Informazioni - Archivio News Federali
03/02/2009
Chiuso il girone d'andata del Societario
La chiusura del girone d’andata deve aver portato un po’ a tutti il braccino corto ed ispirata una maggior prudenza, visti i tanti pareggi di questa giornata, un risultato che percentualmente è piuttosto raro dal momento che impone un gap di non oltre 6 imp su incontri di ben 36 smazzate.
   Vediamo i dettagli.
   Nel girone 1 dell’Open la rivelazione Padova esce imbattuta da Lodi imponendo il pareggio al Fanfulla (59/60) e conserva la testa della classifica dove è prepotentemente rientrata Reggio Emilia che, seppur di misura (50/42), si è imposta su Modena “Perroux”.
   Nel Girone 2 Villa Fabbriche fa suo, anche qui di misura (90/82), lo scontro diretto con Allegra Torino ed approfitta del pareggio (97/100) tra le altre due, Bordighera e Spezia, fino ad allora a pari punti, così adesso la classifica si è di nuovo sgranata, ma quella che sta peggio è proprio Allegra.
   Nel girone 3 era previsto lo scontro tra le due formazioni in testa a punteggio pieno, Pescara e Angelini Parioli e nel week-end le due formazioni hanno anche anticipato il turno di ritorno. In quello di andata si è imposta, piuttosto clamorosamente, Pescara con un secco 101/36, in quello di ritorno, alla domenica, Angelini ha vinto con lo stesso scarto (102/37), ma a parità di differenza negli scontri diretti, contano i turni vinti o persi e qui è in vantaggio Pescara, col risultato che, se finissero a pari punti il round-robin, sarebbe Angelini a dover spareggiare per entrare nei play-off. San Giorgio del Sannio e Messina, giusto per rendere ancora più agevole la strada delle altre due, si sono fermate ad un pareggio (77/81).
   Nel Girone 1 delle Signore Reggio Emilia non ce l’ha fatta a superare Varese (71/70), ma il pareggio non porta troppi danni perché Padova, che poteva approfittarne, si è vista surclassata dal fanalino di coda Mincio Mantova (113/61).
   Nel Girone 2 Lecce scavalca il Nautico Posillipo battendolo piuttosto nettamente (129/79), mentre Top Bridge lascia l’ultima posizione al Circolo della Vela battuto in tranquillità (90/60). Qui la lotta per il primo posto sembra limitata a Lecce e Posillipo Napoli.
   Nel Girone 3, infine, Catania chiude a punteggio pieno battendo anche Ragusa (78/43) e per via della vittoria di Reggio Calabria Ditto su Palermo (92/42) le inseguitrici sono tutte con 2 punti e sarà tra loro la lotta per retrocessione, play-off e play-out. (N.d.F.)
tutti i risultati della Manifestazione
Campionati di Società Sportive

Cerca News
Testo
MeseAnno
Campionato
Allegato


Federazione Italiana Gioco Bridge
Via Giorgio Washington 33 - 20146 Milano - P.I. 03543040152
Copyright 2003-2025
visita il sito CONIvisita il sito WBFvisita il sito EBL
Privacy Policy FIGB
Privacy PolicyPrivacy Policy FIGB
Regolamento generale UE
sulla protezione dei dati personali
Federazione Trasparente
Federazione TrasparenteFederazione Trasparente
Giustizia FederaleValid XHTML 1.0 Strict