Informazioni - Archivio News Federali
14/04/2009
I Campionati Under 26 'Angelini Verde'
Bando ai preamboli ché gli eventi che si sono accumulati, dalla nostra ultima corrispondenza in poi, sono tanti e lo spazio rimane limitato. Tra mercoledì e giovedì si sono consumati, dunque, i tre turni della competizione a coppie. Che, per quel che riguarda gli esordienti, si è risolta in un testa a testa fra i cagliaritani Alessandro Pruna e Alberto Racca e i torinesi Enrico Garrone e GianPaolo Suppa. Gavino Zedda ha dimostrato ancora una volta di non aver rivali nel proporre nuovi giocatori in erba e ha rinnovato la vittoria della passata stagione. Terzi due pupilli di Marina Causa (Cirkolo Alessandria), Stefania Ferraresi e Luca Ogliaro.
   E’ vissuta su un duello a due anche la gara riservata ai CAS: Flavia Lanzuisi e Marcello Pompili del “Levi” di Roma e i livornesi Antonio Carbone e Giovanna Lo Giacco, al traguardo nell’ordine, hanno staccato di quasi dieci punti percentuali i terzi (Andrea e Federica Torti di Concorezzo – MI) e il resto della concorrenza.
   Negli Assoluti è stata una parata dei soliti noti: da quando la manifestazione riservata agli Under 26 si svolge nella settimana di Pasqua, al Palazzo dei Congressi di Riccione, vale a dire da tre anni a questa parte, il titolo non lascia i confini della Trinacria. Anzi, i nomi dei vincitori rimangono nell’ambito di un trio di talentuosi siciliani non nuovi ad affermazioni nazionali ed internazionali. Due anni fecero centro Di Franco-Mistretta (Eugenio), nel 2008 ancora Eugenio con Andrea Manno ed ecco oggi Di Franco-Manno hanno chiuso il cerchio. Un’altra coppia di big, Montanari-Paparo, si è fatta soffiare la piazza d’onore dagli alessandrini Bellini-Costa, segnalatisi già in autunno con la vittoria nel campionato allievi a squadre misto.
   Se il numero delle coppie in gara aveva perfettamente uguagliato quello della passata stagione (96), quello delle squadre è risultato inferiore di un’unità. Sono venute a mancare tre o quattro rappresentative attese da Macerata e Salerno per ragioni in qualche modo connesse ai luttuosi eventi che hanno recentemente colpito le regioni del Centro-Sud. Anche qui la gara si articolava in tre sezioni distinte, secondo l’esperienza e il tasso tecnico delle formazioni.
   Fra gli esordienti, autorevole prova dei genovesi di Liguria Bridge davanti a due squadre romane, espressione del CAS Lazio: potete immaginare la gioia di Daniela Cervone nell’accompagnare sul podio due formazioni di suoi alunni.
   Nella gara riservata ai CAS, la “Rosa dei Venti” ha dato una dimostrazione di potenza che ha annichilito il campo degli avversari. Dietro ai cagliaritani, che non a caso schieravano i vincitori del coppie delle due ultime edizioni, una mista toscana (Livorno-Grosseto) e gli allievi di Vera Ravazzani (Concorezzo).
   E, infine, chi si sarebbe aggiudicato il titolo assoluto? A quale delle due corazzate in campo sarebbe andato la vittoria più ambita? A quella targata “Villa Fabbriche”, con Di Franco, Manno, Franchi, Montanari, Paparo e “rinforzata” all’ultimo momento del giovanissimo Giovanni Donati? O a quella che schierava Borzì, Delle Cave, Fellus, Mortarotti, Eugenio e Giuseppe Mistretta? Dopo aver strapazzato i rispettivi avversari in semifinali, le due formazioni hanno dato vita ad una finale a basso punteggio, estremamente equilibrata, che ha visto infine prevalere Mistretta & C. Sul gradino più basso del podio – ma entusiasti per il risultato conseguito - una formazione romana (Botta, Chavarria, Fruscoloni, Trimarchi, Balestra, De Leo).
   Per i particolari (e sono tanti!), aprite nei prossimi giorni le pagine di Slam on line, dove troverete le cronache della gara a coppie e di quella a squadre. Se potete, poi, sintonizzatevi su Rai Sport più: la rubrica dedicata al bridge, che va in onda il venerdì alle 18.30, offrirà ampi squarci di questi Campionati Italiani Under 26, ovvero ANGELINI VERDE prima edizione.
tutti i risultati della Manifestazione
Campionati Italiani Under 26

Cerca News
Testo
MeseAnno
Campionato
Allegato


Federazione Italiana Gioco Bridge
Via Giorgio Washington 33 - 20146 Milano - P.I. 03543040152
Copyright 2003-2025
visita il sito CONIvisita il sito WBFvisita il sito EBL
Privacy Policy FIGB
Privacy PolicyPrivacy Policy FIGB
Regolamento generale UE
sulla protezione dei dati personali
Federazione Trasparente
Federazione TrasparenteFederazione Trasparente
Giustizia FederaleValid XHTML 1.0 Strict