Informazioni - Archivio News Federali
07/11/2015
Misti Allievi / Trofeo NC, 3ª e 4ª cat. a Coppie: i vincitori
Straordinario successo di partecipazione a Salsomaggiore: al primo dei due Campionati in programma (Coppie e Squadre Miste e Signore) hanno preso parte 354 giocatori, un incremento di oltre un centinaio di presenze rispetto alla scorsa edizione. Azzeccata, senza dubbio, la scelta di concentrare il campionato in tre giorni. Determinante la capacità non solo di insegnare, ma anche di coinvolgere di istruttori, compagni di Associazione e Settore Insegnamento, presenti a Salsomaggiore ad accompagnare, nel senso letterale del termine, i nuovi bridgisti. “La prova della qualità del loro impegno sono la grinta e la passione degli Allievi” ha dichiarato il Presidente FIGB nel suo editoriale di apertura.


Al battito di 30 board nel Campionato del primo e del secondo anno, e di 33 nel girone comprendente il Campionato Pre-Agonisti e il trofeo di 3a, 4a categoria ed NC, sono arrivate le prime medaglie. I titoli non sarebbero potuti essere più democratici: hanno premiato quattro diverse regioni (Liguria, Emilia Romagna, Lazio e Lombardia) e due diverse tipologia di coppia: mista e signore.


Andiamo con ordine.


Marco Cella e Rosatea Tomassetti, tesserati per l’Associazione Bridge Chiavari, non ci hanno creduto fino alla fine. Davanti alla classifica che li vedeva primi staccati (con il 64,52%, circa due punti percentuali sui secondi) ai complimenti rispondevano: “non è ancora definitiva, non si sa mai!” perché mancavano ancora all’appello un paio di risultati da registrarsi ad altri tavoli. Nel loro primo anno da Allievi, il bridge li ha accolti con un oro e un titolo nazionale. La medaglia d’argento, domenica, andrà ancora al collo dell’orgogliosa Liguria, per mano dei giovanissimi Veronica Merlo e Simone Draghi(sebbene Simone sia tesserato per Liguriabridge, ma Veronica per l’ASD Sporting Club Milano 2),  19 e 20 anni. Sul terzo gradino del podio saliranno altri due ragazzi: Federica Beretta e Alessandro Ghelma, entrambi Allievi dell’Associazione lombarda Bridge Institute 2000.


Il sodalizio tutto femminile fra Sabrina Ferracci e Patrizia Santi vale il titolo del Campionato degli Allievi del 2° anno. Sotto l’insegna gialla dello Sport Club Rapid di Parma, le ragazze hanno messo fra sé e i secondi l’impressionante distacco di oltre quattro punti percentuali (67,98%). E pensare che da questi Campionati, come hanno dichiarato nei moduli di presentazione compilati per il bollettino, si aspettavano “solo divertimento”. Attenzione, però, perché dopo questa vittoria hanno ancora un sogno nel cassetto: “vincere un’altra volta.”
Conquistano l’argento Patrizia Di Paolo e Francesco Palmieri, un abbinamento che abbraccia oltre 800 km di Italia: Patrizia è di Milano, dove è socia di Bridge Institute 2000, mentre Francesco è di Taranto, tesserato per l’Associazione che prende il nome dalla città.
Terzo gradino del podio per Loreley Basile e Fabio Adamantino, ragazzi cresciuti dall’Associazione Etna Bridge. Loreley ripete così il bronzo dello scorso anno, quando in occasione di questo stesso evento raggiunse il terzo posto, ma nel Campionato a squadre.
 
Se l’oro nei Campionati del primo e del secondo anno è stato vinto con largo distacco, nel raggruppamento degli Allievi Pre-Agonisti e dei tesserati di 3a, 4a categoria ed NC la lotta è stata più serrata. Hanno prevalso, con il 64,37%, due giovanissimi: Sophia Capobianco e Gianmarco Giubilo, 15 e 16 anni, già noti alle cronache nazionali per aver vestito la maglia Azzurra ai mondiali giovanili. Gianmarco, inoltre, l’anno scorso vinse l’oro a squadre miste nella categoria Allievi del 1° anno. Sophia, che abita non lontano da queste colline, è tesserata per APD Tennis Club President, Gianmarco per l’Associazione romana Bridge EUR. Dividendo la classifica in base alla categoria di appartenenza, si estrapolano i nomi dei secondi e dei terzi classificati fra gli Allievi Pre-Agonisti: l’argento andrà ad Alberto Giorgi e Daniela Lampredi e il bronzo a Simona Puggioni e Paolo Piras.


Con lo stesso meccanismo si ottengono i nomi dei vincitori del trofeo di 3a/4a categoria ed NC: Chiara Baroncelli ed Alberto De Martini, secondi nella classifica assoluta a poche frazioni di punto dai primi e tesserati a Milano per l’Associazione Il Bridge. Conquistano il secondo  posto Mariella Drago e Giovanni Longo, mentre Carlo De Martinis e Valeria Ruggiero salgono sul terzo gradino del podio.


Danilo Fonfone e Clementina Sobrero si aggiudicano il premio per essersi classificati primi fra i tesserati di 4a categoria, ed Alberto Ballarini e Cristina Bonesi fra gli NC.


Francesca Canali





tutti i risultati della Manifestazione
Campionati Allievi Coppie Squadre Miste

Cerca News
Testo
MeseAnno
Campionato
Allegato


Federazione Italiana Gioco Bridge
Via Giorgio Washington 33 - 20146 Milano - P.I. 03543040152
Copyright 2003-2025
visita il sito CONIvisita il sito WBFvisita il sito EBL
Privacy Policy FIGB
Privacy PolicyPrivacy Policy FIGB
Regolamento generale UE
sulla protezione dei dati personali
Federazione Trasparente
Federazione TrasparenteFederazione Trasparente
Giustizia FederaleValid XHTML 1.0 Strict