
Dopo lo squadre miste d’apertura dell’Over 59, è il momento di un’altra competizione tradizionalmente molto seguita dai bridgisti (e non solo senior): il torneo a coppie miste. Le 97 coppie ai nastri di partenza sono state divise in cinque gironi secondo criteri di teste di serie per affrontare oggi due turni di qualificazione di 18 smazzate ciascuno – preduplicate e presmazzate – nell’ambito di un movimento Mitchell.
Al termine di questa prima fase le coppie sono divise in gruppi nell’ordine di classifica, il primo (girone A) di 10 coppie, e gli altri rispettivamente di 18 coppie (girone B), 18 coppie (girone C), 17 coppie (girone D), 17 coppie (girone E) e 17 coppie (girone F).
Le prime 10 coppie entrate nella finale A che domani si giocheranno il titolo su 18 smazzate con movimento Howell, portandosi come carry-over la percentuale media ottenuta nei due turni di qualificazione, sono:
Fornaciari-Gianardi, Mori-Vandelli, Aldi-Viscusi, Caminati-Marini, Gadioli-Brusco, Angelini-Malavasi, Bertazzoni-Bartolacelli, Mambelli-Gardini, Dato-Dato e De Blasi-Montaguti.
Per la cronaca, la percentuale minima per entrare in questo gruppo è stata del 56,49%.
GB