
Non si è ancora spenta l’eco della prima giornata del Societario di Serie A con le sue prime sorprese e tutto l’Open vincitore solo in trasferta, e già incombe la seconda delle sei giornate complessive di round-robin. Giornata delicata perché vi sono incontri diretti e altri incrociati che possono aggravare situazioni già delicate o confermare sorprese della prima ora.
Vediamo i dettagli.
Nel girone 1 dell’Open la sorprendente neo promossa Padova, vincitrice all’esordio con gli emiliani di Reggio bronzo l’anno scorso, se la vedrà con l’altra neo promossa Modena Perroux, mentre Reggio Emilia è chiamata ad un riscatto tutt’altro che facile con Fanfulla Lodi.
Nel Girone 2 Villa Fabbriche e Allegra Torino si scambiano gli avversari già battuti la volta precedente e c’è la concreta possibilità che le due comincino a scavare un solco sulle avversarie, riservando allo scontro diretto la scelta sull’egemonia nel girone.
Nel Girone 3, infine, Pescara, corsara a Messina all’esordio, se la vedrà con S. Giorgio del Sannio obbligato a recuperare la sconfitta interna con Angelini Parioli che a sua volta farà visita e Messina per conservare la leadership del girone.
Tra le signore nel Girone 1 la sorpresa Padova (una costante per la città del Santo in questo inizio di Societario) è chiamata a confermarsi contro l’esperta Varese con cui condivide il vertice della classifica in un incontro che può fare chiarezza sui reali valori in campo. Reggio Emilia dopo il passo falso nel primo turno è obbligata a rifarsi se non vuol rischiare di perdere il treno per il primo posto.
Nel Girone 2 l’unica in vetta, il Circolo Nautico Posillipo è ospite del Circolo della Vela di Ancona autrice di un pareggio nella prima giornata. Roma Top, l’unica sconfitta nel primo turno, ospita Lecce, l’altra ad un punto. L’impressione è di un girone equilibrato in cui potrebbe succedere di tutto.
Nel Girone 3, infine, le due vincenti del primo turno, Ragusa e Catania, vanno ospiti delle due a zero punti Palermo e Reggio Calabria Ditto. Se le prime si ripetono il girone si spacca, altrimenti c’è un bel rimescolamento e in pratica ricomincia tutta d’accapo.
(N.d.F.)