Informazioni - Archivio News Federali
06/02/2009
Al via il girone di ritorno nel Societario
Si può dire che da questo momento non è più consentito sbagliare; inizia il girone di ritorno e sono, tutto sommato, solo tre incontri, per cui gli errori valgono doppio e le possibilità di recupero si affievoliscono. In palio il passaggio diretto ai play-off per le sole prime classificate, un ulteriore posto in play-off per la migliore seconda, dopo spareggio e poi, da evitare, l’ultimo posto (ma su 4 non è cosa facile) che vuol dire retrocessione diretta, mentre le terze classificate spareggiano per due salvezze tra gli Open e una sola tra le Signore (che avendo 5 gruppi nella Serie B, devono far retrocedere 5 formazioni dalla A).
   Vediamo le singole situazioni.
   Nel Girone 1 dell’Open Padova, che guida la classifica con 5 punti, ospita Reggio Emilia che era andata a battere a domicilio e che la segue ad un punto, ma l’incontro tra le due di testa potrebbe favorire Fanfulla Lodi, a 3 punti in graduatoria e che incontra il fanalino di coda Modena “Perroux”.
   Nel girone 2 classifica estremamente corta con Villa Fabbriche e Allegra Torino che non sono riuscite a fare il previsto vuoto ed ora si ritrovano la prima in testa a 4 punti e se la vedrà con Spezia che segue a 3 e l’altra in coda con 2 punti, alle prese con Bordighera che la precede a 3. Qui l’impressione è che si deciderà tutto all’ultima giornata.
   Il Girone 3 è, viceversa, molto ben delineato. Due squadre conducono a 6 punti (avendo peraltro già anticipato l’ultima di ritorno) Pescara e Angelini Parioli, in quest’ordine perché negli scontri diretti il vantaggio è per Pescara, mentre Messina e San Giorgio del Sannio chiudono a 1 punto. Pescara se la vedrà con Messina, Allegra Torino con San Giorgio del Sannio, incontro, almeno sulla carta, più difficile.
    Nel Girone 1 delle Signore è in testa Varese con 5 punti e cercherà di allungare andando a far visita a Mincio Mantova che chiude a 2 punti la graduatoria; Reggio Emilia la segue a 3 punti e farà visita a quella Padova che inaspettatamente la batté all’esordio, anche se poi si è fermata a quella sola vittoria.
   Nel Girone 2 scontro al vertice tre Lecce, in testa a 5 punti e Nautico Posillipo a 4, che potrebbe determinare anche una fuga decisiva; Roma Top a 2 punti e Circolo della Vela ad 1 si giocano tra loro la possibilità di evitare la retrocessione diretta.
   Nel Girone 3, infine, Catania è a punteggio pieno (6) e va a far visita a Palermo che ha 2 punti, così come Reggio Calabria Ditto e Ragusa che si incontrano a Reggio. Imprendibili le catanesi, il risultato della giornata potrà dire qualcosa per le altre che, evidentemente, si giocano, nel girone di ritorno, un posto che va dai play-off alla retrocessione diretta. (N.d.F.)
tutti i risultati della Manifestazione
Campionati di Società Sportive

Cerca News
Testo
MeseAnno
Campionato
Allegato


Federazione Italiana Gioco Bridge
Via Giorgio Washington 33 - 20146 Milano - P.I. 03543040152
Copyright 2003-2025
visita il sito CONIvisita il sito WBFvisita il sito EBL
Privacy Policy FIGB
Privacy PolicyPrivacy Policy FIGB
Regolamento generale UE
sulla protezione dei dati personali
Federazione Trasparente
Federazione TrasparenteFederazione Trasparente
Giustizia FederaleValid XHTML 1.0 Strict