
Tutto secondo tradizione nella prima giornata di round-robin di Societario: qualche conferma, qualche sorpresa, ma soprattutto, almeno nell’Open, sovvertito il fattore campo.
Ma andiamo con ordine.
Nell’Open neppure un 1 in schedina, tutte corsare le squadre impegnate fuori casa, per un totale di 6 vittorie fuori casa su 6, un risultato veramente eclatante.
Nel Girone 1 la sorpresa è Padova che va a vincere (78/61) con quella Reggio Emilia che era sul terzo gradino del podio nell’ultima edizione. Fanfulla Lodi completa le vittorie fuori casa a Modena (64/57) con giusto l’imp sufficiente ad evitare il pareggio.
Nel Girone 2 le due corazzate Allegra Torino e Villa Fabbriche hanno facilmente ragione dei locali, rispettivamente a Bordighera (64/25) e La Spezia (75/52).
Nel Girone 3, infine non del tutto scontata, ma in realtà poi netta, l’affermazione di Angelini Parioli a S. Giorgio del Sannio, squadra pur sempre entrata nel play-off scudetto l’anno scorso (89/54). Completa il girone la vittoria fuori casa di Pescara contro Messina.
Tra le Signore molte meno vittorie in trasferta, ma almeno una clamorosa sorpresa. Nel Girone 1 infatti cade in casa (91/84) Reggio Emilia detentrice dello scudetto ad opera della neo promossa Padova. Varese, viceversa, secondo pronostico regola Mincio Mantova (141/61).
Nel Girone 2 il primo e unico pareggio di questa prima giornata di serie A, sono Lecce e Circolo della Vela Ancona ad impattare (89/87), mentre nell’altro incontro il Circolo Nautico Posillipo ha facilmente ragione del Top Bridge di Roma (121/49).
Secondo pronostico, nel Girone 3, la chiara affermazione di Catania su Palermo (99/43), mentre l’unica neo promossa del girone, Ragusa, fa rispettare il fattore campo con un agevole 97/63 su Reggio Calabria Ditto.
L’impressione è che con questa formula dei gironi a 4 squadre bisogna fare molta attenzione a non perdere punti per strada, perché ad essere promosse direttamente sono solo le prime ed i recuperi (una sola squadra tra le tre seconde) sono comunque un terno al lotto. Il rischio è insomma di trovarsi a non aver tempo e spazio per recuperare, precludendosi le chance di entrare nel play-off scudetto.
(N.d.F.)