Informazioni - Archivio News Federali
30/03/2009
Agonistica: il testimone passa alle Coppie...
Dopo la prima fase dei Campionati Societari, la stagione dei grandi confronti prosegue dal 2 al 5 aprile a Salsomaggiore con uno degli appuntamenti classici del calendario agonistico, il Campionato Italiano a Coppie, primo atto dei Campionati di Primavera 2009, che si completeranno dal 30 aprile al 3 maggio con le competizioni a squadre.
   Due i titoli da assegnare: Open e Signore. La gara Open prevede una fase iniziale di qualificazione con formula Mitchell sulla distanza di 44 mani in due turni. Sulla base del risultato conseguito, le coppie verranno divise in due gruppi per la disputa delle semifinali. Alla semifinale A saranno ammesse le prime 96 coppie che, divise in 4 gironi di 24, giocheranno 46 mani con formula Howell/Barometer. Alla semifinale B saranno ammesse le coppie restanti che, divise in 9 gironi, giocheranno 2 turni di 22 mani ciascuno con formula Mitchell.
   Alla finale A, quella valida per il titolo italiano, accederanno le prime 7 coppie di ogni girone della semifinale A, più le prime 6 coppie della semifinale B. In totale 34 coppie, che giocheranno 66 mani con formula Howell/Barometer.
   Alle finali minori verranno ammesse le coppie classificate dalla posizione 8 alla 12 di ogni girone della semifinale A e le coppie dalla 7 alla 12 della B (finale B), Analogamente, dalla posizione 13 alla 16 e dalla 13 alla 22 per la finale C e, infine, dalla 17 alla 19 e dalla 23 alla 36 per la finale D.
   Per il campionato femminile il meccanismo è analogo, con le differenze imposte dal minor numero di coppie partecipanti. Alla semifinale A parteciperanno le prime 72 coppie della qualificazione che, divise in 3 gironi di 24 giocheranno 46 mani, sempre Howell/Barometer. Alla semifinale B parteciperanno le restanti coppie che, divise in 6 gironi, giocheranno due turni Mitchell di 22 mani.
   Alla finale A saranno ammesse le prime 8 classificate di ogni girone della semifinale A, più le prime 10 della semifinale B. Anche qui 66 mani per arrivare al titolo.
   Alla finale B parteciperanno le coppie 9-14 e quelle da 11 a 18, alla finale C le coppie 15-19 e 19-29, alla finale D le coppie rimanenti.
   Tutti i dettagli sono comunque disponibili sul sito.
   Per la cronaca, i campioni uscenti sono Fulvio Fantoni-Giuseppe Delle Cave per l’Open e Debora Campagnano-Rosa Maria Tamburelli per il Signore.
   …E AGLI UNDER 26
   Sarà, poi, Riccione ad ospitare dall’8 all’11 aprile gli Under 26 impegnati nella conquista dei titoli italiani di categoria a coppie e a squadre. I Campionati Italiani ‘Angelini Verde’ sono riservati ai giocatori, regolarmente tesserati, nati dopo il 31 dicembre 1983, e prevedono tre settori: Agonisti, Cas ed Esordienti. L’assegnazione ad uno o all’altro di questi settori dipende dai titoli e dall’anzianità di tesseramento, fermo restando che ciascuno può optare di giocare nel settore superiore (ma non in quello inferiore) a quello di spettanza. La sede di gara sarà il Palaturismo, più volte utilizzato per altre manifestazioni bridgistiche.
   Campioni uscenti dell’Under 26 sono Andrea Manno-Eugenio Mistretta (Coppie) e la formazione Manno (Squadre).
tutti i risultati della Manifestazione
Campionati di Primavera Coppie Libere e Signore

Cerca News
Testo
MeseAnno
Campionato
Allegato


Federazione Italiana Gioco Bridge
Via Giorgio Washington 33 - 20146 Milano - P.I. 03543040152
Copyright 2003-2025
visita il sito CONIvisita il sito WBFvisita il sito EBL
Privacy Policy FIGB
Privacy PolicyPrivacy Policy FIGB
Regolamento generale UE
sulla protezione dei dati personali
Federazione Trasparente
Federazione TrasparenteFederazione Trasparente
Giustizia FederaleValid XHTML 1.0 Strict