01/11/2015Campionati a Coppie Miste: oro a Pramotton - Versace

I Campioni Italiani a Coppie Miste 2015
Nuova medaglia per Alfredo Versace ed Emanuela Pramotton, oggi campioni italiani a Coppie Miste e già argento nella Coppa Italia a squadre Miste venerdì. Nonostante l’esiguo carry over di cui hanno beneficiato, subentrando appena conclusa la Coppa, per nulla sfiancati dal centinaio di board già giocati, si sono piazzati in cima alla classifica ieri sera e hanno sostanzialmente mantenuto la posizione fino alla conquista del titolo.
Enza Rossano e Antonio Vivaldi, nelle primissime posizioni per la maggior parte della finale, conquistano un argento che si aggiunge al bronzo della Coppa Italia Mista. Sul terzo gradino del podio sono saliti i campioni di venerdì, Margherita Chavarria e Alessandro Gandoglia (squadra Persiani). Questa volta non sono riusciti a sorpassare il grande campione Azzurro, loro avversario in finale nella Coppa, d’altra parte imprese così non sono cosa da tutti i giorni, ma la presenza tanto frequente dei ragazzi sul podio di molte competizioni, alcune anche internazionali, prova che questa generazione è reale e che è ora che anche gli scettici cambino prospettiva: il bridge è uno sport giovane.
Tornando al Campionato, l’atmosfera affabile che spesso accompagna i Misti ha convinto Alfredo, che come tanti tecnici del bridge preferisce le competizioni a squadre, a rimanere con noi anche dopo gli intensi ritmi della Coppa Italia. Qui Emanuela aveva conquistato la prima medaglia della sua carriera: il fine settimana sembrava non potesse andare meglio. E invece sì, perché grazie alla maestria di Alfredo, ma anche al carattere “assolutamente perfetto per il bridge” di Emanuela (parole testuali di Versace; poche donne hanno ricevuto dai compagni complimenti del genere!), la coppia è riuscita a conquistare anche un primo posto. Oro che, dunque, è il primo nel curriculum di Emanuela... Ma anche di Alfredo. Non è un refuso, anche se ovviamente non si parla di medaglie assolute: il campione ha nel palmares 41 primi posti nazionali e 22 internazionali, ma nessuno di questi a Coppie Miste!
Si confermano protagonisti del Misto i torinesi Rossano - Vivaldi, che in questo Campionato hanno già conquistato tre ori, l’ultimo dei quali nel 2004, e anche due primi posti internazionali (Campionati del MEC 1996 e Campionati del Mondo 1998 a Coppie Miste).
E’ probabile che abbiano accolto con particolare entusiasmo la notizia comunicata oggi dal Presidente FIGB delle prossima formazione di una squadra Nazionale Mista per i World Bridge Games (Wroclaw, Polonia, Settembre 2016), anche se la possibilità di rappresentare l’Italia passerà attraverso delle Selezioni, che attireranno senza dubbio un gran numero di appassionati, dato che da tempo non si presentava l’opportunità di vestire la maglia Azzurra in una competizione mista per Nazioni. Per i dettagli vi rimandiamo all’ultimo numero del bollettino.
Che dire di più di Margherita e Alessandro? La giovane di Roma gioca già in due squadre Azzurre (under 26 e femminile), Gandoglia sta per lasciarne una (quella juniores, per sopraggiunti limiti di età), ma la gradita sorpresa oggi è arrivata anche per lui, con la dichiarazione, per ora vaga, ma circostanziata, del Presidente che la Federazione presto si attiverà per fornire ai giovani talenti concrete opportunità di crescita.
Francesca Canali