Informazioni - Archivio News Federali
03/03/2009
Chiuso il round-robin della Serie B Ladies
Per la verità il girone 15, quello con 5 formazioni, chiuderà solo al 21 marzo, ma tutti gli altri 14 hanno emesso i loro verdetti.
   Vediamoli.
   Nel Girone 1 Udine e Treviso chiudono a pari punti (9), dopo aver pareggiato (76/72), nell’ultimo turno. Ma a Treviso serviva una vittoria per via della sconfitta subita all’andata contro le friulane; per cui play-off diretto per le prime e spareggio con la seconda del girone 2 per le venete. Era già salva Oderzo e sarà il C.lo del Bridge Trieste a retrocedere in Promozione.
   Nel 2 la marcia di Bergamo non si è fermata sino alla fine ed ha dominato il girone a punteggio pieno. Sarà il C.lo Bridge Resegone a spareggiare per i play-off; anche qui già salva Bergamasca Loreto e retrocessione per Brescia.
   Il 3 di fatto era già deciso dalla volta scorsa, primo posto per Bridge Club Milano (10), spareggio per Legnano (8) e salvezza per Merate (5). In Promozione Villasanta.
   Anche il 4 aveva concluso i giochi in anticipo. Vittoria per Torino (11) e spareggio per Pinerolo (7). Si salva Idea Bridge Torino, mentre è il Cirkolo di Alessandria a retrocedere.
   Nel 5 l’ultimo turno era decisivo e il Tennis Club Genova (7) affrontava Bordighera a 8 punti. Non c’è stato il sorpasso e la vittoria e il passaggio diretto è andato a queste ultime (79/62), mentre alle genovesi non resta che il ripescaggio. San Giuliano Genova era già salvo e Liguria Bridge già in Promozione.
   Anche nel Girone 6 l’ultimo turno poteva essere decisivo vedendo Stanze Civiche Livorno a 8 e Versilia a 7, ma gli incontri erano con le altre due del girone ed entrambe hanno vinto lasciando la classifica immutata. E’ Liburna a salvarsi a discapito di Libertas Livorno.
   Nel Girone 7 vittoria pleonastica del C.lo del Bridge Firenze nei confronti delle concittadine degli Amici del Bridge (77/59). Erano infatti già promosse queste ultime con 9 punti contro gli 8 raggiunto dalle avversarie che se la vedranno allo spareggio. Salve le 9 Dame e retrocessione per Empoli.
   Altro girone con punteggio pieno l’8. Qui è Bologna ad aver fatto filotto, mentre sarà Piacenza (4) ad andare allo spareggio. Per la salvezza, gli scontri diretti penalizzano Prato che pure ha concluso a pari punti (3) con Modena “Perroux”.
   Fa quasi en plein Pescara (11) nel girone 9, già vinto da tempo e concluso con Recanati (6) allo spareggio, salvezza per Bridge Mazzolani e retrocessione per Angolo Verde Perugia.
   Il Girone 10, tutto sardo, si concluderà formalmente il 7 marzo, ma in realtà i giochi sono già fatti. Conduce infatti Tennis Cagliari (9) su Bridge Ichnos (7), ma gli scontri diretti già avvenuti, sono a favore delle prime, che se anche se perdessero l’ultimo incontro con il già retrocesso Quartu S. Elena, sarebbero comunque ai play-off. Già salva Bridge Cagliari.
   Il Girone 11 era già deciso: l’Aurelia Roma manca l’en plein perché fermata all’ultimo incontro sul pareggio da Fonte Romaeur che può solo salvarsi dato che allo spareggio va il Bridge EUR. Retrocedono le ragazze dell’Hungaria Roma.
   Nel Girone 12 si impone, sin dal turno precedente Nuova Bridge Insieme (11) su Accademia del Bridge (9). Entrambe vittoriose nel turno con Nobel Bridge e Bridge 3A che chiudono a 2 punti. Sono le seconde a retrocedere per via degli scontri diretti.
   Nel Girone 13 la leadership era già decisa da tempo ed è andata a Bridge Martina (11), ma l’ultimo turno è stato decisivo per stabilire la formazione che accedeva allo spareggio. Si incontravano, infatti, Brindisi (4) e Mes Amis Galatina (6). Hanno vinto le brindisine, già in vantaggio nello scontro diretto dell’andata e sono loro a potersela giocare per i play-off. Retrocede Catanzaro.
   Il Girone 14 non aveva storia sin dal turno precedente ed è vinto da New Bridge Salerno (9) su Pol. Railway Napoli. Si salva Bridge Partenope, mentre è Bridge Club Caserta a retrocedere.
   Il Girone 15, quello con 5 squadre, ha, di fatto, ancora 3 turni da giocare ed è anche piuttosto equilibrato. Attualmente conduce Mondello (11) su Messina e Acicastello, entrambe ad 8 proprio dopo il loro pareggio all’ultimo turno. Seguono poi a 7 Convivium Catania e a 6 Siracusa che però devono recuperare il loro incontro il 15 marzo e possono quindi agevolmente rientrare. Bisognerà aspettare la fine.
   (N.d.F.)
   
tutti i risultati della Manifestazione
Campionati di Società Sportive

Cerca News
Testo
MeseAnno
Campionato
Allegato


Federazione Italiana Gioco Bridge
Via Giorgio Washington 33 - 20146 Milano - P.I. 03543040152
Copyright 2003-2025
visita il sito CONIvisita il sito WBFvisita il sito EBL
Privacy Policy FIGB
Privacy PolicyPrivacy Policy FIGB
Regolamento generale UE
sulla protezione dei dati personali
Federazione Trasparente
Federazione TrasparenteFederazione Trasparente
Giustizia FederaleValid XHTML 1.0 Strict