Gare - Campionati
Campionati Internazionali
dom 13 novsab 12 novven 11 novgio 10 nov
12/11/2016
European Champions' Cup
Questo 2016 balordo ci ha abituati ai cambiamenti storici. Ed eccone uno anche nel nostro sport. La European Champions’ Cup non sarà mai più la stessa. La mancata qualificazione della squadra Allegra-Lavazza per la Semifinale A (l’unico girone in cui si continua a contendersi il titolo) significa che la rappresentativa vincitrice di sei edizioni, fra cui la prima e l’ultima, non tornerà più. Questo perché la casata torinese ha smesso di partecipare al Campionato di Società Sportive in Italia, la competizione con cui si seleziona la squadra che rappresenta il nostro Paese alla Champions’. Certo, iscriversi nuovamente al Societario riaprirebbe ad Allegra le porte dell’Europa, ma questo richiederebbe degli anni, per via del meccanismo di promozioni e retrocessioni del nostro Campionato di club. La speranza è l’ultima a morire. E la speranza di un ritorno della prestigiosa casata, che infinito lustro ha dato nel Bridge (e ovviamente non solo nel Bridge) all’Italia, è viva nel cuore di tutti gli amanti del nostro sport.
Ad un passo dalla qualificazione, Allegra è piombata dal quarto posto (l’ultimo utile per accedere al gruppo A) al quinto con il turno finale di ieri sera: quello contro Monaco.
Increduli perfino gli stessi “monegaschi”, che, usciti dalla sala con volto cupo, di fronte ai televisori hanno cominciato ad esultare nous sommes passés!
Loro sono passati. Insieme agli olandesi di BC’T ONSTEIN (Simon de Wijs, Bob Drijver, Bauke Muller, Bart Nab, Ricco van Prooijen, Louk Verhees) e ai norvegesi di HEIMDAL (Allan Livgard, Terje AA, Per Erik Austberg, Jan Tore Berg, Glenn Grotheim, Peter Tondel), che ora si affronteranno fra loro. Avversari di MONACO (Pierre Zimmermann, Franck Multon, Geir Helgemo, Tor Helness, Krzysztof Martens, Dominik Filipowicz) saranno i tedeschi di BAMBERGER (Michael Gromoller, Jorg Fritsche, Wojtek Gawel, Helmut Hausler, Rafal Jagniewski, Martin Rehder).
 
Allegra competerà per il quinto posto, vedendosela innanzi tutto con i bulgari di Radkov.
 
E Villa Fabbriche? La rappresentativa di Lucignano ieri ha messo a segno un importante recupero fatto di imprese gloriose, come sconfiggere MONACO, così come SKALMAN, MOSSOP e JT3. Purtroppo non è bastato per la scalata dei gironi: la nostra squadra è rimasta esclusa per poco più di 3 vp dal gruppo B. Oggi affronterà i croati di JT3.
 
Francesca Canali

Squadra Italia
G.S. Allegra
Alejandro Bianchedi
Dennis Bilde
Norberto Bocchi
Diego Brenner
Giorgio Duboin
Agustin Madala
Maria Teresa LAVAZZA (npc)
Massimo Ortensi (coach)
Squadra Italia
Villa Fabbriche
Dario Attanasio
Giuseppe Failla
Fabio Lo Presti
Francesco Mazzadi
Ruggero Pulga
Gianpaolo Rinaldi
Filippo Palma (npc)
Tutte le Squadre
Tutti i partecipanti
Federazione Italiana Gioco Bridge
Via Giorgio Washington 33 - 20146 Milano - P.I. 03543040152
Copyright 2003-2025
visita il sito CONIvisita il sito WBFvisita il sito EBL
Privacy Policy FIGB
Privacy PolicyPrivacy Policy FIGB
Regolamento generale UE
sulla protezione dei dati personali
Federazione Trasparente
Federazione TrasparenteFederazione Trasparente
Giustizia FederaleValid XHTML 1.0 Strict