Informazioni - Archivio News Federali
09/02/2009
La 4ª giornata del Societario
Prima giornata del girone di ritorno nel round-robin di Seria A Open e Ladies e, come era prevedibile, diverse conferme, ma anche qualche corposa sorpresa che può gettare una nuova prospettiva in qualche girone.
   Vediamo i particolari.
   Nel Girone 1 dell’Open la neopromossa Padova bissa la sorpresa del primo turno e supera ancora, anche se di strettissimo margine (69/62) la più blasonata Reggio Emilia. Fanfulla Lodi a sua volta si fa battere pesantemente in casa (49/147) dal fino ad allora sempre sconfitto Modena Perroux e dà l’addio a sogni di play-off. Ora la classifica vede Padova a 7 (le basterà un punto nelle ultime due gare, per via del vantaggio negli scontri diretti, per avere accesso diretto ai ply-off), Reggio Emilia a 4, Fanfulla a 3 e Modena a 2, che si possono giocare tutto.
   Nel Girone 2 vincono, come da pronostici che in questo girone si sono spesso rivelati fallaci, Villa Fabbriche (146/62) su Spezia e Allegra Torino (78/54) su Bordighera, ricominciando la corsa al primo posto del girone ma con buon vantaggio di Villa Fabbriche che guida a 6 punti con Allegra a 4 e Bordighera e Spezia a 3.
   Nel girone 3 la sorpresa viene da Pescara dove gli adriatici, a pari punti in testa alla classifica e con il vantaggio negli scontri diretti con Angelini Parioli, si fanno fermare sul pareggio da Messina (anzi rischiano la sconfitta perché perdono 50/55) e vengono staccati dallo stesso Angelini, vincitore su San Giorgio del Sannio (117/94), che ora guida a 8 punti con Pescara a 7. Fuori gioco per i posti che contano Messina a 2 e San Giorgio del Sannio a 1.
   Nel primo Girone delle Ladies Varese, bronzo lo scorso anno e Reggio Emilia, detentrice del titolo, hanno fatto il vuoto e mentre Varese vince di misura su Mincio Mantova (98/85), Reggio surclassa Padova (127/47), riscattando la sconfitta rimediata al primo turno dalla neo promossa. In classifica conduce Varese con 7 e Reggio Emilia segue a 5. Padova e Mincio a 2.
   Nel Girone 2 altra coppia lanciata alla ricerca del primo posto, Lecce, che va a vincere largo ad Ancona al Circolo della Vela (116/50) e Nautico Posillipo che passa a Roma con il Top Bridge con uguale facilità (102/55). Ora Lecce è a 7 punti e Posillipo a 6 e sarà solo lo scontro diretto, previsto proprio per l’ultima giornata a decidere il girone. Roma Top è a 2 punti e Circolo della Vela chiude a 1.
   Nel Girone 3 altra sorpresa, davvero inaspettata. Catania, fino ad ora a punteggio pieno, va a perdere pesante a Palermo (108/61) e riapre di fatto i giochi perché ora, pur sempre in testa a 6 punti, è incalzata a 4 dalla stessa Palermo, mentre Reggio Calabria Ditto e Ragusa, autrici di un pareggio (99/103) sono a 3. Ancora 4 punti a disposizione e può veramente succedere di tutto.
   (N.d.F.)
   
tutti i risultati della Manifestazione
Campionati di Società Sportive

Cerca News
Testo
MeseAnno
Campionato
Allegato


Federazione Italiana Gioco Bridge
Via Giorgio Washington 33 - 20146 Milano - P.I. 03543040152
Copyright 2003-2025
visita il sito CONIvisita il sito WBFvisita il sito EBL
Privacy Policy FIGB
Privacy PolicyPrivacy Policy FIGB
Regolamento generale UE
sulla protezione dei dati personali
Federazione Trasparente
Federazione TrasparenteFederazione Trasparente
Giustizia FederaleValid XHTML 1.0 Strict