello di guardia ( 2 picche ) è tutto naturale e non promette extra
Steve Hamaoui
2<font face=Verdana color=red size=3>♥</font>
Qualsiasi colore inferiore al colore d'atout mostra solo la distribuzione.
Massimo Lanzarotti
2<font face=Verdana color=red size=3>♥</font>
2, che altro?
Gabriella Olivieri
2<font face=Verdana color=red size=3>♥</font>
2 Dichiaro le mie carte…non prometto nulla, il mio compagno ha forza indefinita e io facendo una dichiarazione discendente non ho problemi. Sarebbe stato diverso se avessi avuto 5 Cuori e 4 Picche, allora con mano minima avrei dovuto ripetere la mia quinta senza superare il livello di 2 Cuori.
Massimo Moritsch
2<font face=Verdana color=red size=3>♥</font>
Credo che la dichiarazione delle Cuori sia obbligatoria anche con mano minima, in fin dei conti non supero il livello di 2
Antonio Mortarotti
2<font face=Verdana color=red size=3>♥</font>
La discendente (sotto l'eventuale riporto) DEVE essere dichiarata dato che è anche un colore nobile.
Dario Attanasio
2<font face=Verdana color=red size=3>♥</font>
2 , naturale, ambiguo nella forza
Antonio Vivaldi & Enza Rossano
2<font face=Verdana color=red size=3>♥</font>
2; la mano e' debole.... i colori però sono buoni ed il singolo di quadri e' una bella carta!
Problema n° 5
 
Torneo Mitchell, NS in zona, dichiarante Nord, in Sud avete:














la dichiarazione è andata....

OVEST NORD EST SUD
- Passo Passo 1
1 Contro 2 ?
       
Risposte
3 128 (10 esperti) 100 punti
4 8 (1 esperti) 60 punti
2NT 4 (2 esperti) 40 punti
X 1 (1 esperti) 20 punti
il commento del Regista
PAOLO CLAIR
Qui la situazione si complica un po'.
Come dice Massimo Moritsch, basta poco dal compagno (i punti giusti!) per fare manche! Il Passo è troppo rischioso e vile (non è stato preso in considerazione da nessun esperto), ma dichiarando liberi (in zona) non si dovrebbe promettere qualcosa in più?
Se potessimo usare la Lebensohl – completa – saremmo già messi meglio in quanto essa recita che la dichiarazione di 2NT mostra una sbilanciata (6+ o 5-5) minima, quindi, la licita libera a livello 3 mostra una buona mano (14-16), mentre con mani più forti si dichiara contro.
Anche per questo motivo (pur non giocando la Lebensohl) le dichiarazioni di Contro (di Gavelli) e di 2NT (di Di Bello e Lanzarotti, che la propongono come una 6-4) non mi trovano d’accordo.
L’osservazione di Mortarotti (“Suggerisco di adottare i 2 nel NOBILE 10-13 (brutti) così evitiamo gli annosi problemi delle 6-4 e delle mani senza l'apertura”), invece, non mi dispiace ma non si può avere “la botte piena e la moglie ubriaca (?)”.
Che fare quindi?
Beh, ben 10 esperti (con i quali concordo) hanno trovato validi motivi per dichiarare 3: mi sembra un campione più che affidabile.
Un’ultima considerazione: sono in perfetta sintonia con Bocchi (“in duplicato certamente direi 4”) dichiaro 3 solo perché siamo in Mitchell (ecco perché la licita di 4 l’ho premiata oltre il dovuto).
i commenti degli Esperti (14)
Norberto Bocchi
3<font face=Verdana color=red size=3>♥</font>
3 o 4; in duplicato certamente direi 4
Bernardo Biondo
3<font face=Verdana color=red size=3>♥</font>
3 cuori, non riesco a nascondere la sesta carta anche se purtroppo così facendo non dichiarerò 4 carte di quadri
Rodolfo Cerreto
3<font face=Verdana color=red size=3>♥</font>
Buona mano e buon colore. Serve altro?
Franco Cedolin & Franco Caviezel
3<font face=Verdana color=red size=3>♥</font>
il compagno potrebbe scendere anche con il singolo di cuori... ma il 3 quadri non sembra sufficientemente descrittivo e il passo sembra troppo remissivo
Furio Di Bello
2<font face=Verdana color=black size=2>NT</font>
3 mostrerebbe la 5-4/5. 2NT sembrerebbe più adatto a mostrare la 6-4
Giuseppe Fernandez
3<font face=Verdana color=red size=3>♥</font>
la bellezza del colore e la sua compattezza non mi fanno pensare ad altro
Gabriele Gavelli
<font face=Verdana color=black size=2>X</font>
Se dico 3 quadri sono spiazzato su un 3 picche avversario.
Se dico contro coinvolgo Nord nel processo decisionale
Steve Hamaoui
3<font face=Verdana color=red size=3>♥</font>
a Mitchell meglio 3
Massimo Lanzarotti
2<font face=Verdana color=black size=2>NT</font>
2NT, che deve essere per forza una 6-4; il compagno è passato di mano, che sia naturale è da escludere.
Con mano di rever direi contro, con la 5-5 direi 3
Gabriella Olivieri
3<font face=Verdana color=red size=3>♥</font>
3, sia in Mitchell che in duplicato.
Massimo Moritsch
4<font face=Verdana color=red size=3>♥</font>
Nella speranza di non trovare punti a Picche dal mio
Antonio Mortarotti
3<font face=Verdana color=red size=3>♥</font>
Suggerisco di adottare i 2 nel NOBILE 10-13 (brutti) così evitiamo gli annosi problemi delle 6-4 e delle mani senza l'apertura.
Dario Attanasio
3<font face=Verdana color=red size=3>♥</font>
sto parlando libero in zona
Antonio Vivaldi & Enza Rossano
3<font face=Verdana color=red size=3>♥</font>
3; il passo sembra riduttivo e 3 è troppo, e non mostrerebbe la sesta di cuori.
Problema n° 6
 
Duplicato, NS in zona, dichiarante Ovest, in Sud avete:














la dichiarazione è andata....

OVEST NORD EST SUD
3 Passo 4 ?
       
Risposte
X 161 (12 esperti) 100 punti
4 25 (1 esperti) 70 punti
4NT 20 (1 esperti) 20 punti
il commento del Regista
PAOLO CLAIR
Il quiz proviene da un, abbastanza recente, torneo Simultaneo nel quale ho dichiarato 4: era l’unico contratto valido ma che non si poteva mantenere. Se ben ricordo l’unica cosa positiva per la nostra linea era quella di contrare (per 1 down) il 4 avversario ma il compagno aveva la lunga di e 3 carte di e, quasi sicuramente, non l’avrebbe tenuto.

Se nei quiz precedenti ho avuto modo di schierarmi con la maggioranza degli esperti in questo problema dissento con loro e mi arrocco sul 4 (scelta molto opinabile d’accordo).
Nonostante sia una posizione criticata da quasi tutti.
Mi adeguo, pertanto e a malincuore, alla scelta della, netta, maggioranza (11 esperti) di dichiarare contro ma voglio aggiungere ancora una considerazione (pseudo romantica):
solo i bridgisti veneti sono quelli che hanno dichiarato (o preso in considerazione) 4: forse siamo vittime della “scuola” del compianto Dario Tramonto (che in situazioni come queste se ne usciva tranquillamente col suo colore 5° anche con mani più povere …. prendendoci spesso!).
Ma voglio anche riportarvi per esteso - per evidenziare che non è una scelta teatrale bensì frutto di una analisi - quanto dicono i miei compaesani Cedolin & Caviezel: “anche qui si potrebbe finire a giocare con il singolo al morto…. però il 4 NT richiederebbe a nostro parere qualcosa in più oltre a non garantire di trovare il fit (sul 5 fiori andremmo a dichiarare 5 quadri... ma sul 5 quadri?). Il contro non fa rischiare il fuoricampo ma non ci piace”.
Allora me lo concedete un po' di credito al 4? Io, coerentemente, l’ho fatto!
i commenti degli Esperti (14)
Norberto Bocchi
<font face=Verdana color=black size=2>X</font>
Contro. Si può in alternativa dire 4 picche ma le picche sono troppo brutte
Bernardo Biondo
<font face=Verdana color=black size=2>X</font>
Dico X anche se la dichiarazione non mi piace, se avessi avuto un onore in più a picche avrei potuto provare anche 4 picche, qualunque scelta dovesse fare il mio mi starebbe bene..
Rodolfo Cerreto
<font face=Verdana color=black size=2>X</font>
Faccio così sparire la 5a carta di . E' un peccato ma ritengo che sia ben compensato dalla possibilità di giocare in 3 colori. Non si può neanche escludere che il compagno scelga di trasformare e, in tal caso, 3 assi vanno benone.
Franco Cedolin & Franco Caviezel
4<font face=Verdana color=black size=4>♠</font>
anche qui si potrebbe finire a giocare con il singolo al morto.. però il 4 NT richiederebbe a nostro parere qualcosa in più oltre a non garantire di trovare il fit (sul 5 fiori andremmo a dichiarare 5 quadri... ma sul 5 quadri?)
Il contro non fa rischiare il fuoricampo ma non ci piace
Furio Di Bello
<font face=Verdana color=black size=2>X</font>
Tutto sommato posso giocare tutti i colori
Giuseppe Fernandez
<font face=Verdana color=black size=2>X</font>
No comment
Gabriele Gavelli
<font face=Verdana color=black size=2>X</font>
praticamente senza alternativa
Steve Hamaoui
<font face=Verdana color=black size=2>X</font>
4 mi sembra esagerato
Massimo Lanzarotti
<font face=Verdana color=black size=2>X</font>
No comment
Gabriella Olivieri
<font face=Verdana color=black size=2>X</font>
No comment
Massimo Moritsch
<font face=Verdana color=black size=2>X</font>
Gioco tutto e se lo tiene non sono messo male a valori difensivi
Antonio Mortarotti
<font face=Verdana color=black size=2>X</font>
Credo che la MICHAEL (surlicita per mostrare l'altro nobile con un minore) non sia adatta alla situazione. Forse la GHESTEM?....
Dario Attanasio
<font face=Verdana color=black size=2>X</font>
non ne vedo una migliore
Antonio Vivaldi & Enza Rossano
4<font face=Verdana color=black size=2>NT</font>
4NT dichiarativo; sull’eventuale 5 diremo 5 dando una bicolore quadri /picche almeno 5/5.
Problema n° 7
 
Duplicato, NS in prima, dichiarante Nord, in Sud avete:














la dichiarazione è andata....

OVEST NORD EST SUD
- Passo Passo 1
1 2SA 4 ?
       
Risposte
5 88 (1 esperti) 20 punti
4NT 61 (11 esperti) 100 punti
X 28 (1 esperti) 50 punti
5 15 (1 esperti) 50 punti
il commento del Regista
PAOLO CLAIR
Con questo quiz mi ero riproposto - dando per scontato che i più avrebbero dichiarato qualcosa - di provocare gli esperti (data la sequenza abbastanza ingarbugliata) ad esporre le considerazioni che li hanno indotti ad effettuare una specifica dichiarazione.
E ci sono riuscito (noto, con piacere, che nessuno ha dichiarato Passo)!

Il motivo del contendere era:
1. Può il Passo essere “forzante” anche in questa sequenza?
2. Che significato ha il contro?
3. Cosa sta a significare 4NT?
4. E cosa sottintendono le licite di 5 e di 5?

Gli unici aspetti che ne escono con certezza sono:
- il “Passo forte” non può essere inserito anche in questa sequenza;
- il “Contro” (peraltro scelto solo da Mortarotti) mostra una apertura tosta infarcita di valori distribuzionali (e non prende in considerazione la possibilità di punire nonostante gli avversari siano in zona).
Lascio a voi la “decodificazione” delle varie motivazioni riguardanti le altre licite (4NT, 5, 5) ma non posso non constatare che, a fronte delle stessa scelta, esse sono dissimili.
E’ ovvio che chi ha dichiarato 4NT sottintende la cue-bid a : ma di primo o secondo giro?
E a questo punto il partner deve effettuare una cue-bid, sempre,?
Lo stesso dubbio per quelli che hanno scelto il 5: cue-bid a e a ma di primo o secondo giro?
Il 5 (che piace a Biondo) è condiviso da alcuni (che però l’hanno scartato) solo se fosse convenzionale.
Sono, infine, rimasto un po' sorpreso, ma condivido in parte le perplessità di Mortarotti, sul significato da assegnare al 2NT dopo il passo di mano.
Mi sorprende, anche se non mi dispiace, che, per alcuni, il 4NT possa anche essere richiesta d’Assi …… ma cosa si risponde?

Non sono riuscito a mettere chiarezza sulla sequenza dichiarativa ma mi auguro di aver dato un “la” al prossimo regista per ritornare su questa situazione che senz’altro merita precisazioni.
Prevale il 4NT ma non ne esce da assoluto vincitore.
i commenti degli Esperti (14)
Norberto Bocchi
4<font face=Verdana color=black size=2>NT</font>
Parlo ma non so cosa dire, forse dico 4NT: chiedo assi e poi vedo che succede. Passo non e forzante, ho aperto terzo di mano … potrei avere 7! Passo sarebbe forzante solo se siamo in zona contro prima, o se per le sequenze precedenti fossimo decisamente in forcing manche.
Bernardo Biondo
5<font face=Verdana color=red size=4>♦</font>
Dichiaro 5 quadri che mostra una mano sbilanciata che gioca il livello di 5, l’alternativa sarebbe passo, ma poi sull’eventuale X del compagno sarei più in difficoltà
Rodolfo Cerreto
5<font face=Verdana color=black size=3>♣</font>
Dato che il compagno è passato di mano ed io ho aperto in terza posizione, non sono del tutto certo che il passo sia ancora forzante. Se lo fosse, sarebbe la mia scelta. Se ha un asso ed i due K rossi, cosa del tutto possibile, dobbiamo chiamare slam, quindi un tentativo va fatto. Non credo che 5, in mancanza di accordi, mostrerebbe la bicolore e quindi opto per la prima cuebid disponibile.
Franco Cedolin & Franco Caviezel
4<font face=Verdana color=black size=2>NT</font>
quantitativo nelle nostre intenzioni ma se il compagno la prendesse come una Blackwood non sarebbe poi male... per inciso giocando la Turbo otterremmo di mostrare al compagno un numero pari di assi e la volontà di andare avanti
Furio Di Bello
4<font face=Verdana color=black size=2>NT</font>
Il passo in questa sequenza per me potrebbe non essere forzante
Giuseppe Fernandez
4<font face=Verdana color=black size=2>NT</font>
No comment
Gabriele Gavelli
4<font face=Verdana color=black size=2>NT</font>
Sono in attacco
Steve Hamaoui
4<font face=Verdana color=black size=2>NT</font>
2NT mostra fit invitante, se mi da 3KC gioco 6, con 2KC risponde 5C e passo
Massimo Lanzarotti
4<font face=Verdana color=black size=2>NT</font>
4NT. Potrei dire Passo, forzante, ma se poi sul contro del mio ridichiaro, sembra che abbia più di quello che ho. Un colore a questo punto è cue bid, quindi non si può dire 5 perché sembra che manchi il controllo a fiori.
Gabriella Olivieri
4<font face=Verdana color=black size=2>NT</font>
4NT. Se a compagno non passato il passo da parte mia sarebbe stato forzante, non penso che possa esserlo quando c’è un’apertura in terza posizione…
Credo, però, che la mano valga un piccolo tentativo di Slam e 4NT è la dichiarazione che mi dà la possibilità di avere e dare il maggior numero di informazioni. Devo trovare carte giuste, ma a volte….
Massimo Moritsch
4<font face=Verdana color=black size=2>NT</font>
Cue Picche e mano buona, anche a compagno passato posso fare slam (xxx-Kxxx-Kx-Axxx)
Antonio Mortarotti
<font face=Verdana color=black size=2>X</font>
se 2NT fosse 11-12 con uno o due fermi a picche e mano bilanciata senza fit sarebbe una situazione non ingarbugliata. 2NT è tentativo di manche? 2NT è tentativo o + ? 2NT indica uno specifico numero di carte in appoggio? Quale differenza tra 2Picche e 2NT? detto ciò dato che siamo in prima contro seconda e potremmo aver aperto scherzando NON si può utilizzare il PASSO FORZANTE. Secondo Garozzo in tale contesto CONTRO mostra gioco (mano forte) e le licite ancora di più... con Asso di Fiori K di Cuori quarto e singolo di quadri lo slam sarebbe battente...
Dario Attanasio
4<font face=Verdana color=black size=2>NT</font>
va bene sia come richiesta d'assi che cue bid a
Antonio Vivaldi & Enza Rossano
4<font face=Verdana color=black size=2>NT</font>
4NT, controllo a picche con visione di slam.
Problema n° 8
 
Duplicato, tutti in zona, dichiarante Nord, in Sud avete:














la dichiarazione è andata....

OVEST NORD EST SUD
- Passo 1 ?
       
Risposte
X 80 (4 esperti) 90 punti
2 75 (1 esperti) 20 punti
Passo 35 (7 esperti) 100 punti
1 30 (2 esperti) 50 punti
il commento del Regista
PAOLO CLAIR
Questo quiz per sensibilizzare i bridgisti che – in zona e a compagno passato – negli incontri a squadre è opportuno intervenire “solidi”.
La mano però è bella e optare per il passo non è facile.
Prevale, quindi, l’indole e il carattere del giocatore.
Ma il problema l’ho voluto introdurre perché intendevo esporre quanto il “grande Benito” professa da tempo: il contro sull’apertura in un nobile può essere effettuato anche col singolo di e, quindi, la successiva dichiarazione di 2 del contrante non mostra plusvalori ma semplicemente una buona apertura con la 4nobile-5.
E, per la mia felicità, di quest’aspetto ne hanno parlato parecchi esperti (Bocchi, Cerreto, Cedolin & Caviezel, Di Bello, Hamaoui, Moritsch e Mortarotti): invito, quindi, tutti a riflettere su questa eccellente “sistemazione” che mi sento di premiare pur non essendo (ancora) del tutto riconosciuta.
i commenti degli Esperti (14)
Norberto Bocchi
<font face=Verdana color=black size=2>Passo</font>
Passo (se mi imponi che poi 2 sia rever) se no Contro. Non dico 1 picche quarto su 1 cuori maiiiii !! Bisogna giocare che il 2 dopo il contro sia.. proprio questa mano qui.
Bernardo Biondo
1<font face=Verdana color=black size=4>♠</font>
Non giocando cose particolari (X e poi le quadri non rovescio) devo dire 1 picche
Rodolfo Cerreto
<font face=Verdana color=black size=2>Passo</font>
Nei concorsi dichiarativi, dicendo "passo" è difficile arricchirsi. E' però la dichiarazione che farei al tavolo, per mancanza di alternative. Con gli interventi 4i ho preso troppi zeri, 2 con quel colore ridicolo non mi piace proprio. Chi gioca che contro seguito da 2 sull'eventuale 2 non mostra mano forte ha una facile soluzione. Però non fa parte del sistema e neanche lo suggerisco.
Franco Cedolin & Franco Caviezel
2<font face=Verdana color=red size=4>♦</font>
Ci piacerebbe dichiarare contro e sull'eventuale 2 fiori dichiarare 2 quadri non forzante come già proposto da molti (Garozzo!?) ma in assenza di accordi non passiamo e dichiariamo 2 quadri
Furio Di Bello
<font face=Verdana color=black size=2>Passo</font>
Non mi sembra di avere alternative.
Se giocassi che X e poi 2 non è rever direi contro .
Giuseppe Fernandez
<font face=Verdana color=black size=2>X</font>
che altro.... la più naturale
Gabriele Gavelli
<font face=Verdana color=black size=2>Passo</font>
Se non è contro , non è 2 quadri , non è 1 picche allora è passo. Spero torni comoda al 2° giro……
Steve Hamaoui
<font face=Verdana color=black size=2>X</font>
Contro e su 2 dichiaro 2 che non mostra rever. Garozzo docet
Massimo Lanzarotti
<font face=Verdana color=black size=2>Passo</font>
No comment
Gabriella Olivieri
<font face=Verdana color=black size=2>Passo</font>
Passo. Questo è l’unico caso per molti giocatori e anche per me, in cui si può dichiarare contro e poi, se il compagno dovesse dire 2 Fiori si dirà 2 Quadri senza mostrare una mano di rever….
Se non si gioca questa convenzione, non credo di avere colori dichiarabili, Picche brutte per essere dichiarate quarte e Quadri solo quinte e brutte per poter intervenire di 2 Quadri per cui Passo.
Massimo Moritsch
<font face=Verdana color=black size=2>X</font>
Mi piace la vecchia regola per cui su 1-!-p-2-p-2 sia una mano non di rovescio, ma con 4 e 5+ e dichiaro di conseguenza
Antonio Mortarotti
<font face=Verdana color=black size=2>X</font>
Se le Quadri fossero fiori checché ne dicano quelli degli interventi quinti la licita OBBLIGATA sarebbe 1 Picche. Con le quadri (si potrà correggere il 2 Fiori) forse è da preferirsi CONTRO.
Dario Attanasio
<font face=Verdana color=black size=2>Passo</font>
con la 4 5 2 2 avrei azzardato il contro, ma con il singolo a non me la sento.
Antonio Vivaldi & Enza Rossano
1<font face=Verdana color=black size=4>♠</font>
1, preferibile a 2. Si potrebbe dichiarare Contro se su una eventuale dichiarazione del compagno di 2 fiori il nostro 2 quadri non mostrasse un rever.
Federazione Italiana Gioco Bridge
Via Giorgio Washington 33 - 20146 Milano - P.I. 03543040152
Copyright 2003-2025
visita il sito CONIvisita il sito WBFvisita il sito EBL
Privacy Policy FIGB
Privacy PolicyPrivacy Policy FIGB
Regolamento generale UE
sulla protezione dei dati personali
Federazione Trasparente
Federazione TrasparenteFederazione Trasparente
Giustizia FederaleValid XHTML 1.0 Strict