Al termine dei Campionati Misti, si sono aperti i festeggiamenti per l’80° anniversario della nostra Federazione.
Alle celebrazioni sono intervenuti i vertici FIGB: il Presidente federale Francesco Ferlazzo Natoli, il Consiglio e il Segretario Generale. Anche gli esponenti del Comune di Salsomaggiore hanno omaggiato il nostro sport della mente, da 37 anni ospite fisso della cittadina termale. Erano presenti il Sindaco Filippo Fritelli, a cui rinnoviamo gli auguri per la neonata Elettra, e l’Assessore allo Sport Daniela Isetti.
L’ospite d’onore, però, era Benito Garozzo, che ha raggiunto Salsomaggiore apposta per partecipare ai festeggiamenti. Quando il Presidente FIGB ha chiamato sul palco la leggenda del Blue Team, tutti i presenti sono scattati in piedi accogliendolo con un fragoroso e lungo applauso. Anche per Benito è una data importante: quest’anno ha raggiunto il traguardo anagrafico dei 90 anni. Al Campione e gentiluomo che tutto il mondo ci invidia è stata consegnata una targa da parte di tutto il Bridge italiano:
“A Benito GarozzoNell’80° anniversario della sua fondazione, la Federazione Italiana Gioco Bridge con riconoscenza e ammirazione. Realizzando i sogni di generazioni di appassionati, hai portato all’Italia la gloria di sette titoli Europei, dieci Bermuda Bowl e tre trofei Vanderbilt.Auguri, Benito per i tuoi 90 anni di eccellenza.” Sono stati omaggiati e premiati anche gli atleti che quest’anno hanno conquistato medaglie internazionali con la maglia Azzurra: la Nazionale Senior (argento ai Mondiali di Lione), la squadra dell’Ateneo di Padova (vincitrice delle Universiadi) con il coach Dario Attanasio, Federico Porta e Gianmarco Giubilo (argento ai Mondiali a coppie under 21 a partecipazione libera).
Dopo la regolare premiazione delle gare del Misto, i presenti sono stati invitati a raggiungere il Salone Moresco, allestito come i Bridgisti non lo avevano mai visto. I tavoli erano stati apparecchiati e imbanditi con le specialità culinarie di Salsomaggiore: torta fritta, affettati e salumi, affiancati da bibite e buon vino per brindare ad altri 80 anni di successi.
È stato un momento conviviale indimenticabile, in cui abbiamo ritrovato lo spirito di famiglia del movimento bridgistico italiano. Ad maiora!
Francesca Canali